Xylariaceae: Xylaria polymorpha (Pers.) Grev.

Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8223
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Xylariaceae: Xylaria polymorpha (Pers.) Grev.

Messaggio da rededivad »

Se non mi sbaglio un fungo simile era passato in forum non molto tempo fa, però non mi ricordo il nome.
Grazie

Recoaro (VI), 900 m, ago 2012
Foto di Davide Tomasi
Allegati
IMG_4194.JPG
IMG_4194.JPG (190.78 KiB) Visto 1486 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Xylariaceae: Xylaria polymorpha (Pers.) Grev.

Messaggio da patty »

Xylaria polymorpha (Pers.) Grev.

:bye:
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8223
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Xylariaceae: Xylaria polymorpha (Pers.) Grev.

Messaggio da rededivad »

Grazie Patty.
La cosa che mi preoccupa che in realtà che quelli che mi sembravano pochi mesi in realtà sono più di 15 mesi, perché il topic a cui mi riferivo è dell'ottobre del 2012....
Son proprio vecchio!! :cry: :cry:
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Funghi”