Pagina 1 di 1

Gekkonidae: Tarentola mauritanica (Linnaeus, 1758) - geco comune

Inviato: 08 ott 2016, 17:41
da ezio
Almeno così mi sembra. Mai visto uno prima a casa mia.
Entrato in casa non so come, alla sera si fa vedere e cammina anche sul soffitto ! :)

Re: Gekkonidae: Tarentola mauritanica (Linnaeus, 1758) - geco comune

Inviato: 08 ott 2016, 18:11
da Anja
Io ne vedo spesso in casa in estate, per lo più i piccoli. Sempre graditissimi ospiti.
Penso sia questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Hemidactylus_turcicus

:bye: anja

Re: Gekkonidae: Tarentola mauritanica (Linnaeus, 1758) - geco comune

Inviato: 09 ott 2016, 00:28
da ezio
Grazie per la risposta. :)
Peccato non l'ho visto più , chissà che fine ha fatto :(

Re: Gekkonidae: Tarentola mauritanica (Linnaeus, 1758) - geco comune

Inviato: 13 ott 2016, 18:47
da r.b.shrike
Le dita allargate a formare un organo adesivo situato sulla faccia inferiore,la presenza di unghie sul 3 e 4 dito,il disegno della carenatura dorsale ci portano a Geco comune o Tarantola muraiola -Tarentula mauritanica (Linnaeus,1758).Insettivoro inoffensivo straordinario arrampicatore con abitudini sopratutto crepuscolari e notturne.In italia del nord in natura presente fino a 600 m.L'animale è attivo
dai 12 C°di temperatura,speriamo che la sua sparizione dipenda dal calo delle temperature e non dal fatto che sicuramente il Geco è il sauro più denigrato calunniato e maltrattato d'Italia.
:bye: Maurizio