Pagina 1 di 1

Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit. - Vedovina con foglie di Silene

Inviato: 12 set 2008, 15:02
da gianluca
Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit.
Descr. Icon. Pl. Hung. 2: 170 (1805)


Dipsacaceae

Vedovina con foglie di silene, Scabiosa silenifoglia, Deutsch: Leimkrautblättrige Skabiose
English: Catchfly-leaved scabiosa


Forma Biologica: H scap - Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.
T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta perenne, alta 10-20 cm. Rizoma lignificato, obliquo. Fusto eretto, ramificato, foglioso solo in basso, pubescente. Foglie cigliate in basso, le inferiori con picciuolo di 1,5 -3 cm e lamina oblanceolato-spatolata (8-12 X 25-35 mm), intera, acuta. Foglie superiori lirate o pennatosette con segmento apicale maggiore dei laterali e lungo quanto il resto della foglia. Capolini 1-3, diametro 1,5-3 cm, squame brevi, libere fino alla base. Corolla azzurro-violacea o lillacina, nei fiori periferici allungata. Frutto 3 mm, su tutta la lunghezza con 8 solchi alternati ad altrettante creste irsute, con involucretto membranoso a 4 denti allungati intercalati a dentelli più brevi. Reste calicine 3 mm.

Tipo corologico: Anfiadriat. - Presente sulle due sponde dell'Adriatico.
NE-Medit. - Mediterraneo nord-orientale.

Distribuzione: Presente unicamente sui monti di Lazio ed Abruzzo.

Habitat: Brecciai, pendii sassosi, dai 1500 ai 2200 m.

Immagine


Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il termine generico dal latino "scăbĭēs" = " scabbia, rogna, peste" per le proprietà curative che in passato venivano attribuite a varie specie del genere Scabiosa. Il termine specifico per la forma delle foglie che richiama quelle del genere Silene.

Principali Fonti
Flora d'Italia di S. Pignatti
An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora di F.Conti, G. Abbate, A.Alessandrini, C.Blasi
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia


Scheda realizzata da Gianluca Nicolella

Re: Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit. - Vedovina con foglie di Silene

Inviato: 18 set 2008, 14:05
da gianluca
Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit.
Caprifoliaceae : Vedovina con foglie di Silene
Barrea (AQ), 2100 m ca. - 11 ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella

Re: Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit. - Vedovina con foglie di Silene

Inviato: 18 set 2008, 14:05
da gianluca
Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit.
Caprifoliaceae: Vedovina con foglie di Silene
Barrea (AQ), 2100 m ca. - 11 ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella

Re: Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit. - Vedovina con foglie di Silene

Inviato: 18 set 2008, 14:06
da gianluca
Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit.
Caprifoliaceae: Vedovina con foglie di Silene
Barrea (AQ), 2100 m ca. - 11 ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella

Re: Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit. - Vedovina con foglie di Silene

Inviato: 18 set 2008, 14:06
da gianluca
Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit.
Caprifoliaceae: Vedovina con foglie di Silene
Barrea (AQ), 2100 m ca. - 11 ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella

Re: Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit. - Vedovina con foglie di Silene

Inviato: 18 set 2008, 14:06
da gianluca
Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit.
Caprifoliaceae: Vedovina con foglie di Silene
Barrea (AQ), 2100 m ca. - 11 ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella

Re: Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit. - Vedovina con foglie di Silene

Inviato: 18 set 2008, 14:07
da gianluca
Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit.
Caprifoliaceae: Vedovina con foglie di Silene
Barrea (AQ), 2100 m ca. - 11 ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella

Re: Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit. - Vedovina con foglie di Silene

Inviato: 18 set 2008, 14:07
da gianluca
Scabiosa silenifolia Waldst. & Kit.
Caprifoliaceae: Vedovina con foglie di Silene
Barrea (AQ), 2100 m ca. - 11 ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella