Limacidae: Limax sp. - Gastropoda-Stylommatophora

Moderatore: rededivad

Garganico
Messaggi: 2517
Iscritto il: 24 lug 2014, 16:08
Nome: Michel
Cognome: Di Bari
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Limacidae: Limax sp. - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da Garganico »

Valle Carbonara Gargano (FG), 600 m, set 2014
Foto di Michel Di Bari

Grazie
Allegati
a.JPG
a.JPG (195.42 KiB) Visto 2376 volte
Garganico
Messaggi: 2517
Iscritto il: 24 lug 2014, 16:08
Nome: Michel
Cognome: Di Bari
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Limacidae: Limax sp. - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da Garganico »

Valle Carbonara Gargano (FG), 600 m, set 2014
Foto di Michel Di Bari
Allegati
b.JPG
b.JPG (199.15 KiB) Visto 2375 volte
Garganico
Messaggi: 2517
Iscritto il: 24 lug 2014, 16:08
Nome: Michel
Cognome: Di Bari
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Limacidae: Limax sp. - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da Garganico »

Valle Carbonara Gargano (FG), 600 m, set 2014
Foto di Michel Di Bari
Allegati
c.JPG
c.JPG (166.76 KiB) Visto 2375 volte
Garganico
Messaggi: 2517
Iscritto il: 24 lug 2014, 16:08
Nome: Michel
Cognome: Di Bari
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Limacidae: Limax sp. - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da Garganico »

Valle Carbonara Gargano (FG), 600 m, set 2014
Foto di Michel Di Bari
Allegati
d.JPG
d.JPG (134.91 KiB) Visto 2375 volte
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Limacidae: Limax sp. - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da rededivad »

Potrebbe essere Tandonia rustica. :bye:
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Garganico
Messaggi: 2517
Iscritto il: 24 lug 2014, 16:08
Nome: Michel
Cognome: Di Bari
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Limacidae: Limax sp. - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da Garganico »

Grazie Davide per la possibile determinazione
:bye:
Avatar utente
Speleologo
Messaggi: 202
Iscritto il: 12 mar 2014, 18:49
Nome: Carlo Alberto
Cognome: Varlani
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Limacidae: Limax sp. - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da Speleologo »

L'attribuzione a Tandonia mi trova perplesso... I Milacidae, cui appartiene il genere Tandonia, hanno una carenatura (impari e mediana) che percorre tutta la linea superiore del corpi, fino all'estremità posteriore. Queste foto mi sembra non evidenzino tale carenatura....
Non ho ancora capito se l'anima è la residenza del cuore oppure se nel cuore ci abita l'anima. Ma una cosa è certa: chi possiede un cuore grande, ha sempre un'anima meravigliosa (P.Felice)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Limacidae: Limax sp. - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da rededivad »

Quello che ha detto Carlo è verissimo.
Ho riguardato il post ed è evidentemente una Limax, andare più avanti per me non è possibile visto il ginepraio rappresentato da questo genere.
:bye:
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Molluschi”