Pagina 1 di 7

Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 06 mag 2016, 00:01
da maria grazia
Eccoci a Felitto!! Ottima accoglienza, i posti sono stupendi, anche le fioriture e il tempo...vedi foto:
il cielo di Felitto, ma nonostante un pò di pioggia la risalita della Gola del Calore
è stata compensata dalla scoperta del
Limodorum abortivum (L.) Sw.

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - i preparativi

Inviato: 08 mag 2016, 18:11
da luciano capasso
:D qui avremmo dovuto trovare la famosa primula

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - i preparativi

Inviato: 08 mag 2016, 18:12
da luciano capasso
:D :D :D non me pare che sia questa, ha profumo di asfalto :D :D :D

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - i preparativi

Inviato: 08 mag 2016, 18:12
da luciano capasso
:D

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - i preparativi

Inviato: 08 mag 2016, 18:25
da maria grazia
Luciano!! lo vedi che dice Ennio? "Ma è la Bituminaria bituminosa (L.) C. H. Stirt."
lo conferma Renzo che ha verificato bene la pianta....

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 08 mag 2016, 18:50
da luciano capasso
:D e si, credo proprio che non sia primula

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 08 mag 2016, 18:55
da luciano capasso
aspettando la nave per rientrare, pensare che eravamo tutti preparati per andare in alta montagna :D :D :D

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 08 mag 2016, 19:32
da maria grazia
Sto scrivendo il resoconto, ma intanto, ecco due immagini della prima escursione programmata dall'impareggiabile Rosario,
fotografando fiori sul Monte Alburno

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 08 mag 2016, 20:31
da luciano capasso
che bonaaa

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 08 mag 2016, 20:48
da maria grazia
e il merito è di Rosario!!! eccolo con i suoi bellissimi posti!

(di seguito l'inizio del resoconto)
Actaplantarum al Cilento
Antefatto: Stavolta il raduno si fa al Cilento, organizzato da Rosario che ci propone tre itinerari uno meglio dell’altro. Il Nozzolone, che ama i fiori solo se fritti dorati, acconsente perché il posto è notoriamente carsico.

5.5.2016 Arriviamo a Felitto abbastanza presto, il paese, così arroccato, spaparanzato sopra le gole del Calore è incantevole, si ma dove siamo alloggiati? Niente paura c’è l’impareggiabile Rosario che ci spiega come arrivare al B/B Vicolo del Cilento. Veniamo accolti da un gentilissimo Alessandro che ci fa la guida della struttura, deliziosa in tutto e per tutto. E chi incontro? Il sorriso di Francoise che riconosco, appunto dal sorriso. E ora? Risaliamo le gole del Calore!!! In fretta e furia che l’appuntamento per la cena è alle 8! Piove, ma fa niente, con ombrello e digitale non so se guardare il torrente incassato o fermarmi a fotografare il Geranium macrorrhizum L. il Limodorum abortivum (L.) Sw. e la Neottia nidus-avis (L.) Rich. Fotografo lo stretto indispensabile e via, dietro al Nozzolone che se non lo fermi arriva a Magliano come niente. Arrivati ad un punto panoramico sopra la gola, tra imponenti pareti calcaree, ecco che esce anche il sole. Certo qua nel prato ci sarebbero svariate specie, ma il tempo è tiranno, del resto sti fiori li ho già fotografati enne volte, torniamo di gran carriera. Al parcheggio di Felitto, luogo dei nostri incontri, con vivo piacere rivedo i miei amici botanici e tento di ricordare i rispettivi nomi e avatar. La cena, ha come piatto forte i fusilli (lo sapevate? Qua è la patria del fusillo fatto in casa che non è il nostro fusillo arrotolato, macchè, è una specie di bucatino lungo). Cena, ahimè, molto abbondante e mi par già di capire che più che Actaplantarum, come dice Marinella, sto raduno è all’insegna dell’”Actamagnarum”. La mia vicina di sedia è Miriam con la quale intesso una piacevole conversazione gossip-botanica, “lo sai che la Coridalis solida ha le brattee digitate e la cava no?” “Davvero? A saperlo!! E pensare che le ho tutte cave!!!”. Il marito invece, povero lui, è come il Nozz, tristemente circondato da maniaci delle piante.

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 08 mag 2016, 21:52
da maria grazia
Ecco altri due personaggi alla ricerca di.....

il seguito del resoconto..
6.5.2016. L’escursione di oggi è al Rifugio Panormo, sotto il Monte Alburno detto anche Panormo. Per arrivarci c’è un’interminabile strada a curve percorsa da una carovana di macchine che mai si è vista da queste parti. Al primo spiazzo interessante le macchine sfornano una quarantina di persone che, invece di prendere il primo sentiero e andarsene sul Panormo, che fanno? Si mettono a disquisire, capitanati da Francofen, sulla stipola della Viola pseudogracilis Strobl. o sarà l’eugenie Parl.? Mah! Però qualcuno si ricorda che è al rifugio che si mangia, meglio disquisire lassù. E via, sparpagliati tra altri prati. Ma in questo posto pieno di doline più che la botanica potè la speleologia. Così io e il Nozz prendiamo un sentiero in mezzo ai faggi (dalle foglie bruciate dal gelo, come giustamente osservato da Fabrizio) , per dirigerci al Vuccolo dell’Arena, laddove c’è la massima concentrazione di doline. “All’una si mangia!” ci ricorda Marinella. Mica ci arriviamo al Vuccolo, ogni dolina fonda ci chiama siccome sirena per farci deviare dal retto sentiero. All’una puntuali eccoci al desco. “Mariadeproveda!”direbbe Ennio, ogni botanico ha portato il proprio cibo locale in gran quantità, e che non lo vuoi assaggiare? Di una bontà indescrivibile, antipasti, torte salate, dolci, formaggi, salami, vino e il genepì di Jacques per finire. Finisce che battiamo i denti dal freddo, altro che! Tutti fuori a fotografare con le mani intirizzite, ma col Nozz decidiamo di cercare per lo meno un pozzo. Coordinate e gps non lo rinveniamo, giriamo per boschi e doline fino quasi a perderci. Torniamo prima che finisca la batteria, per vedere tutta la truppa sparpagliata in un’altra radura a disquisire sull’ Ornithogalum sp. “Sbrighiamoci!” ci ricorda Rosario “c’è la cena che ci aspetta all’Occhiano (= Acer sp.). “Nooo!!!!!!! Ancora mangiare? Ossignur!”. Diventare come Cristiano o Alain c’ho rinunciato, ma di poter mangiare ancora non avrei creduto. Invece. Gli antipasti di verdure e borragine, che te lo dico a fa…non vuoi mangiare i famosi fusilli? e la torta “Actaplantarum”? vuoi mettere??? Si!!!!!!!!!! Dai che domani c’aspetta la Primula palinuri Petagna, magari a cercarla si smaltisce un po’, chessò un grammo..

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 08 mag 2016, 22:54
da maria grazia
ed ecco la giornata "marina":

7.5.2016. La luculliana colazione al Vicolo del Cilento serve proprio perché l’appuntamento è alle 7,30 per arrivare a Marina di Camerata. Se la strada di ieri era lunga e tortuosa, quella di oggi, ancorché bella paesaggisticamente, è come il ritorno di Ulisse a Itaca. La bellezza del mare ci compensa, saliamo tutti in barca e via, alla volta di Punta Infreschi. I botanici, digitale al collo, non possono far altro che fotografarsi a vicenda, in mancanza di piante sotto mano. Si, i marinai ci raccontano di grotte amorose, leggende ed acqua che risorge, ma che vuoi, qua è la primula che ci manca. Per cui, appena sbarcati piedi a mollo, tutti a salire come forsennati per il sentiero alla caccia delle endemiche, visto che la sera precedente Rosario ci ha regalato una saccocciata di interessanti pubblicazioni del luogo tra cui la Guida della Flora del Cilento, che, nottetempo, ciascuno s’è letto religiosamente. La Primula palinuri Pedagna c’è, è molto alta sulla falesia e bisognerebbe arrampicarsi. Con un buon tele si fotografa anche, ma vuoi mettere vedere quel microscopico particolare del tubo calicino? La baia è di una bellezza che levati, come l’acqua del mare laddove solo Giorgio s’immerge. La barca torna a riprenderci perché è ora di pranzo. Ancora mangiare? Come no! A Marina di Camerota riappaiono come d’incanto i cibi locali. Stavolta però il freddo non ci frega. Ci frega il caldo, ma faccio il bagno imitando Giorgio e Carlo. E poi? Con Gianleonardo e Miriam c’inerpichiamo sul sentiero fino alla torre, per cimentarci nel riconoscimento di piante senza l’ausilio degli amministratori. Si vede che abbiamo fatto da esempio perché dopo un po’ ecco arrivare anche gli altri ma noi, vinti dal caldo e, soprattutto, dal fatto che in fondo ste piante ce le abbiamo già, andiamo alla fresca ombra del cimitero. Anche qua Francofen non perde l’attimo fuggente e trova un’asteracea che solo la brava Anja immediatamente classifica. S’è fatta una certa, la cena c’aspetta, tocca tornare. Cena?? Eccerto!! Per tornare il Nozz sbaglia strada e si fa mezzo Cilento. Appena il tempo di una doccia ed eccoci con le ginocchia sotto il tavolo al Remolino. Specialità fusilli!. Mica solo a mangiarli, stasera tocca anche farli. Come ci spiega la cuoca, per fare un kilo di fusilli ci vuole una giornata intera. Anbè, per questo mi piace la botanica, li compro al supermercato e in una giornata intera fotografo le endemiche del Cilento, c’è più soddisfazione.

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 09 mag 2016, 00:04
da Françoise
Il Raduno 2016 è già finito! Un bel momento di amicizia, e la scoperta di una zona molto bella . Ci hanno accolti delle persone eccezionali che volevano condividere con noi il loro amore per il proprio territorio. Grazie a Rosario :fiori: , per la sua gentillezza e per la splendida accoglienza; :fiori: a Emilia per il suo entusiasmo e la sua allegria; :fiori: a Ersilio ( ho scritto bene?) sempre sorridente e pronto a aiutare.
Adesso ci spetta mettere in ordine le foto e precisare le determinazioni. ..
Mi mancate già :)
Françoise :bye:

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 09 mag 2016, 17:02
da luciano capasso
il mare era stupendo

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 09 mag 2016, 17:19
da maria grazia
Nonostante il mare stupendo, i botanici cercano fiori...
ecco Ale Ale
e Gianleonardo alla ricerca

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 09 mag 2016, 17:27
da luciano capasso
si, prima pero' il divertimento, Anja, Franco, Ale e compagnia bella

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 09 mag 2016, 17:45
da maria grazia
....fotografando la grotta e la costa....

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 09 mag 2016, 19:02
da carlo cibei
La mia prima foto dal raduno non può che essere dedicata a lui: Rosario Bamonte, alias felittonet, che, assieme ai suoi famigliari, ci ha ospitati splendidamente.
Grazie Rosario
:applauso: :applauso: :applauso:
P1060103.jpg
P1060103.jpg (156.45 KiB) Visto 9448 volte
Poi mi sa che ci siamo dimenticati una foto di gruppo, provo a rimediare con questa

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 09 mag 2016, 23:17
da gianleonardo
Il primo raduno non si scorda mai…
E’ stato bello conoscervi di persona, abbinare i volti ai nomi, scoprire le vostre personalità, i vostri caratteri, vedervi discutere di botanica, sentirvi scherzare e ridere.
E’ stata davvero una profonda esperienza umana, un momento di condivisione importante.
Ciò che davvero non scorderò mai è la splendida, generosa ospitalità con cui Rosario ed Emilia ci hanno accolto nella loro terra, facendocela conoscere ed amare. Sono stati davvero grandi. Grandi nell’animo.
Grazie di cuore a loro ed a voi tutti.

Gianleonardo

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 09 mag 2016, 23:19
da gianleonardo
Raduno 2016
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 09 mag 2016, 23:20
da gianleonardo
Raduno 2016
Foto di Gianleonardo Allasia

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 10 mag 2016, 16:30
da Anja
Prima di mettere qualche immagine, un enorme ringraziamento ancora a ROSARIO, EMILIA ed ERSILIO
per la loro gentilezza, simpatia e splendida organizzazione ed accoglienza! :fiori: :fiori: :fiori: :applauso: :applauso: :applauso:

Presso rifugio Panormo.
raduno20161.JPG
raduno20161.JPG (181.82 KiB) Visto 9352 volte
:bye: anja

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 10 mag 2016, 16:34
da Anja
Tre pirati in barca. :D Enzo, Franco e Jacques.
P1010073.JPG
P1010073.JPG (174.8 KiB) Visto 9350 volte
:bye: anja

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 10 mag 2016, 17:36
da Anja
Giorgio e Stefano in privacy contornati di margherite :D

Monte Alburno
P1010060.JPG
P1010060.JPG (191.26 KiB) Visto 9335 volte
Località Vesalo
P1010089.JPG
P1010089.JPG (191.24 KiB) Visto 9335 volte
:bye: anja

Re: Raduno 2016 Felitto (SA) 6-7-8 maggio - Momenti sociali

Inviato: 10 mag 2016, 18:21
da Anja
Località Vesalo. Il branco al ristoro.
felitto.JPG
felitto.JPG (168.75 KiB) Visto 9325 volte
Felitto2.jpg
Felitto2.jpg (185.78 KiB) Visto 9210 volte
:bye: anja