Pagina 1 di 1

Alla ricerca di Paludella squarrosa

Inviato: 25 set 2016, 10:19
da GBD
Alla ricerca di Paludella squarrosa (Hedw.) Brid.
Questa briofita della famiglia delle Meesiaceae a distribuzione circumpolare artica, presente solo in alcune rare località del settore più meridionale del territorio alpino, può essere considerata un vero e proprio relitto glaciale. Il suo habitat è caratterizzato da limitati giacimenti torbo-paludosi, oppure in zone umide interessate da piccoli ruscelli generalmente sopra i 2000 m di altitudine; la mia fattiva collaborazione con ISPRA mi ha incoraggiato nella ricerca di questa particolare briofita, partendo da alcune località elencate in lavori di C.Cortini Pedrotti (St.Tr.Sci.Nat. - Vol.56/1979), di F.Prosser (Ann.Mus.civ.Rovereto – Vol.9/1993) e di J.Kiem (Ber.Bayer.Bor.Ges. – Vol.65/1995). In attesa di convalidare ulteriori segnalazioni di Paludella squarrosa in Val di Bresimo, in Val Barnes, in Val Martello, Val d’ Ultimo e al Fiechtsee, per chi fosse interessato ad ammirare direttamente le stazioni di Paludella sul campo, allego relative coordinate geografiche e alcune foto di riconoscimento topografico della Val Jumela in Val di Fassa (TN).

Re: Alla ricerca di Paludella squarrosa

Inviato: 25 set 2016, 10:20
da GBD
idem

Re: Alla ricerca di Paludella squarrosa

Inviato: 25 set 2016, 10:21
da GBD
idem

Re: Alla ricerca di Paludella squarrosa

Inviato: 25 set 2016, 10:22
da GBD
idem

Re: Alla ricerca di Paludella squarrosa

Inviato: 25 set 2016, 10:27
da GBD
idem

Re: Alla ricerca di Paludella squarrosa

Inviato: 25 set 2016, 20:51
da myriam traini
Prenderò nota delle coordinate, visto che la zona mi piace e amo le zone umide. Grazie :applauso: :applauso:
:bye: Myriam

Re: Alla ricerca di Paludella squarrosa

Inviato: 26 set 2016, 03:08
da GBD
In queste zone umide inoltre abbiamo una flora vascolare tipica di notevole interesse! Ciao e buona gita GBD