Rosette di varie specie in pineta mista *

Domande, consigli: tutto ciò che non trova spazio negli altri forum.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

La settimana scorsa in una pineta a Marina di Massa, a pochi metri dal mare sono andato a curiosare per vedere se qialcosa stesse nascendo, ma ho potuto fotografare soltanto rosette, alle quali vi prego di dare un nome correggendo i miei errori determinativi.

Ophrys sphegodes Miller.
Allegati
Ophris sphegodes_21.jpg
Ophris sphegodes_21.jpg (148.7 KiB) Visto 4486 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

Serapias neglecta De Not.
Allegati
{F 71}
{F 71}
Serapias neglecta _13.jpg (145.92 KiB) Visto 4478 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

Salvia multifida Sibth. & Sm.
Allegati
Salvia multifida_16.jpg
Salvia multifida_16.jpg (155.83 KiB) Visto 4478 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

Una Plantago penso coronopus
Allegati
Plantago coronopus_14.jpg
Plantago coronopus_14.jpg (154.63 KiB) Visto 4476 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

Ornithogalum umbellatum
Allegati
Ornithogalum_22.jpg
Ornithogalum_22.jpg (154.23 KiB) Visto 4474 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

Sanguisorba minor
Allegati
Sanguisorba _20.jpg
Sanguisorba _20.jpg (154.17 KiB) Visto 4472 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

e qui i dubbi aumentano
Verbascum sinuatum
Allegati
Verbascum_17.jpg
Verbascum_17.jpg (140.03 KiB) Visto 4469 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

Sonchus?
Allegati
Sonchus_19.jpg
Sonchus_19.jpg (149.17 KiB) Visto 4464 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

?
Allegati
TransferredImage_23.jpg
TransferredImage_23.jpg (149.42 KiB) Visto 4464 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet subsp. maritima
Allegati
TransferredImage_24.jpg
TransferredImage_24.jpg (148.46 KiB) Visto 4460 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

???
Allegati
TransferredImage_27.jpg
TransferredImage_27.jpg (149.07 KiB) Visto 4454 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

????
Allegati
TransferredImage_18.jpg
TransferredImage_18.jpg (148.86 KiB) Visto 4454 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da patty »

Ciao Giuliano,
ecco alcune mie "impressioni" :
d'accordo per Sanguisorba,Verbascum,Plantago coronopus,
Foto 5 : non ornithogalum, ma Crocus (foglie molto sottili con linea bianca al centro)
foto 9: rumex acetosa
Foto 11: cardamine hirsuta

per il resto, solo vaghe idee
Patty

ps. meglio numerare le foto, per abbinare il nome all'immagine
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da attilio e mirna »

Ciao Giuliano,

eccoti i miei tentativi di riconoscimento

3 Salvia multifida
4 Plantago coronopus
5 penso Crocus ssp
6 Sanguisorba
7 Verbascum sinuatum
8 no Sonchus forse Urospermum dalechampii (L.) Schmidt
9 probabile Rumex
10 Scabiosa lucida ??
11 Cardamine
12 forse Picris echioides

ci risentiamo, mirna
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Franco Giordana »

per la 5 avrei detto Ornithogalum, che ha fg + lunghe di Crocus e pure ha una linea bianco.
C'è un metodo per esserne certi sul campo: se si spezza in due una fg di Ornithogalum scostando di poco le due parti si osservano dei filamenti vischiosi che le uniscono, come fili di ragnatela. Nessuna delle specie confondibili fa alterttanto (così ci disse Filippo Prosser e io stesso verificai innumeri volte)

6 direi senza esitazioni Sanguisorba minor, con ottica da lombardo di pianura

7 Verbascum sinuatum

8 escluderei Sonchus, forse una Crepis ?

9 escludo Rumex, direi una composita, forse una Crepis?

10 no guess

11 certamente no Cardamine hirsuta, forse Cardamine sp.

Per il resto non saprei dire
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

Grazie per avermi sciolto qualche dubbio, anche se qualche punto oscuro resta ancora, ma penso che presto si potrà chiarire, intanto ho potutto accertare (rovistando nelle foto degli anni passati) che la quella scabiosa (foto 10) è la Sixalix atropurpurea (L.) Greuter & Burdet subsp. maritima (già Scabiosa maritima), che l'Ornithogallum è l'umbellatum e potrebbe esserci tra quelle rosette anche Urospermum dalechampii (L.) Schmidt
Allegati
Urospermum Dal._30.jpg
Urospermum Dal._30.jpg (150.41 KiB) Visto 4382 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Giuliano »

Ornithogallum umbellatum L.
Allegati
Ornitigallum umbellatum_29.jpg
Ornitigallum umbellatum_29.jpg (148.56 KiB) Visto 4376 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9668
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Anja »

Tanto intriganti le rosette che viene voglia di mangarle tutte..
no 11 non mi sembra neanche a me cardamine hirsuta, le foglie sono troppo glauche e lunghe..
no 8, crepis vescicaria?
:congiurati:
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Charaxes
Messaggi: 1110
Iscritto il: 22 nov 2007, 20:52
Nome: Giulio
Cognome: Corazzi
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: ROMA

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Charaxes »

La 11 mi pare una Centaurea, la 8 Urospermum dalechampii^_^
Avatar utente
Adriano Bruna
Messaggi: 544
Iscritto il: 28 nov 2007, 17:25
Nome: Adriano
Cognome: Bruna
Residenza(Prov): Maniago (PN) Friuli
Località: Maniago (PN)
Contatta:

Re: Rosette di varie specie in pineta mista *

Messaggio da Adriano Bruna »

nella 11 io vedo la rosetta di Papaver rhoeas da noi molto raccolto
adr.
Rispondi

Torna a “Varie di botanica”