Pagina 1 di 1

Echinochloa colona (L.) Link

Inviato: 04 ago 2017, 21:58
da anemone
Echinochloa colona (L.) Link
Poaceae: Giavone meridionale
Monti di Palermo (PA), 200 m, lug 2017
Foto di Bernardo Inghilleri

Zona periodicamente inondata, in questo momento asciutta.

Re: Echinochloa colona (L.) Link

Inviato: 05 ago 2017, 17:57
da Nicola Ardenghi
Echinochloa colona (L.) Link
:bye:

Nicola

Re: Echinochloa colona (L.) Link

Inviato: 06 ago 2017, 13:11
da anemone
Grazie Nicola per il tuo intervento. Quindi l'avete spostato tra le esotiche naturalizzate o casuali. Scusami Nicola due domande:
1 Sul Pignatti trovo Echinochloa colonum (L.) Link, forse la specie è stata rinominata?
2 Le bande trasversali bruno-porporine tendono a scomparire quando la pianta diventa più adulta?
Grazie ancora e Cordiali saluti. Bernardo.

Re: Echinochloa colona (L.) Link

Inviato: 06 ago 2017, 21:37
da Nicola Ardenghi
Caro Bernardo, rispondo alle Tue domande:
1. l'epiteto corretto è "colona", essendo questo un aggettivo (colonus, -a, -um, "agreste") (non appartenente alla tradizione latina classica, ma emerso in tempi relativamente più recenti, come dimostrato da Michael, 2009);
2. le bande talora possono persistere anche nelle piante adulte.
:bye:

Nicola