non sono riuscita ad entare nel link che mi avete suggerito ma ho trovato le Foto di Franco Giordana e sono un po' perplessa perchè somigliano tanto ad un'altra pianta che è comunissima dalle mie parti, Franco ha fotografato anche quella sorta di fruttificazione ad ombrellino che io conosco bene anche se non ancora identificata e che comunque non ha uno sviluppo che possa condurre alla mia pianta, vi invio una foto della specie di cui vi parlo simile alle Foto di Franco...
franca
oltre a questa, ad altitudini maggiori ho trovato questa, non so se son tutte la stessa pianta ma non mi pare, è difficile con queste specie
Sassinoro (BN), 800m, mag 2011
Foto di Franca Molinaro
Aytoniaceae: Reboulia hemisphaerica (L.) Raddi (Marchantiophyta)
Moderatore: rededivad
-
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 22 apr 2011, 22:45
- Nome: Franca
- Cognome: Molinaro
- Residenza(Prov): bonito (AV) domicilio Calvi (BN)
- Località: Calvi (BN)
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 9574
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Aytoniaceae: Reboulia hemisphaerica (L.) Raddi (Marchantiophyta)
Ho diviso il topic perchè si tratta di altra specie: Reboulia hemisphaerica (L.) Raddi
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta." Louis Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf