Pagina 1 di 1

fotocamera digitale ideale ?

Inviato: 05 nov 2014, 11:57
da atzenico
Secondo il vostro parere qual' è la fotocamera digitale ideale per le nostre ricerche ? o è suff . un cellulare ? e quale Grazie . PS sono un nuovo arrivate nel forum . Sono del centro Sardegna e spero di avere un valido aiuto da tutti . Buon lavoro e Grazie .

Re: fotocamera digitale ideale ?

Inviato: 05 nov 2014, 16:47
da rededivad
Sposto nell'apposista sezione "Gli strumenti del naturalista" lasciando il ink.

https://www.actaplantarum.org/forum/viewforum.php?f=139

In attesa di risposte, se scartabelli in quel forum potresti già trovare delle utili informazioni.
:bye:

P.S. Benvenuto

Re: fotocamera digitale ideale ?

Inviato: 05 nov 2014, 16:56
da giulio
Se proprio vuoi spendere poco ti merita una buona bridge a cui puoi abbinare una lente macro raynox dcr-250.

Re: fotocamera digitale ideale ?

Inviato: 05 nov 2014, 20:55
da filiberto
Semplificare troppo non sempre va bene: evita il cellulare per documentare immagini naturalistiche, tranne in caso di emergenza, ovviamente: es. reperire un specie rara e interessante quando si è in giro per altre cose e non si ha a disposizione una macchina "seria".
La scelta per chi inizia non è facile: prova a scorrere gli argomenti di questa sezione per cercare dove si parla di una fotocamera tipo "bridge".
Prima di fare spese troppo impegnative rivolgendosi da un a reflex di marca consiglio di indirizzarsi sulle bridge che però tanto compatte non sono ed assomigliano esteriormente alle reflex, ma che hanno un'ottica fissa di qualità (consiglio di indirizzarsi a Lumix, Canon, Nikon) con grandangolo e teleobbiettivo spesso potente.
Sono utilizzabili in ogni occasione e hanno parecchie possibilità di esposizione: completamente automatica (fa tutto la macchina), program (ossia già programmata ma con possibilità di modifica alcuni parametri preimpostati), oppure scegli tu il tempo di esposizione (priorità di tempi) o il diaframma (priorità di diaframmi) o esposizione completamente manuale (scegli tu sia il tempo che il diaframma)
Bisogna poi armarsi di pazienza e "studiare" un poco la macchina e fare tante prove, iniziando ad esporre in automatico, poi in program e poi in manuale con preferenza per la priorità dei diaframmi in quanto influenza l’area di messa a fuoco ossia la nitidezza dell’immagine (profondità di campo)
Purtroppo senza applicarsi i risultati difficilmente vengono da soli (come in tante altre cose).
Per l’esborso finanziario dovrebbe essere una cifra, ritengo, tra i 350 e i 450 euro.

Re: fotocamera digitale ideale ?

Inviato: 05 nov 2014, 22:34
da bruma
Benvenuto Nicolò. :D
Quale fotocamera?
Leggi i topic che già ti sono stati suggeriti.
Sappi che esistono anche piccole compatte che possono fornire prestazioni interessanti. Un paio di anni fa comprai una Canon powershot A800, a 58€ inclusa la spedizione, e con essa ho scattato fotografie, non certo di qualità, ma utili per evidenziare i micro-dettagli di fiori e piante. Con essa riuscivo a scattare a 1 cm dal soggetto!
Alcune bridge sono sicuramente più versatili e consentono risultati qualitativamente superiori... e le paghi un po' di più.
Con le reflex (o le nuove mirrorless), poi, puoi spaziare... naturalmente sono necessarie ottiche specifiche (macro, micro, tele), lievitano i costi ed è necessario anche studiare... ma se c'è la passione ;)
:bye:
Vincenzo

Re: fotocamera digitale ideale ?

Inviato: 11 nov 2014, 19:21
da Garabombo
Tutte le mie foto in AP sono state scattate con una Canon powershot A800 la"scatoletta".
A questo fine basta e avanza.

Per le foto "serie" resto analogico...

:bye:
C.

Re: fotocamera digitale ideale ?

Inviato: 11 nov 2014, 19:30
da luirig
Per le Foto di tutti i giorni utilizzo la Canon Powershot A2500 (una ottantina di euro il prezzo) , che entra facilmente in tasca.
Rispetto a quella citata da Garabombo ha qualche vantaggio: risoluzione 16 MPX, zoom ottico 5x, filmati HQ, batteria ricaricabile, mentre per le macro è meno valida, per cui come fotocamera di riserva porto la Canon powershot A800.
Preferisco scattare foto con fotocamere economiche piuttosco che con uno smartphone dal costo di molte centinaia di euro ...
:bye:

Luigi

Re: fotocamera digitale ideale ?

Inviato: 11 nov 2014, 21:10
da cinerino
Ho provato diverse compatte e diverse bridge. Con la Panasonic Lumix TZ-200 mi trovo molto bene (con lente Rynox 150 da mettere davanti all'occorrenza). Ricordiamo però che non è una reflex e come tutte le bridge e le compatte ha un sensore piccolo.
:bye: