Pagina 1 di 1

Solanum torvum Sw. - cv.

Inviato: 19 ago 2012, 08:52
da Hormuzakia
Solanum torvum Sw.
Solanaceae
Bagheria (PA), 200 m, mag 2012
Foto di Carmelo Federico

C'è in Acta Plantarum un esperto di Solanum? Si tratta di un cespuglio legnoso di un Solanum coltivato, ricoperto di spine, che viene usato come portainnesto per innestare Melenzane, Peperoni ed altre solanacee. Supera i due metri d'altezza, ha fiori bianchi in racemi terminali e frutti della grossezza di una ciliegia ripiena semini circolari piatti, rigoglioso in inverno. L'ho potuto sperimentare ed è venuto fuori un albero di melenzane, ma che in inverno muore che tutte le melenzane.

Re: Solanum torvum Sw. (Solanaceae) - cv.*

Inviato: 19 ago 2012, 08:56
da Hormuzakia
Solanum torvum Sw.
Solanaceae
Bagheria (PA), 200 m, mag 2012
Foto di Carmelo Federico

Pianta coltivata

Re: Solanum torvum Sw. (Solanaceae) - cv.*

Inviato: 19 ago 2012, 08:57
da Hormuzakia
Solanum torvum Sw.
Solanaceae
Bagheria (PA), 200 m, mag 2012
Foto di Carmelo Federico

Pianta coltivata

Re: Solanum torvum Sw. (Solanaceae) - cv.*

Inviato: 19 ago 2012, 09:00
da Hormuzakia
Solanum torvum Sw.
Solanaceae
Bagheria (PA), 200 m, mag 2012
Foto di Carmelo Federico

Pianta coltivata

Re: Solanum torvum Sw. (Solanaceae) - cv.*

Inviato: 19 ago 2012, 09:02
da Hormuzakia
Solanum torvum Sw.
Solanaceae
Bagheria (PA), 200 m, mag 2012
Foto di Carmelo Federico

Pianta coltivata

Re: Solanum torvum Sw. (Solanaceae) - cv.*

Inviato: 19 ago 2012, 10:13
da Hormuzakia
Solanum torvum Sw.
Solanaceae
Bagheria (PA), 200 m, mag 2012
Foto di Carmelo Federico

Pianta coltivata
sezione del frutto di questo Solanum

Re: Solanum torvum Sw. (Solanaceae) - cv.*

Inviato: 19 ago 2012, 10:15
da Vittorio Bica
Credo che si tratti di Solanum torvum Sw.
:bye:

Re: Solanum torvum Sw. (Solanaceae) - cv.*

Inviato: 22 ago 2012, 22:18
da giorgiof
Vittorio Bica ha scritto:Credo che si tratti di Solanum torvum Sw.
Infatti viene usato per innesto melanzane.
Giorgio :bye: