Pagina 1 di 2

Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 10:15
da nimispl
Nella Riserva Naturale Regionale della Val Rosandra presso Trieste è stato perpetrato uno dei peggiori scempi ambientali che mi sia capitato di vedere nell’area di Trieste, la completa distruzione dell’unico esempio di alneto del Carso Triestino, per giunta in un sito SIC e zona ZPS. L’intervento faceva parte della operazione elettoralistica ‘Alvei Puliti’ a cura della Protezione Civile e del relativo assessore competente (?). Per saperne di più vi metto sotto un paio di link ed una mia dichiarazione richiestami dal quotidiano locale.
http://www.facebook.com/events/265550990200543/
http://www.youtube.com/watch?v=THFNwXAn9rM
---
L’intervento effettuato in Val Rosandra si configura come un vero e proprio disastro ambientale. Ricordo che la Valle, oltre ad essere parte di una Riserva Naturale Regionale, è inserita a nell’area SIC (Sito di Interesse Comunitario) ‘Carso Triestino e Goriziano’ e nella Zona di Protezione Speciale ‘Aree carsiche della Venezia Giulia’ ed è pertanto sotto tutela europea. L’intervento ha completamente distrutto un habitat prioritario: il bosco ripariale ad ontano nero (Alnus glutinosa),. Questo costituisce una valida difesa delle rive, tanto che la sua presenza viene considerata una caratteristica che aumenta notevolmente il valore dell’ Indice di Funzionalità Fluviale, adottato anche dall’ARPA regionale per monitorare lo stato dei corsi d’acqua della Regione. La completa scopertura del suolo derivante dal taglio drastico effettuato in Val Rosandra priverà questo tratto del torrente del suo presidio forestale, accelerando il disseccamento del suolo e l’erosione delle rive. L’impatto derivante dalla distruzione di un ambiente unico nel nostro territorio sulla biodiversità, sia animale che vegetale, sarà elevato: il drastico intervento ha già modificato il delicato habitat di molti animali acquatici ed è stato effettuato proprio durante il periodo di nidificazione degli uccelli. Al di là delle considerazioni ecologiche, l’intervento ha distrutto un sito esteticamente splendido, un’oasi d’ombra che gli escursionisti trovavano al ritorno alla fine della passeggiata per gli assolati ghiaioni. Gli ontani ricresceranno lentamente, ma al posto dello splendido boschetto a galleria all’imboccatura del sentiero principale della Val Rosandra per almeno 20 anni crescerà un cespuglieto impenetrabile. Lo scriteriato intervento, effettuato all’insaputa della Commissione Scientifica della Val Rosandra di cui faccio parte, prescindeva completamente dall’analisi delle funzionalità e dei servizi ecologici della vegetazione riparia, partendo dall’assunto grossolano che essa sia qualcosa di dannoso, da eliminare per mettere in sicurezza il torrente. Il risultato è stato un danno ecologico e paesaggistico difficilmente rimediabile in tempi brevi.
Pier Luigi Nimis
Professore Ordinario di Botanica
Dipartimento di Scienze della Vita

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 11:17
da rededivad
Altro esempio di come gl'ignoranza umana sia uno dei peggiori nemici di chi ama la natura e non solo.
Spero che almeno i personaggi che hanno perpetrato questo scempio, solo per fini personali, possano essere perseguiti legalmente; non servirà a far ricrescere quello splendido boschetto ma forse potrebbe servire da lezione per personaggi di simile leva.

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 13:27
da FabioS
Non ci sono parole per descrivere ciò che hanno fatto. In questo paese la competenza, la professionalità, il senso di responsabilità sono dei grossi difetti, possibilmente da eliminare. Il tutto è mosso non su pianificazione a breve, medio o lungo termine ma solo ad uso prettamente personale (elettorale, economico, etc). Ora diranno che era necessario, per chi?
Scusate lo sfogo

Fabio

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 13:49
da Marinella Zepigi
Che dire?! Assesori e Protezione civile è un binomio terribile!
Probabilmente Ciriani non sa neppure cosa sia un'area SIC e meno che mai un habitat prioritario.
Non solo siamo in mano ad imbecilli, ma son pure ignoranti della materia di cui si dovrebbero occupare.

marinella

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 16:08
da Francesco
Il problema è che al giorno d'oggi c'è una grande fame di legna da ardere. Vedo che anche dalle mie parti si preferisce tagliare gli alberi anche quando potrebbero essere semplicemente potati. Tutte le scuse sono buone: rovinano l'asfalto, sono pericolosi per le automobili, impediscono una prospettiva architettonica, sono tutti malati, ostacolano la corrente del fiume e via dicendo.
Sono molto dispiaciuto per quanto è accaduto.

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 17:08
da vilmore
basta fare la denuncia con apposito modulo alla Commissione Europea e sono guai grossi per l'Italia
Villiam

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 17:14
da F. Fen.
vilmore ha scritto:basta fare la denuncia con apposito modulo alla Commissione Europea e sono guai grossi per l'Italia
Villiam
Mi associo ed aggiungo:
Viviamo in un paese governato da incompetenti di livello fotonico. L'ex Giardino d'Europa non merita tanto disonore. Sperem.....dopo la notte attuale aspettiamo la luce del mattino. Prima o poi il Sole risorge.
:bye: franco

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 17:26
da Valerio Lazzeri
Purtroppo questo tipo di gestione degli ambienti fluviali e ripariali lo vediamo anche a Livorno.
La vegetazione fluviale e quella delle rive non fanno a tempo a crescere che se ne fa tabula rasa.
Immagino che la motivazione ufficiale sia il "terrore" per le alluvioni ma il taglio di questa vegetazione viene operato a calendario anche nelle annate di siccità.
Con il sottofondo del silenzio delle associazioni ambientalistiche!

Però vi chiedo solo una cosa. Che queste disrazie non rimangano sul sito di acta ma che si informi il più possibile i cittadini e che si cerchi di intervenire nelle sedi opportune.

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 18:25
da rededivad
vilmore ha scritto:basta fare la denuncia con apposito modulo alla Commissione Europea e sono guai grossi per l'Italia
Villiam
Cioè anche per me noi e per tutti i cittadini onesti che pagheranno le colpe di gente ignorante o peggio.
Credo che sarebbe giusto che la multa per tale scempio venisse pagata da quei politici e dirigenti che l'hanno commissionato e che hanno mancato di vigilare; ma penso che la responsabilità civile per acuni vada applicata solo ad altri settori, che magari vanno a pestare nel torbido prodotto dai "nostri" governanti.

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 19:49
da AleAle
Sono senza parole; un po' gli uffici della varie amministrazioni non si parlano tra loro.
Un po' i cosiddetti geni civili capiscono solo quello che gli fa comodo.
Se ci si mette di mezzo la protezione civile poi, il disastro è assicurato.
La Val Rosandra è ben nota da decenni a chiuque sappia un po' di argomenti naturalistici come luogo straordinario ed è inoltre protetto da espliciti atti pubblici.
E' assurdo che uffici pubblici che lavorando sul territorio non sappiano mai niente aldifuori delle loro strettissime competenze (sul resto sono del tutto incompetenti; anci diciamo pure: ignoranti).
Tutte cose che i funzionari sono tenuti a sapere.
Se lo stesso disastro l'avesse fatto un privato adesso sarebbe nei guai.
Ma questi signori non sanno mai niente. E se la cavano sempre.
Incredibile...
Grrr....
Ale

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 20:10
da maude
:-x :-x
Maura

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 20:34
da filiberto
Film già visto tante altre volte, purtroppo.
Interventi affidati ad esperti che nei fatti dimostrano di non esserlo perché ignorano.
Lavori affidati a ditte che poi possono agire senza controlli da parte del committente responsabile che poi, come fa notare Alessandro, non paga mai per gli errori commessi.
E il più delle volte non accetta le critiche e dà dell’ignorante a chi protesta e argomenta.
A quando i tecnici responsabili per attuare gli interventi si comporteranno veramente da persone competenti?
Per ora nulla di nuovo sotto il sole.
Quante volte ci faranno rivedere il film?

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 21:07
da Daniela Longo
Condivido il pensiero di chi mi ha preceduto.
Aggiungo che sull'argomento copertura boschiva di tipo ripariale negli alvei fluviali abbiamo un esempio di disinformazione tipica italiana.
Per l'alluvione in Liguria lungo il torrente Vara nessuno ha detto che il problema era l'abbandono dei boschi e delle campagne a monte, il taglio scriteriato su pendii ripidissimi; tutti se la sono presa con il SIC della Val di Vara dove E' VIETATO TAGLIARE GLI ALBERI che, secondo l'opinione comune, sono stati la causa :shock: dell'alluvione.

Politici, televisione e giornali era tutti solidali nel dare conferma....

Daniela :bye:

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 01 apr 2012, 21:09
da patty
AleAle ha scritto: (sul resto sono del tutto incompetenti; anci diciamo pure: ignoranti).
sei troppo buono...e anche io sono troppo buona a definirli semplicemente deficienti!
:-x

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 03 apr 2012, 08:21
da giuliaf
bisognerebbe trovare il modo di far sentire la nostra voce
di aprire gli occhi alla gente...
io ci provo con gli adulti del futuro...
ma è davvero dura...
si "svegliano" solo alle parole euro/soldi...e sono solo alle medie!!!

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 03 apr 2012, 11:44
da Garabombo
Carissimi e carissime,
avete già detto tutto voi e benissimo: il mio pensiero si affianca al vostro, la mia voce parla all'unisono con le vostre parole. Se serve ingrossare il "coro greco" dell'ammonimento io ci sono.

Come dicono Valerio e Giulia, cerchiamo di diffondere il pensiero critico, sebbene sia dura e paia a volte d'esser donchisciottescamente lancia in resta...

Cristiano->

Scempio in Val Rosandra - Reportage

Inviato: 06 apr 2012, 12:57
da nimispl
http://www.siit.eu/valrosandra
Libro elettronico contenente il Documento del CIRF (Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale) sull’intervento in Val Rosandra, seguito da un reportage fotografico di Rodolfo Riccamboni del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste – Potete scaricarlo come file pdf cliccando il bottone ‘Download’ in basso a sinistra.
V. anche qui:
http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/201 ... -1.3781680
https://www.siit.eu/index.php/strumenti ... l-rosandra

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 06 apr 2012, 13:20
da nimispl
L'unica cosa positiva è stata la mobilitazione dei Triestini. Circa 2000 persone alla manifestazione del 1 Aprile, domani altra manifestazione in Piazza Unità, Facebook che sta letteralmente esplodendo di messaggi ed iniziative.
Potete aiutarci postando i vostri commenti e condividendo link qui:
http://www.facebook.com/events/352075054829885/
o qui:
http://www.facebook.com/NoAllaDistruzio ... alRosandra
Dichiarazioni ufficiali da parte di Enti ed Organizzazioni possono essere inviate a:
[email protected]
e sarebbero davvero molto utili
un cordiale saluto a tutti
PL Nimis

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 07 apr 2012, 21:50
da airone
Ho visto il post soltanto ora, mi ricollego a quanto scritto da Daniela Longo sul fiume Vara: dopo l'alluvione in pratica hanno fatto nell'alveo della vara e della Magra, quello che hanno fatto nella valle Triestina. Per lunghi tratti hanno desertificato, dalle piante presenti, l'alveo dei due fiumi come se la causa dell'alluvione nel tratto finale di entrambi (Piana di Ceparana, S. Stefano di Magra, Sarzana e via via sino a Bocca di Magra) è stata la presenza delle piante: oltre che incompetenti, per me hanno pure gli occhi foderati di prosciutto. Dopo il passaggio della piena la maggior parte delle piante presenti negli alvei erano piegate, ma ancora radicate. Sono stato nelle aree alluvionate, ma sui monti e lungo i boschi, se fossero intelligenti sarebbero andati a verificare ciò che è avvenuto (sicuramente accentuato dalla quantità di pioggia anormale) ma si sono staccati leteralmente fianchi delle montagne e dei boschi per cui una massa immensa di detriti e piante si è riversata a valle producendo i danni che ha prodotto. Personalmente ho cercato di contattare sindaci della mia zona, per discutere e confrontarsi sul da farsi (sono cresciuto a contato del Vara), nessuno ha risposto al mio appello: eppure sono a conoscienza che non mi occupo soltanto di flora spontanea, ma anche di tutela dell'ambiente. Scusate il mio sfogo, ma ogni volta che guardo l'alveo del Vara così ridotto, penso a quello che accadrebbe oggi in caso di alluvione. Allego una immagine.
021.jpg
021.jpg (89.29 KiB) Visto 9308 volte

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 12 gen 2016, 14:51
da FabioS
Aggiorno il tutto con le richieste del pm :

http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cro ... hfpitsec-4

P.S. Sono molto scettico sul risultato......................... :(

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 12 gen 2016, 22:08
da filiberto
Mi ha colpito, cito, "la tesi difensiva secondo cui non c’è alterazione dell’habitat perché gli alberi ricrescono".
Non ho parole!
Spero comunque che non fossero scritte da un perito di parte, come in termine tecnico vengono chiamati gli esperti incaricati dagli inputati e da loro pagati (o al meno si spera, perchè a volte potrebbero essere pagati anche dall'ente di riferimento)

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 16 feb 2016, 16:50
da FabioS
Aggiorno con le tesi della difesa :

http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cro ... hfpitsec-6

Riescono sempre a stupirmi ......................il tribunale chiede come perito un Geologo............è come se in Ospedale per un caso di rottura del ginocchio si chiede un parere a un Ginecologo.........................

:bye: Fabio

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 28 feb 2016, 14:17
da FabioS
Finalmente si muove qualcosa in Europa :

http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cro ... =undefined



:bye: Fabio

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 29 feb 2016, 18:37
da FabioS
Ecco il verdetto :

http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cro ... hfpitsea-1


.......in fondo me lo aspettavo, non c'è niente da fare................questa è l'italia...... :(

:bye: Fabio

Re: Scempio ambientale in Val Rosandra (Trieste)

Inviato: 02 mar 2016, 12:30
da Marinella Zepigi
Tutti assolti per non aver commesso il fatto e perché il fatto non costituisce reato! :(

Che brutto paese quello in cui distruggere un habitat protetto non è reato!

marinella :bye: