Pagina 1 di 1

Monte Morra-Monti Lucretili- Sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 30 mar 2012, 23:42
da maria grazia
Un facile, divertente, corto ed interessante sentiero, ben segnato, è il sentiero "Che Guevara", di fronte al Monte Morra.
Dal paese di San Polo si prende una strada asfaltata che, dopo circa 4 km, ha termine nei pressi di una gola sul versante est di Monte Morra, famoso per le sue palestre di arrampicata.
Ci si incammina percorrendo la gola alle spalle del Monte Morra in una zona di chiaro dissesto idrogeologico e si prende il sentiero centrale (303), seguendo i segni.Fatti pochi metri, sulla destra, andando verso il Monte Gennaro, c'è ben segnalato il "sentiero Che Guevara" (aggiornamento al marzo 2018 i segni sono stati cancellati) che gira intorno ad un cucuzzolo roccioso con bellissimo panorama sul Monte Gennaro, sul Gran Sasso e sui Monti Simbruini. Il sentiero sale sulla cima rocciosa (senza nome), scende e prosegue girando intorno alla montagnola, attraversando un bosco di faggi con terreno argilloso per tornare al punto di partenza.
Vale la pena percorrerlo. Questa è la flora fotografata a marzo.

Re: Monte Morra-monti Lucretili- sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 30 mar 2012, 23:43
da maria grazia
Ajuga reptans L., Bugola
ed Anemone apennina L.

Re: Monte Morra-monti Lucretili- sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 30 mar 2012, 23:45
da maria grazia
Galanthus nivalis L., Bucaneve
Globularia bisnagarica L., Vedovella dei campi

Re: Monte Morra-monti Lucretili- sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 30 mar 2012, 23:47
da maria grazia
Helleborus foetidus L.
e
Muscari neglectum Guss. Ex Ten

Re: Monte Morra-monti Lucretili- sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 30 mar 2012, 23:49
da maria grazia
Primula vulgaris Huds.
e
Scilla bifolia L.

Re: Monte Morra-monti Lucretili- sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 30 mar 2012, 23:51
da maria grazia
Viola tricolor L.
e
Polygala flavescens DC

Re: Monte Morra-monti Lucretili- sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 30 mar 2012, 23:53
da maria grazia
Potentilla micrantha Ramond ex DC., Cinquefoglia fragola secca
e
Romulea bulbocodium (L.) Sebast. & Mauri

Re: Monte Morra-monti Lucretili- sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 30 mar 2012, 23:55
da maria grazia
Cornus mas L.
ed il Monte Gennaro, visto dal Pratone

Re: Monte Morra-Monti Lucretili- Sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 04 mar 2018, 22:37
da maria grazia
Crocus biflorus Mill.
Iridaceae: Croco bifloro
Pendici di Monte Morra (RM), 900 m, mar 2018
foto di Maria Grazia Lobba

Re: Monte Morra-Monti Lucretili- Sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 04 mar 2018, 22:53
da maria grazia
Galanthus nivalis L.
Amaryllidaceae: Bucaneve


Erodium acaule (L.) Bech. & Thell.
Geraniaceae

Re: Monte Morra-Monti Lucretili- Sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 04 mar 2018, 23:17
da maria grazia
Il sentiero qui illustrato fa parte del Parco Regionale dei Monti Lucretili, piacevole da esplorare in ogni stagione; a circa 30 chilometri a nord-est di Roma si può camminare in un ambiente naturale senza incontrare nessuno o quasi, fra comodi sentieri e carrarecce, valli più o meno profonde, rocce scoscese, creste arrotondate, ampi altopiani.L’ambiente è preappenninico, vi si trovano diversi tipi di formazioni calcaree che testimoniano la complessa storia geologica di questo territorio che 200 milioni di anni fa era ricoperto dalla Tetide e costituiva una zona di transizione tra il mare profondo e quello poco profondo che ricopriva Lazio e Abruzzo. Le forze orogenetiche che hanno modellato i monti sono ben evidenti. Le cime più alte sono il Monte Pellecchia (1368 m), e il Monte Gennaro (1271 m) ben visibili dalle zone più elevate di Roma.

Re: Monte Morra-Monti Lucretili- Sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 05 mar 2018, 15:43
da maria grazia
Nonostante la vicinanza della Capitale (30 km), il Parco conserva ancora molte superfici boscate tra cui spiccano splendide faggete.
Presenti specie vegetali rare come lo storace (Styrax officinalis - simbolo del Parco) e l’Iris sabina.

Re: Monte Morra-Monti Lucretili- Sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 05 mar 2018, 15:59
da maria grazia
La vegetazione dei Monti Lucretili ha risentito dell’impatto dell’uomo che ha sfruttato il territorio fin dalla preistoria soprattutto per il pascolo; nonostante ciò è molto interessante e varia sia per la diversità degli ambienti che vanno dai rilievi montuosi alle valli, alle colline ed agli altopiani, sia perché ci troviamo in una zona di transizione tra la zona appenninica e quella mediterranea. Il leccio vi è ben rappresentato insieme a fillirea, mirto, cisto, terebinto, roverella, carpino nero, cerro. Oltre gli 800 m invece prevale il faggio; le faggete sono bellissime e nonostante in passato siano state intensamente sfruttate è ancora possibile incontrare esemplari centenari.

Re: Monte Morra-Monti Lucretili- Sentiero "Che Guevara"- Lazio

Inviato: 11 apr 2018, 08:35
da giuliotivoli
:applauso: :applauso:
ah i nostri monti....ci sono stato in autunno con il cai e andarci è sempre una grande esperienza...molto belle le foto. Complimenti.