io l'ho fotografata lungo un sentiero appena fuori città, non so dire se è avventizia o se qualcuno la gettata via e questa ha attecchito, ho provato a prenderne un pezzo e si è radicata rapidamente.
un salutone
La ricerca ha trovato 173 risultati
- 19 nov 2015, 12:59
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Tradescantia cerinthoides Kunth {ID 9960} +ITA +TOS
- Risposte: 4
- Visite : 2288
- 20 mag 2014, 09:24
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Scabiosa uniseta Savi {ID 6933}
- Risposte: 3
- Visite : 254
Re: Scabiosa uniseta Savi
Scabiosa uniseta Savi
Caprifoliaceae: Vedovina meridionale
Caprona (PI), 150 m, mag 2014
Foto di Glauco Baldassari
Caprifoliaceae: Vedovina meridionale
Caprona (PI), 150 m, mag 2014
Foto di Glauco Baldassari
- 20 mag 2014, 09:23
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Scabiosa uniseta Savi {ID 6933}
- Risposte: 3
- Visite : 254
Scabiosa uniseta Savi {ID 6933}
Scabiosa uniseta Savi
Caprifoliaceae: Vedovina meridionale
Caprona (PI), 150 m, mag 2014
Foto di Glauco Baldassari
Caprifoliaceae: Vedovina meridionale
Caprona (PI), 150 m, mag 2014
Foto di Glauco Baldassari
- 18 mag 2014, 16:39
- Forum: Alghe, Batteri e Protisti
- Argomento: Protista-Myxomycota-Liceida-Reticulariaceae: Lycogala epidendrum (L.) Fries
- Risposte: 3
- Visite : 1006
Re: Protista-Myxomycota-Liceida-Reticulariaceae: Lycogala epidendrum (L.) Fries
grazie a tutti un saluto e a presto
- 18 mag 2014, 08:14
- Forum: Alghe, Batteri e Protisti
- Argomento: Protista-Myxomycota-Liceida-Reticulariaceae: Lycogala epidendrum (L.) Fries
- Risposte: 3
- Visite : 1006
Protista-Myxomycota-Liceida-Reticulariaceae: Lycogala epidendrum (L.) Fries
altra foto di, credo, myxomyceto, mi serve ancora aiuto
- 18 mag 2014, 08:10
- Forum: Alghe, Batteri e Protisti
- Argomento: Protista-Myxomycota-Liceida-Reticulariaceae: Tubulifera arachnoidea Jacq.
- Risposte: 3
- Visite : 1226
Re: Protista-Myxomycota-Liceida-Reticulariaceae: Tubulifera arachnoidea Jacq.
grazie gianni, mi stò avvicinando ora a questo mondo e mi sembra interessante
un saluto
un saluto
- 17 mag 2014, 17:40
- Forum: Alghe, Batteri e Protisti
- Argomento: Protista-Myxomycota-Liceida-Reticulariaceae: Tubulifera arachnoidea Jacq.
- Risposte: 3
- Visite : 1226
Protista-Myxomycota-Liceida-Reticulariaceae: Tubulifera arachnoidea Jacq.
Fotografati su legno morto in zona S.Piero a Grado (Pi), cosa potrebbero essere?
- 14 mag 2014, 20:24
- Forum: Scienze della Terra
- Argomento: Ripple marks ??
- Risposte: 3
- Visite : 1523
Re: Ripple marks ??
ne ho indivuati anch'io sel monte pisano, queste sono decisamente ripple-marks di laguna calma del mesozoico
- 12 mag 2014, 09:57
- Forum: Licheni
- Argomento: Cladonia rangiformis Hoffm.
- Risposte: 2
- Visite : 1592
Cladonia rangiformis Hoffm.
S.Giuliano Terme (Pi) ~150mt
- 12 mag 2014, 09:55
- Forum: Licheni
- Argomento: Cladonia foliacea/C. convoluta
- Risposte: 1
- Visite : 1341
Cladonia foliacea/C. convoluta
Ho fotografato questi licheri a S.Giuliano Terme (Pi) ~150mt., qualcuno può aiutarmi ad identificarli?
- 11 feb 2012, 13:35
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Malva arborea (L.) Webb & Berthel. {ID 4477}
- Risposte: 4
- Visite : 534
- 11 feb 2012, 13:33
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Malva arborea (L.) Webb & Berthel. {ID 4477}
- Risposte: 4
- Visite : 534
- 11 feb 2012, 13:31
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Malva arborea (L.) Webb & Berthel. {ID 4477}
- Risposte: 4
- Visite : 534
Malva arborea (L.) Webb & Berthel. {ID 4477}
Ospedaletto (PI), 5 m, giu 2011
Foto di Glauco Baldassari
Foto di Glauco Baldassari
- 05 set 2011, 16:05
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Juncus inflexus L. {ID 4266}
- Risposte: 3
- Visite : 281
Re: Juncus inflexus L.
Ciao Valerio, ho seguito le tue indicazioni, ho sezionato uno stelo ed il midollo si presenta tutto diviso in cerchietti staccati tra di loro, se posso metterò una foto per chiarire meglio.
grazie per l'aiuto
grazie per l'aiuto
- 31 ago 2011, 17:33
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Juncus inflexus L. {ID 4266}
- Risposte: 3
- Visite : 281
Juncus inflexus L. {ID 4266}
Juncus inflexus L.
Juncaceae
Ospedaletto (PI), 3 m, ago 2011
Foto di Glauco Baldassari
Juncaceae
Ospedaletto (PI), 3 m, ago 2011
Foto di Glauco Baldassari
- 24 ago 2011, 11:47
- Forum: Anfibi
- Argomento: Anura-Ranidae: Rana temporaria Linnaeus, 1758 - rana montana
- Risposte: 2
- Visite : 1152
Re: Rana dalmatina?
propenderei più per rana temporaria, ho postato delle Foto di rana dalmatina, prova a confrontare.
un saluto
un saluto
- 24 ago 2011, 09:50
- Forum: Molluschi
- Argomento: Limacidae: Limax maximus Linnaeus, 1758 - limaccia - Gastropoda-Stylommatophora
- Risposte: 4
- Visite : 1559
- 24 ago 2011, 09:49
- Forum: Molluschi
- Argomento: Limacidae: Limax maximus Linnaeus, 1758 - limaccia - Gastropoda-Stylommatophora
- Risposte: 4
- Visite : 1559
- 24 ago 2011, 09:48
- Forum: Molluschi
- Argomento: Limacidae: Limax maximus Linnaeus, 1758 - limaccia - Gastropoda-Stylommatophora
- Risposte: 4
- Visite : 1559
- 24 ago 2011, 09:47
- Forum: Molluschi
- Argomento: Limacidae: Limax maximus Linnaeus, 1758 - limaccia - Gastropoda-Stylommatophora
- Risposte: 4
- Visite : 1559
- 24 ago 2011, 09:46
- Forum: Molluschi
- Argomento: Limacidae: Limax maximus Linnaeus, 1758 - limaccia - Gastropoda-Stylommatophora
- Risposte: 4
- Visite : 1559
Limacidae: Limax maximus Linnaeus, 1758 - limaccia - Gastropoda-Stylommatophora
Vicarello (LI), 0 m, ago 2011
Foto di Glauco Baldassari
Foto di Glauco Baldassari
- 23 ago 2011, 18:51
- Forum: Anfibi
- Argomento: Anura-Bufonidae: Bufo balearicus (Boettger, 1881) - rospo smeraldino
- Risposte: 7
- Visite : 2290
- 23 ago 2011, 18:50
- Forum: Anfibi
- Argomento: Anura-Bufonidae: Bufo balearicus (Boettger, 1881) - rospo smeraldino
- Risposte: 7
- Visite : 2290
- 23 ago 2011, 18:49
- Forum: Anfibi
- Argomento: Anura-Bufonidae: Bufo balearicus (Boettger, 1881) - rospo smeraldino
- Risposte: 7
- Visite : 2290
- 23 ago 2011, 18:48
- Forum: Anfibi
- Argomento: Anura-Bufonidae: Bufo balearicus (Boettger, 1881) - rospo smeraldino
- Risposte: 7
- Visite : 2290