Pagina 1 di 5

flora dell'isola di Ikaria - Grecia, Isole Egee

Inviato: 08 apr 2015, 23:42
da gianleonardo
Galanthus ikariae Baker
Amaryllidaceae
Pezi - Isola di Ikaria (Grecia), 700 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Il bucaneve di Ikaria, isola greca dell’Egeo orientale, fu descritto nel 1893 da J.G. Baker a partire da esemplari inviati presso i Kew Gardens da Edward Whittall, che li aveva raccolti proprio sull’isola di Ikaria.
Questa rara specie, inclusa nella IUCN Red List delle specie minacciate di estinzione, si trova su quattro isole dell’Egeo, ossia Andros, Ikaria, Naxos e Skyros.
E’ una specie che cresce in luoghi umidi ed ombrosi ad un’altitudine superiore ai 600 m.
Molto caratteristico è il disegno verde nella parte interna del perianzio.
Il ritrovamento di questa specie in un altopiano della porzione occidentale dell’isola di Ikaria è stato per me un colpo di fortuna, del tutto inatteso. Sapevo che questa specie era presente sull’isola (lunga 40 km), ma non avevo alcuna informazione sulla sua ubicazione.
Su quest’isola sono state censite più di 800 specie botaniche, di cui ben 15 sono esclusive di Ikaria.
Qui di seguito due link ad altrettanti interessantissimi articoli su questa rara specie.

http://citesbulbs.myspecies.info/catego ... us-ikariae

http://www.iucnredlist.org/details/164898/0

:bye: da Gianleonardo

Re: flora dell'isola di Ikaria - Grecia, Isole Egee

Inviato: 08 apr 2015, 23:43
da gianleonardo
Galanthus ikariae Baker
Amaryllidaceae
Pezi - Isola di Ikaria (Grecia), 700 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: flora dell'isola di Ikaria - Grecia, Isole Egee

Inviato: 08 apr 2015, 23:45
da gianleonardo
Galanthus ikariae Baker
Amaryllidaceae
Pezi - Isola di Ikaria (Grecia), 700 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Symphytum circinale Runemark (Boraginaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 09 apr 2015, 23:28
da gianleonardo
Symphytum circinale Runemark
Boraginaceae
Chryssostomos - Isola di Ikaria (Grecia), 250 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

L’isola di Ikaria fu lungamente esplorata dal botanico svedese Per Hans Bengt Runemark, scomparso lo scorso mese di dicembre. Molte delle specie censite sull’isola sono state osservate da Runemark e raccolte dallo stesso nel suo erbario conservato presso il Museo Botanico di Lund.
La specie endemica più nota dell’isola, l’Iberis runemarkii, porta il suo nome.
Il Symphytum circinale è una specie diffusa nelle isole egee di Samos, Ikaria, Rodi ed Eubea e sulle coste occidentali turche.
Cresce sulle rocce scistose della costa meridionale dell’isola, in luoghi ombrosi ed umidi.
:bye: da Gianleonardo

Re: Symphytum circinale Runemark (Boraginaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 09 apr 2015, 23:30
da gianleonardo
Symphytum circinale Runemark
Boraginaceae
Chryssostomos - Isola di Ikaria (Grecia), 250 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Orchis anatolica Boiss. (Orchidaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 11 apr 2015, 15:33
da gianleonardo
Orchis anatolica Boiss.
Orchidaceae
Aghios Dimitrios - Isola di Ikaria (Grecia), 650 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Una delle più belle escursioni possibili sull’isola di Ikaria è quella che porta dalla chiesetta di Aghios Dimitrios (600 m circa), nella parte centro-meridionale dell’isola, fino alla vetta del Papoutsokryftis (723 m). Questo percorso, abbastanza ben segnato, permette di attraversare una delle zone biologicamente più impotanti dell’isola, la foresta di Randi (Δáσοσ Ρáντη), antichissima formazione boschiva, con prevalenza di Quercus ilex, Arbutus andrachne e Phillyrea latifolia.
La foresta lambisce l’orlo della catena montuosa che attraversa l’isola e che proprio nella parte meridionale precipita verso la costa con salti vertiginosi. Proprio in questa zona dell’isola, di difficile accesso e scarsamente antropizzata, si trovano le specie endemiche più rare ed interessanti dell’isola.
:bye: da Gianleonardo

Re: Orchis anatolica Boiss. (Orchidaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 11 apr 2015, 15:34
da gianleonardo
Orchis anatolica Boiss.
Orchidaceae
Aghios Dimitrios - Isola di Ikaria (Grecia), 650 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Orchis anatolica Boiss. (Orchidaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 11 apr 2015, 15:36
da gianleonardo
Orchis anatolica Boiss.
Orchidaceae
Aghios Dimitrios - Isola di Ikaria (Grecia), 650 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Quercus coccifera L. (Fagaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 12 apr 2015, 20:24
da gianleonardo
Quercus coccifera L.
Fagaceae: Quercia coccifera; Πουρνάρι (greco)
Vardaraties - Isola di Ikaria (Grecia), 400 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Nel lato meridionale di Ikaria, la catena montuosa che attraversa l’isola precipita dai suoi 1040 m fino al mare Egeo con pareti vertiginose. All’ombra di queste pareti si trovano piccole formazioni boschive, tra cui quella a Quercus coccifera di Vardaraties, con esemplari vetusti e di grandi dimensioni per la sua specie.
:bye: da Gianleonardo

Re: Quercus coccifera L. (Fagaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 12 apr 2015, 20:26
da gianleonardo
Quercus coccifera L.
Fagaceae: Quercia coccifera; Πουρνάρι (greco)
Vardaraties - Isola di Ikaria (Grecia), 400 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Quercus coccifera L. (Fagaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 12 apr 2015, 20:27
da gianleonardo
Quercus coccifera L.
Fagaceae: Quercia coccifera; Πουρνάρι (greco)
Vardaraties - Isola di Ikaria (Grecia), 400 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Ophrys lutea Cav. (Orchidaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 13 apr 2015, 21:22
da gianleonardo
Ophrys lutea Cav.
Orchidaceae
Aghios Dimitrios - Isola di Ikaria (Grecia), 650 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

In The Flora of Ikaria (Greece, E. Aegean Islands) di Dimitrios Christodoulakis, check list risalente al 25.09.1995, venivano censite 29 tra specie e sottospecie di Orchidaceae. In particolare, venivano riportate per l’isola sia Ophrys lutea subsp. lutea che Ophrys lutea subsp. minor, secondo la nomenclatura dell’epoca
L’esplorazione dell’isola, per quanto riguarda le orchidee, è stata successivamente portata avanti da Delforge.
Si veda al riguardo Delforge, P. 2012.- Contribution à la connaissance des Orchidées de l'île d'Icaria (Îles égéennes orientales, Grèce). Natural. belges 93 (Orchid. 25): 163-241. Di questo articolo ho potuto leggere solo l’abstract, che ci informa che nel frattempo il numero delle orchidee censite sull’isola è salito a 31 e che sull’isola è presente anche Ophrys phryganae, che in IPFI sembrerebbe sinonimo di Ophrys lutea Cav. subsp. lutea.
Un complemento all’opera svolta da Delforge è stato pubblicato da Burri e Delforge in Burri, Ch. & Delforge, P. 2013.- Complément à la cartographie des Orchidées de l'île d'Icaria (Îles égéennes orientales, Grèce). Natural. belges 94 (Orchid. 26): 107-114. Anche di questo articolo ho solo l’abstract.
La piccola stazione di Ophrys lutea che ho trovato a poca distanza dalle due di Orchis anatolica (viewtopic.php?f=141&t=73508 ) presentava fiori di dimensioni medio-piccole. Sarei tentato di classificarla semplicemente come Ophrys lutea Cav., ma chiedo cortesemente il parere dei più esperti (di me) del Forum.
Ringrazio anticipatamente.
:bye: da Gianleonardo

Re: Ophrys lutea Cav. (Orchidaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 13 apr 2015, 21:24
da gianleonardo
Ophrys lutea Cav.
Orchidaceae
Aghios Dimitrios - Isola di Ikaria (Grecia), 650 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Ophrys lutea Cav. (Orchidaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 13 apr 2015, 21:26
da gianleonardo
Ophrys lutea Cav.
Orchidaceae
Aghios Dimitrios - Isola di Ikaria (Grecia), 650 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Ophrys lutea Cav. (Orchidaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 13 apr 2015, 21:28
da gianleonardo
Ophrys lutea Cav.
Orchidaceae
Aghios Dimitrios - Isola di Ikaria (Grecia), 650 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Malcolmia flexuosa (Sm.) Sm. (Brassicaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 13 apr 2015, 21:42
da gianleonardo
Malcolmia flexuosa (Sm.) Sm.
Brassicaceae
Manganitis - Isola di Ikaria (Grecia), 10 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

La spiaggia più famosa dell’isola di Ikaria è stata in tempi moderni battezzata come Seychelles Beach, per via delle rocce granitiche e delle acque turchesi.
In questo luogo incantevole zampillano dal duro granito specie dai colori delicatissimi, come la Malcolmia flexuosa.
Le immagini di questa specie, segnalata anche in Puglia, non sono presenti nella Galleria di AP.
:bye: da Gianleonardo

Re: Malcolmia flexuosa (Sm.) Sm. (Brassicaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 13 apr 2015, 21:44
da gianleonardo
Malcolmia flexuosa (Sm.) Sm.
Brassicaceae
Manganitis - Isola di Ikaria (Grecia), 10 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Malcolmia flexuosa (Sm.) Sm. (Brassicaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 13 apr 2015, 21:45
da gianleonardo
Malcolmia flexuosa (Sm.) Sm.
Brassicaceae
Manganitis - Isola di Ikaria (Grecia), 10 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Gagea graeca (L.) Irmsch. (Liliaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 14 apr 2015, 23:46
da gianleonardo
Gagea graeca (L.) Irmsch.
Liliaceae: Γαγέα η ελληνική (greco)
Vardaraties - Isola di Ikaria, 350 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Questa Gagea dai tepali bianchi venati di verde è diffusa nel sud della Grecia, a Creta ed a Cipro.
Sull’isola di Ikaria è piuttosto comune.
:bye: da Gianleonardo

Re: Gagea graeca (L.) Irmsch. (Liliaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 14 apr 2015, 23:48
da gianleonardo
Gagea graeca (L.) Irmsch.
Liliaceae: Γαγέα η ελληνική (greco)
Vardaraties - Isola di Ikaria, 350 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Gagea graeca (L.) Irmsch. (Liliaceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 14 apr 2015, 23:49
da gianleonardo
Gagea graeca (L.) Irmsch.
Liliaceae: Γαγέα η ελληνική (greco)
Vardaraties - Isola di Ikaria, 350 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: flora dell'isola di Ikaria - Grecia, Isole Egee

Inviato: 16 apr 2015, 00:01
da gianleonardo
Aethionema saxatile subsp. creticum (Boiss. & Heldr.) I.A.Andersson & al.
Brassicaceae: Αιθιόνημα το βραχόφιλο υποείδος της Κρήτης (greco)
Stavri - Isola di Ikaria (Grecia), 660 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Minuscola pianta, spesso nascosta tra le fenditure delle rocce, come nel caso dell’esemplare fotografato, visto con la coda dell’occhio. Ma quanta bellezza ed armonia in quelle foglie!
Sottospecie tipicamente greca, diffusa in particolare a Creta, nelle isole Egee, ma anche nel Peloponneso.
:bye: da Gianleonardo

Re: flora dell'isola di Ikaria - Grecia, Isole Egee

Inviato: 16 apr 2015, 00:03
da gianleonardo
Aethionema saxatile subsp. creticum (Boiss. & Heldr.) I.A.Andersson & al.
Brassicaceae: Αιθιόνημα το βραχόφιλο υποείδος της Κρήτης (greco)
Stavri - Isola di Ikaria (Grecia), 660 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: flora dell'isola di Ikaria - Grecia, Isole Egee

Inviato: 16 apr 2015, 00:04
da gianleonardo
Aethionema saxatile subsp. creticum (Boiss. & Heldr.) I.A.Andersson & al.
Brassicaceae: Αιθιόνημα το βραχόφιλο υποείδος της Κρήτης (greco)
Stavri - Isola di Ikaria (Grecia), 660 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Phagnalon rupestre subsp. graecum (Boiss. & Heldr.) Batt. (Asteraceae) - Grecia, Isole Egee

Inviato: 16 apr 2015, 23:49
da gianleonardo
Phagnalon rupestre subsp. graecum (Boiss. & Heldr.) Batt.
Asteraceae
Estuario del fiume Myrsonas - Isola di Ikaria (Grecia), 4 m, apr 2015
Foto di Gianleonardo Allasia

Lungo la costa nord-occidentale si trovano tra le più belle spiagge dell’isola di Ikaria. L’estuario del fiume Myrsonas, che nasce a 800 m di altitudine nelle montagne di Melissa, è un sito di grande importanza floro-faunistica.
Sulle sponde dell’estuario prolifera il Phagnalon rupestre subsp. graecum con capolini a squame lunghe e ad apice acuto (in quelle superiori) e foglie a margine ondulato.
:bye: da Gianleonardo