Pagina 1 di 1

Salix myrsinifolia Salisb.

Inviato: 05 giu 2015, 15:30
da GBD
Salix myrsinifolia Salisb.
Salicaceae: Salice annerente
Rio Barnes (TN), 1890 m, giu 2015
Foto di Giovanni Bergamo Decarli

circa 150 m sotto la vecchia malga Bordolona... dove una tromba d'aria praticamente ha scoperchiato tutte le lamiere del tetto sparpagliandole nella parte alta della valle di Bresimo: un macello !

Re: Salix myrsinifolia Salisb.

Inviato: 05 giu 2015, 15:31
da GBD
Salix myrsinifolia Salisb.
Salicaceae: Salice annerente
Rio Barnes (TN), 1890 m, giu 2015
Foto di Giovanni Bergamo Decarli

Re: Salix myrsinifolia Salisb.

Inviato: 05 giu 2015, 18:47
da Merli Marco
Questo Salix a mio modo di vedere presenta una morfologia fogliare un po strana, non tipica dei Salix che conosco per la zona in questione
ho un idea ma prima devo approfondire bene, infatti dalle foto non è sempre facile come si pensa

Marco

Re: Salix myrsinifolia Salisb.

Inviato: 06 giu 2015, 12:42
da Merli Marco
Salix myrsinifolia Salisb.

la mancanza di cerosità sulla pagina inferiore delle foglie è dovuta alla tenera età delle stesse, infatti non è raro che questo Salix presenti all' inizio dello sviluppo fogliare rada o completa assenza della tipica cerosità che di norma è presente nelle foglie ben sviluppate.

Marco