Pagina 1 di 1

Microscopio con filtri polarizzati: cipolla

Inviato: 14 ott 2008, 19:36
da Franz
Allium cepa L., la cipolla è un oggetto molto interessante per la microscopia botanica - per due ragioni:
1. nella buccia secca si trovano dei cristalli (se non sbaglio si tratta di ossalato di calcio);
2. nella epidermide nell'interno della cipolla si vede delle cellule molto grosse con un nucleo ben visibile.
Qui faccio vedere soltanto i cristalli. Ho usato anche due filtri polarizzanti incrociati, perchè i cristalli diventano più visibili nella luce polarizzata. L'ingrandimento del microscopio e circa 100 X. L'obiettivo e 40x.

Franz

Maranola (LT), 13.10.2008
fotografie di Franz Neidl

La prima fotografia mostra la cipolla dalla quale è partita l'avventura ottica. Ho preso un pezzo della buccia secca 1cm x 1 cm per il microscopio (si vede ancora dove l'ho tagliato)

Re: Microscopio con filtri polarizzati: cipolla

Inviato: 14 ott 2008, 19:37
da Franz
foto Nr.2:

Re: Microscopio con filtri polarizzati: cipolla

Inviato: 14 ott 2008, 19:38
da Franz
foto Nr.3:

Re: Microscopio con filtri polarizzati: cipolla

Inviato: 14 ott 2008, 19:39
da Franz
foto Nr.4:

Re: Microscopio con filtri polarizzati: cipolla

Inviato: 14 ott 2008, 19:40
da Franz
foto Nr.5:

Re: Microscopio con filtri polarizzati: cipolla

Inviato: 14 ott 2008, 19:40
da Franz
foto Nr.6:

Re: Microscopio con filtri polarizzati: cipolla

Inviato: 14 ott 2008, 19:41
da Franz
foto Nr.7:

Re: Microscopio con filtri polarizzati: cipolla

Inviato: 14 ott 2008, 19:42
da Franz
foto Nr.8: