Pagina 1 di 1

La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:04
da Gabriella
Cerreto sannita (BN), 500-750 m, nov2016
Foto di Gabriella Barbi
Mentre i meteorologi annunciavano l'imminente arrivo del freddo ci siamo goduti l'ultima escursione di un caldo autunno.
Partendo da Cerreto Sannita, antico borgo medievale, dalla lunga storia con una breve camminata di circa un'ora e solo 200 m di dislivello siamo arrivati alla Morgia Sant'Angelo, detta La Leonessa, per la sua forma che da lontano sembra proprio la belva accucciata.

I ruderi dell’antica Tintoria Ducale dei panni lana sono ciò che resta dell’antica industria ( Cerreto fu distrutta da un terremoto nel 1688)
La fontana dei Delfini ( nella piazza principale del paese)

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:10
da Gabriella
Il profilo della " Leonessa" , che svetta sopra gli uliveti, si comincia a vedere fin dai primi passi.
Da notare il sottobosco ricco di Borragine.

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:11
da Gabriella
Borrago officinalis ( particolari)

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:13
da Gabriella
La presenza della " leonessa" domina quasi tutto il percorso

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:17
da Gabriella
Salendo lasciamo la nebbia nel fondo valle

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:19
da Gabriella
Lungo il percorso un tronco di quercia, quasi interamente coperto di lichene, ci indica che l'inquinamento quassù non è ancora arrivato.

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:23
da Gabriella
Lungo il percorso faceva contrasto con l'azzurro del cielo il rosso dei frutti del biancospino

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:27
da Gabriella
Non è certo questo il periodo per trovare grandi fioriture, ma qua e la c'era qualche macchia di colore, data dal trifoglio, dalla cetaurea, ...

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:29
da Gabriella
... una solitaria Orobanche e un timido Euonymus

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:32
da Gabriella
Ed eccoci arrivati alla meta. La leonessa vista da vicino e da un'altra prospettiva, non sembra più lei

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:40
da Gabriella
All'interno dell'enorme monolito della Leonessa, si trova la chiesa rupestre di S. Angelo .
Sul piazzale antistante la roccia, secondo la leggenda, ogni venerdì, si riunivano qui in assemblea i diavoli, facendo una ridda terribile e, ogni sabato, qui tenevano conciliabolo le streghe.
Oggi si gode una bellissima visione sui monti circostanti

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:42
da Gabriella
E' un panorama che non ci si stanca mai di ammirare

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:45
da Gabriella
Mentre scendiamo il sole volge al tramonto

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 16:49
da Gabriella
Alla fine vediamo il sole specchiarsi lontano nel mare.
Una passeggiata nella natura da consigliare a tutti!

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 17:37
da Fraginesi
Bella la Leonessa, ma le foto dei paesaggi, soprattutto le ultime, sono stupende!
:applauso: :applauso: :applauso:
Beppe :bye:

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 17:53
da Gabriella
Grazie,ma con un tempo così bello è facile fare belle foto.

Re: La Leonessa

Inviato: 30 nov 2016, 20:24
da Anja
Che bello! :applauso: :applauso:
:bye: anja

Re: La Leonessa

Inviato: 03 feb 2017, 22:54
da phlomis68
Meravigliose foto per splendidi paesaggi :fiori: :fiori: :fiori:

Re: La Leonessa

Inviato: 06 apr 2017, 00:19
da pinux
Bellissime foto :fiori: :applauso: :applauso: giuseppe