Pagina 1 di 1

Cinclidotaceae: Cinclidotus aquaticus (Hedw.) B.S.G. (Bryophyta)

Inviato: 15 gen 2010, 10:15
da Gianfranco-Anna
Pianta acquatica robusta, con foglie fino a 40cm .
Vive su rocce calcaree bagnate o sommerse da acqua a rapido scorrimento

Cinclidotus aquaticus (Hedw.) B.S.G.

Fosso del Calestrone , Monte Torricelle , m. 170 (Isola d'Elba) 1/1/2010
Foto di Gianfranco Bedoschi

Re: Cinclidotaceae: Cinclidotus aquaticus (Hedw.) B.S.G. (Bryophyta)

Inviato: 15 gen 2010, 10:40
da Franco Giordana
Non sembra una pianta vascolare e il binomio manca in IPFI e in IPNI.
A che famiglia appartiene?
Franco

Re: Cinclidotaceae: Cinclidotus aquaticus (Hedw.) B.S.G. (Bryophyta)

Inviato: 15 gen 2010, 11:20
da Gianfranco-Anna
é considerata un muschio

Re: Cinclidotaceae: Cinclidotus aquaticus (Hedw.) B.S.G. (Bryophyta)

Inviato: 15 gen 2010, 13:44
da Franco Giordana
Grazie, mi pareva... :D
Allora sposto in Varie di Botanica, Il forum della flora italiana si riferisce in realtà alla sola flora vascolare, cioè quella normalmente presa in considerazione dalle diverse Flore e in particolare Pignatti, Conti e Celesti.
Sarebbe bello poter aprire anche una sezione su muschi, licheni ed epatiche, ma per ora il materiale è veramente pochino...
Ciao a entrambi e auguri ad Anna, di cui ho letto ricorrere in questi giorni il compleanno.
Franco