Pagina 1 di 1

Dicranaceae: Dicranum bonjeanii De Not. (Bryophyta)

Inviato: 30 ott 2016, 21:39
da GBD
Kirchberg Bach (BZ), 2150 m, ott 2016
Foto Giovanni Bergamo Decarli – Specie comune e abbondante presente con cespi compatti nella prateria igrofila che costeggia il ruscello, forma vegetativa iniziale (?).

Dicranaceae: Dicranum bonjeanii De Not. (Bryophyta)

Inviato: 30 ott 2016, 21:40
da GBD
idem

Dicranaceae: Dicranum bonjeanii De Not. (Bryophyta)

Inviato: 30 ott 2016, 21:41
da GBD
idem

Dicranaceae: Dicranum bonjeanii De Not. (Bryophyta)

Inviato: 30 ott 2016, 21:41
da GBD
idem

Dicranaceae: Dicranum bonjeanii De Not. (Bryophyta)

Inviato: 30 ott 2016, 21:42
da GBD
idem

Dicranaceae: Dicranum bonjeanii De Not. (Bryophyta)

Inviato: 30 ott 2016, 21:42
da GBD
idem

Re: Aulacomniaceae: Aulacomnium palustre (Hedw.) Schwaegr. (Bryophyta)

Inviato: 05 nov 2016, 17:15
da Daniel
a me pare proprio un Dicranum, forse D. bonjeanii. Si vedono alcune fg ondulate e i propagulo-rami all'apice del fusto,
saluti

Dicranaceae: Dicranum bonjeanii De Not. (Bryophyta)

Inviato: 06 nov 2016, 08:29
da GBD
L'avevo fotografato anche l'anno scorso e indicato come Dicranum bonjeanii... ma si presentava in tutta altra forma... probabilmente è lo stesso (?)

Re: Dicranaceae: Dicranum bonjeanii De Not. (Bryophyta)

Inviato: 06 nov 2016, 11:19
da GBD
idem