Ho letto solo ora. Le persone che ci lasciano possono rimanere in altra forma con noi,dentro noi. Bisogna volerlo e qui nel forum sono certa sarà sempre presente.Non lo conoscevo ma non mi è sfuggito che era una persona chiave di AP di grande competenza,motivazione e serietà. Sentite condoglianze al...
Oh ,grazie mille Claudio,era finita quasi nell'oblio dopo tutti questi anni !
Sembra proprio Hylaea mediterrenaea. Eppure l'avevo cercata in vari forum italiani e tedeschi...senza risultato.
Mandragora autumnalis Bertol. Solanaceae: Mandragora autunnale Levanzo (TP), 20 m, gen 2020 Foto di Susanne Ahrens Ogni anno mi stupisco delle dimensioni che possano raggiungere molte rosette della mandragora La scarpa misura 39 non riesce a coprire la singola foglia. Come confronto anche un pacchet...
Allium chamaemoly Amaryllidaceae: Aglio minuscolo Levanzo (TP), 5 m, dic 2019 Foto di Susanne Ahrens Pianta non segnalata nell'ultima rassegna della flora vascolare dell'isola di Levanzo di S. Romano e neanche in quella del 1966 di A. di Martino e S. Trapani Le foto dei fiori non sono della stessa q...
Hippotion celeri (Linnaeus 1758) Lepidoptera -Sphingidae Sfinge del vino Levanzo (TP), 10m, nov 2018 Foto di Susanne Ahrens Chi sono questi simpaticoni? Forse bruchi di Hippotion celerio? A novembre erano numerosissimi sull'isola. Qualcuno in Sicilia li ha visti anche con stupore, ma le identificazi...
Narcissus tazetta L.
Amaryllidaceae: Narciso nostrale
Levanzo (TP), 50 m, feb 2019
Foto di Susanne Ahrens
Capsule e semi
Molte piante fanno capolino nella primavera mediterranea
altri stanno liberando i semi come il narciso nostrano che fiorisce a partire da novembre.
Forse forse potrebbe interessarti il libro "Elogio delle vagabonde" di Gilles Clément" che parla tra l'altro di piante alle quali "si vieta un diritto all'esistenza".