Ho avuto la fortuna di apprezzarlo e di conoscerlo personalmente a un paio di raduni di AP e durante alcune escursioni nel Parmense. Una grave perdita per i suoi cari e per il forum di Acta.
Luigi
La ricerca ha trovato 147 risultati
- 11 dic 2020, 19:34
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Franco Giordana ci ha lasciati
- Risposte: 84
- Visite : 2721
- 21 set 2020, 11:14
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Convolvulus tricolor L. subsp. tricolor {ID 2267}
- Risposte: 2
- Visite : 199
Re: Convolvulus tricolor L. subsp. tricolor
Nuovo ritrovamento per il Parmense!
Luigi
Luigi
- 12 set 2020, 12:21
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Prospero autumnale (L.) Speta {ID 6186}
- Risposte: 11
- Visite : 492
Re: Prospero autumnale (L.) Speta
Prospero autumnale (L.) Speta
Asparagaceae: Scilla autunnale
Belforte (PR), 780 m, set 2020
Foto di Luigi Ghillani
Asparagaceae: Scilla autunnale
Belforte (PR), 780 m, set 2020
Foto di Luigi Ghillani
- 12 set 2020, 12:19
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Prospero autumnale (L.) Speta {ID 6186}
- Risposte: 11
- Visite : 492
Re: Prospero autumnale (L.) Speta
Prospero autumnale (L.) Speta
Asparagaceae: Scilla autunnale
Belforte (PR), 780 m, set 2020
Foto di Luigi Ghillani
Scille vestite di bianco - Apocromia
Asparagaceae: Scilla autunnale
Belforte (PR), 780 m, set 2020
Foto di Luigi Ghillani
Scille vestite di bianco - Apocromia
- 12 set 2020, 12:17
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Prospero autumnale (L.) Speta {ID 6186}
- Risposte: 11
- Visite : 492
Re: Prospero autumnale (L.) Speta
Prospero autumnale (L.) Speta
Asparagaceae: Scilla autunnale
Belforte (PR), 780 m, set 2020
Foto di Luigi Ghillani
Asparagaceae: Scilla autunnale
Belforte (PR), 780 m, set 2020
Foto di Luigi Ghillani
- 12 set 2020, 12:15
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Prospero autumnale (L.) Speta {ID 6186}
- Risposte: 11
- Visite : 492
Re: Prospero autumnale (L.) Speta
Prospero autumnale (L.) Speta
Asparagaceae: Scilla autunnale
Belforte (PR), 780 m, set 2020
Foto di Luigi Ghillani
Gran lavoro per le api.
Asparagaceae: Scilla autunnale
Belforte (PR), 780 m, set 2020
Foto di Luigi Ghillani
Gran lavoro per le api.
- 12 set 2020, 12:11
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Prospero autumnale (L.) Speta {ID 6186}
- Risposte: 11
- Visite : 492
Prospero autumnale (L.) Speta {ID 6186}
Prospero autumnale (L.) Speta
Asparagaceae: Scilla autunnale
Belforte (PR), 780 m, set 2020
Foto di Luigi Ghillani
Spettacolare fioritura di Scilla autunnale là dove Prospero prospera!
Asparagaceae: Scilla autunnale
Belforte (PR), 780 m, set 2020
Foto di Luigi Ghillani
Spettacolare fioritura di Scilla autunnale là dove Prospero prospera!
- 10 set 2020, 17:38
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Polanisia trachysperma Torr. & A. Gray {ID 6004}
- Risposte: 4
- Visite : 254
Re: Polanisia trachysperma Torr. & A. Gray
Benvenuto nel Forum Nicola!
Molte esotiche seguono i corsi d'acqua. Da quel che mi risulta la specie è stata rinvenuta nel Piacentino da Enrico Romani all'Isola Serafini lungo il Po a Monticelli d'Ongina (v. Forum AP, Flora Piacentina e Checklist aggiornata flora della Provincia di Piacenza).
Luigi
Molte esotiche seguono i corsi d'acqua. Da quel che mi risulta la specie è stata rinvenuta nel Piacentino da Enrico Romani all'Isola Serafini lungo il Po a Monticelli d'Ongina (v. Forum AP, Flora Piacentina e Checklist aggiornata flora della Provincia di Piacenza).
Luigi
- 03 giu 2020, 17:04
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Linum tommasinii (Rchb.) Nyman {ID 4762}
- Risposte: 7
- Visite : 637
Re: Linum tommasinii (Rchb.) Nyman
Linum tommasinii (Rchb.) Nyman
Linaceae: Lino di Tommasini
Lungo strada per Bosco di Corniglio (PR), 600 m, mag 2020
Foto di Luigi Ghillani
Stazione piuttosto ricca anche nel Parmense conosciuta da alcuni anni (Adorni, Ghillani, 2013). Eccola con fiori...e frutti penduli!
Linaceae: Lino di Tommasini
Lungo strada per Bosco di Corniglio (PR), 600 m, mag 2020
Foto di Luigi Ghillani
Stazione piuttosto ricca anche nel Parmense conosciuta da alcuni anni (Adorni, Ghillani, 2013). Eccola con fiori...e frutti penduli!
- 11 mag 2020, 16:01
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Stachys montana (L.) Peruzzi & Bartolucci {ID 7228}
- Risposte: 2
- Visite : 315
Re: Stachys montana (L.) Peruzzi & Bartolucci
Stachys montana (L.) Peruzzi & Bartolucci
Lamiaceae: Stregonia montana
Ramiola (PR), 290 m, mag 2020
Foto di Isabella Mora
Lamiaceae: Stregonia montana
Ramiola (PR), 290 m, mag 2020
Foto di Isabella Mora
- 11 mag 2020, 15:58
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Stachys montana (L.) Peruzzi & Bartolucci {ID 7228}
- Risposte: 2
- Visite : 315
Re: Stachys montana (L.) Peruzzi & Bartolucci
Stachys montana (L.) Peruzzi & Bartolucci
Lamiaceae: Stregonia montana
Ramiola (PR), 290 m, mag 2020
Foto di Luigi Ghillani
Lamiaceae: Stregonia montana
Ramiola (PR), 290 m, mag 2020
Foto di Luigi Ghillani
- 11 mag 2020, 15:56
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Stachys montana (L.) Peruzzi & Bartolucci {ID 7228}
- Risposte: 2
- Visite : 315
Stachys montana (L.) Peruzzi & Bartolucci {ID 7228}
Stachys montana (L.) Peruzzi & Bartolucci Lamiaceae: Stregonia montana Ramiola (PR), 290 m, mag 2020 Foto di Luigi Ghillani L'avevo vista e determinata per la prima volta nel settembre del 2013 nella stessa zona ma questa volta l'ho colta in piena fioritura. (Segnalazione su Acta plantarum notes n. ...
- 07 mag 2020, 22:40
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Berberis julianae C.K. Schneid. {ID 9071}
- Risposte: 2
- Visite : 345
Re: Berberis julianae C.K. Schneid.
Berberis julianae C.K. Schneid.
Berberidaceae: Crespino di Giuliana, Crespino Cinese
Carrega (PR), 200 m, feb 2019
Foto di Luigi Ghillani
Berberidaceae: Crespino di Giuliana, Crespino Cinese
Carrega (PR), 200 m, feb 2019
Foto di Luigi Ghillani
- 07 mag 2020, 22:38
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Berberis julianae C.K. Schneid. {ID 9071}
- Risposte: 2
- Visite : 345
Berberis julianae C.K. Schneid. {ID 9071}
Berberis julianae C.K. Schneid. Berberidaceae: Crespino di Giuliana, Crespino Cinese Carrega (PR), 200 m, feb 2019 Foto di Luigi Ghillani Alla fine di febbraio dello scorso anno io e Sergio Picollo durante un'escursione nei Boschi di Carrega ci siamo imbattuti in questo sempreverde determinato poi c...
- 06 mag 2020, 22:45
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Orchis x penzigiana A. Camus {ID 10042}
- Risposte: 0
- Visite : 218
Orchis x penzigiana A. Camus {ID 10042}
Orchis x penzigiana A. Camus
Orchidacea: Orchide di Penzig
Monte Zirone (PR), 570 m, mag 2013
Foto di Luigi Ghillani
Orchidacea: Orchide di Penzig
Monte Zirone (PR), 570 m, mag 2013
Foto di Luigi Ghillani
- 14 ago 2019, 21:58
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Schoenus nigricans L. {ID 6955}
- Risposte: 3
- Visite : 1450
Re: Schoenus nigricans L.
Anche per me Schoenus nigricans.
Luigi
Luigi
- 15 giu 2019, 07:46
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Lolium x elongatum (Ehrh.) Banfi, Galasso, Foggi, Kopecký & Ardenghi {ID 11839}+EMR
- Risposte: 12
- Visite : 893
Re: Lolium x elongatum (Ehrh.) Banfi, Galasso, Foggi, Kopecký & Ardenghi {ID 11839} +EMR
Sicuramente specie nuova per il Parmense e, stando ad IPFI, per Emilia-Romagna e Italia.
Luigi
Luigi
- 15 giu 2019, 07:37
- Forum: Anomalie e curiosità
- Argomento: Ophrys tetraloniae W.P. Teschner {ID 5481} - Apocromia
- Risposte: 3
- Visite : 424
Re: Ophrys tetraloniae W.P. Teschner {ID 5481} - Apocromia
La stessa stazione, composta però da un unico esemplare "normale" era stata scoperta nel giugno 2016 da me e da Michele Adorni.
Luigi
Luigi
- 14 giu 2019, 23:15
- Forum: Anomalie e curiosità
- Argomento: Ophrys tetraloniae W.P. Teschner {ID 5481} - Apocromia
- Risposte: 3
- Visite : 424
Re: Ophrys tetraloniae W.P. Teschner {ID 5481} - Apocromia
Ophrys tetraloniae W.P. Teschner
Orchidaceae: Ofride Tetralonia
Riserva dei Ghirardi (PR), 500 m, giu 2019
Foto di Luigi Ghillani e Isabella Mora
Orchidaceae: Ofride Tetralonia
Riserva dei Ghirardi (PR), 500 m, giu 2019
Foto di Luigi Ghillani e Isabella Mora
- 14 giu 2019, 23:12
- Forum: Anomalie e curiosità
- Argomento: Ophrys tetraloniae W.P. Teschner {ID 5481} - Apocromia
- Risposte: 3
- Visite : 424
Ophrys tetraloniae W.P. Teschner {ID 5481} - Apocromia
Ophrys tetraloniae W.P. Teschner
Orchidaceae: Ofride Tetralonia
Riserva dei Ghirardi (PR), 500 m, giu 2019
Foto di Luigi Ghillani
Rinvenuta piccola stazione nella Riserva dei Ghirardi nel Comune di Borgo Val di Taro (PR) di quattro esemplari di cui uno molto particolare (apocromia).
Orchidaceae: Ofride Tetralonia
Riserva dei Ghirardi (PR), 500 m, giu 2019
Foto di Luigi Ghillani
Rinvenuta piccola stazione nella Riserva dei Ghirardi nel Comune di Borgo Val di Taro (PR) di quattro esemplari di cui uno molto particolare (apocromia).
- 07 giu 2019, 23:39
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Papaver apulum Ten. {ID 5654}+EMR
- Risposte: 4
- Visite : 460
Papaver apulum Ten. {ID 5654}+EMR
Papaver apulum Ten. Papaveraceae: Papavero pugliese Comune di Fidenza (PR), 140 m, mag 2019 Foto di Luigi Ghillani Inattesa e bella scoperta durante un sopralluogo sulle prime colline di Fidenza con Riccardo De Vivo e Sergio Picollo che contribuiranno ad arricchire la documentazione con le loro fot...
- 03 giu 2019, 23:07
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio
- Risposte: 76
- Visite : 4127
- 03 giu 2019, 09:21
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio
- Risposte: 76
- Visite : 4127
Re: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio
Viola rupestris F.W. Schmidt
Violaceae: Viola rupestre
Passo del Lagastrello (MS), 1170 m, mag 2019
Foto di Luigi Ghillani
Violaceae: Viola rupestre
Passo del Lagastrello (MS), 1170 m, mag 2019
Foto di Luigi Ghillani
- 03 giu 2019, 09:20
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio
- Risposte: 76
- Visite : 4127
Re: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio
Viola rupestris F.W. Schmidt Violaceae: Viola rupestre Passo del Lagastrello (MS), 1230 m, mag 2019 Foto di Luigi Ghillani La Viola che ha scatenato ravvicinate osservazioni. In tema di imminenti elezioni su proposta di Franco Fenaroli e di Daniela Longo all'unanimità abbiamo deciso di votare per V...
- 03 giu 2019, 09:07
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio
- Risposte: 76
- Visite : 4127
Re: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora del Passo del Lagastrello e del Lago Squincio
Primula veris L.
Primulaceae: Primula odorosa
Passo del Lagastrello (MS), 1170 m, mag 2019
Foto di Luigi Ghillani
Primulaceae: Primula odorosa
Passo del Lagastrello (MS), 1170 m, mag 2019
Foto di Luigi Ghillani