Pagina 1 di 1

Thomisidae: Xisticus sp.

Inviato: 18 apr 2016, 16:17
da Garganico
Monte Castellana S. G. Rotondo Gargano (FG), 900 m, apr 2016
Foto di Michel Di Bari
grazie

Re: Thomisidae: Xisticus sp.

Inviato: 18 apr 2016, 16:18
da Garganico
Monte Castellana S. G. Rotondo Gargano (FG), 900 m, apr 2016
Foto di Michel Di Bari
grazie

Re: Thomisidae: Xisticus sp.

Inviato: 18 apr 2016, 16:19
da Garganico
Monte Castellana S. G. Rotondo Gargano (FG), 900 m, apr 2016
Foto di Michel Di Bari
grazie

Re: Thomisidae: Xisticus sp.

Inviato: 18 apr 2016, 16:19
da Garganico
Monte Castellana S. G. Rotondo Gargano (FG), 900 m, apr 2016
Foto di Michel Di Bari
grazie

Re: Thomisidae: Xisticus sp.

Inviato: 19 apr 2016, 08:43
da rededivad
Xystichus si, lo puoi capire perché sulla tibia delle zampe anteriori ci sono da 4 a più spine (in Ozyptilia, genere simile sono solo 2).
Sulla specie non mi pronuncio e mi pare che gli esperti di norma con le foto di questo genere non si pronunciano sulla specie.

Re: Thomisidae: Xisticus sp.

Inviato: 08 mag 2016, 18:46
da rededivad
Aveva predato un altro ragno, probabilmente una Alopecosa.