Pagina 1 di 1

Il prato di Achille

Inviato: 11 gen 2009, 00:47
da orlando marsico
Ciao, tempo fa,in primavera, mi trovavo a casa di amici a Castiglione dei Pepoli (BO) sull'Appennino Tosco-Emiliano, nei prati tanti fiorellini.... per passare il tempo ho fatto qualche schizzo, cortesemente potreste dirmi il nome delle piante ritratte (se sono identificabili ovviamente )
Grazie saluti Orlando
IL prato di Achille.JPG
IL prato di Achille.JPG (85.89 KiB) Visto 5870 volte

Re: Il prato di Achille

Inviato: 11 gen 2009, 01:29
da Marinella Zepigi
Cichorium intybus L.
Trifolium sp.
Daucus carota L.
Onobrychis forse viciifolia


:bye: :m:

Re: Il prato di Achille

Inviato: 11 gen 2009, 01:42
da Giuliano
D'accordo con Marinella:
Trifolium sembrerebbe pratense
e mi sembra di vedere anche un Lotus sp.

Ciao
Giuliano

Re: Il prato di Achille

Inviato: 11 gen 2009, 11:31
da Franco Giordana
Anche per me Trifolium pratense (con le caratteristiche macchie chiare sulle foglie) e Lotus gr. corniculatus
Franco

Re: Il prato di Achille

Inviato: 11 gen 2009, 15:13
da Franco ROSSI
Io mi complimento per quello che tu chiami schizzo.
AC

Re: Il prato di Achille

Inviato: 11 gen 2009, 20:51
da orlando marsico
Grazie amici, per la competenza e la disponibilità.

Carlo ogni tanto mi diletto a disegnare funghi,

Saluti Orlando.

Re: Il prato di Achille

Inviato: 12 dic 2012, 00:42
da Anja
E' un bel disegno! :)
:bye: anja

Re: Il prato di Achille

Inviato: 15 dic 2012, 09:07
da luciano capasso
E' bella anche la composizione. Fiori comuni, facili da incontrare ma dai colori stupendi.

Re: Il prato di Achille

Inviato: 15 dic 2012, 11:42
da cinerino
ma le piante rappresentate sono 5 e io leggo il nome di 4 ... o mi sbaglio?
:bye:

Re: Il prato di Achille

Inviato: 15 dic 2012, 11:52
da AleAle
cinerino ha scritto:ma le piante rappresentate sono 5 e io leggo il nome di 4 ... o mi sbaglio?
:bye:
Le prime 4 le ha individuate Marinella; poi Franco ne ha precisata un'altra, indicando la quinta.
Per me sono tutte.
Trattandosi di un prato di Achille ci stava bene un'Achillea.
Compito per l'anno prossimo
:-)
Ale