Caryophyllaceae: Minuartia con foglie di larice
Valle dello Scerscen (SO), 2100 m, lug 2013
Foto di Franco Fenaroli
Non avevo mai visto un popolamento così numeroso. Le rocce erano di tipo serpentinoso. Si documenta la presenza del taxon in LOM.

P.S.: mi sembra una entità "tirata per i capelli". Questo popolamento sondriese aveva petali lunghi quasi il doppio dei sepali, le fg. erano più verdi che grigiastre, le piante erano robuste....caratteri in netto contrasto con la chiave di Pignatti. Tuttavia il sostrato era chiaramente afferente alle ofioliti del Bernina e su questa base edafica ho assegnato l'entità sottospecifica.
P.P.S.: ho letto solo ora la risposta di Umberto, evidentemente siamo arrivati alla stessa conclusione senza averne mai parlato prima tra noi dell'argomento...
