Pagina 1 di 1

Acrididae: Acrida turrita (Linnaeus, 1758)

Inviato: 27 set 2011, 22:48
da Pancrazio
Lecce (LE), 49 m, set 2011
Foto di Pancrazio Campagna

Di che animale si tratta? Potrebbe essere l'insetto stecco?
Grazie per la determinazione.

Re: Acrididae: Acrida turrita (Linnaeus, 1758)

Inviato: 30 set 2011, 10:43
da FORBIX
Per prima cosa proviamo ad arrivare al genere.
La certezza per distinguere tra i due generi si ha solo osservando l'interno dei femori posteriori, accertando la presenza o meno della cresta stridulatoria che, se presente porterebbe senza dubbio a Truxalis. Altro ottimo carattere distintivo sarebbe il colore delle ali posteriori, venate trasversalmente di bruno nella Truxalis e concolori in Acrida.
Ovviamente dalla foto non si possono apprezzare questi caratteri.
La terza possibilità, un po' più "sottile" è osservare il parallelismo tra le carene del pronoto ed il rilievo posto appena sotto ad esse sul lobo laterale del pronoto stesso.
In questo caso direi che sembrerebbero piuttosto parallele, quindi dovrebbe trattarsi di Acrida sp.
A questo punto:
1) solco trasversale del pronoto nettamente dietro la metà........................ Acrida turrita
2) solco trasversale del pronoto nettamene presso la metà......................... Acrida ungarica

A me sembra situato nettamente dietro la metà del pronoto, quindi:

Acrida turrita (Linnaeus 1758) - Acrididae