Pagina 1 di 1

Rodentia-Hystricidae: Hystrix cristata (Linnaeus, 1758) - istrice (aculei)

Inviato: 28 apr 2017, 19:04
da FabioS
Rodentia-Hystricidae
Istrice
Casola Valsenio (RA), 329 m, apr 2017
Foto di Fabio Samorè

Passeggiando lungo la stradina del podere ho trovato questi aculei. Sono diversi anni che li trovo, credo che questi roditori siano stati rilasciati nel Parco della Vena del Gesso, con grave danno x i contadini e logicamente nessun rimborso. Sono animali prettamente notturni e vivono in colonie di diversi individui.
Il quaderno ha quadrettini di 5 mm............un tanto x capire le dimensioni.
La prima, la seconda, la quarta, la quinta e la nona da sx sono aculei della parte superiore del dorso, gli altri sono della parte inferiore.

:bye: Fabio

Re: Rodentia-Hystricidae: Hystrix cristata (Linnaeus, 1758) - istrice (aculei)

Inviato: 30 mag 2017, 23:43
da GioFon
Ciao Fabio,
gli istrici non sono stati rilasciati dal Parco della Vena del Gesso, nè da nessun altro ente o associazione; stanno spontaneamente espandendo il loro areale distributivo verso nord: presenti ormai in gran parte dell'Emilia-Romagna, vengono segnalati ultimamente sempre più spesso anche in Veneto e Lombardia, quindi sono riusciti a passare il fiume Po.
In realtà qualcuno li ha introdotti in Italia dall'Africa: gli antichi Romani, che pare apprezzassero le loro carni...

:bye: GioFon

Re: Rodentia-Hystricidae: Hystrix cristata (Linnaeus, 1758) - istrice (aculei)

Inviato: 31 mag 2017, 08:11
da FabioS
Ti ringrazio della spiegazione Giovanni, ma mi raccontano che qui è stata la Forestale a introdurli all'atto di nomina dei territori a Parco.........notizie da verificare..............
Attualmente occupano le tane abbandonate dai tassi


:bye:Fabio