La ricerca ha trovato 3722 risultati
- 16 nov 2019, 19:00
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Oenothera #
- Risposte: 2
- Visite : 434
Re: Oenothera #
Spostata --> Che pianta è?
- 29 set 2019, 19:50
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Aster amellus L. {ID 1012}
- Risposte: 3
- Visite : 119
Re: Aster amellus L.
Mi pare Aster amellus L.
- 25 set 2019, 18:46
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Hieracium cophanense Lojac. {ID 9526}
- Risposte: 3
- Visite : 621
- 10 set 2019, 14:30
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Sedum hispanicum L. {ID 7054}
- Risposte: 4
- Visite : 143
Re: Sedum hispanicum L.
Per la forma e il numero dei petali che sono più di 5 e le foglie, mi sembra più Sedum hispanicum
- 29 ago 2019, 12:38
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Sedum dasyphyllum L. {ID 7050}
- Risposte: 2
- Visite : 162
Re: Sedum dasyphyllum L.
Si, per me è lui, nelle zone ombrose di solito si presenta così
- 27 ago 2019, 08:31
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Heracleum sphondylium L. ? $
- Risposte: 12
- Visite : 856
Re: Heracleum sphondylium L. ? $
Tolte le immagini dalla galleria e spostato 

- 26 ago 2019, 15:43
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Podospermum roseum (Waldst. & Kit.) Gemeinholzer & Greuter {ID 6998}
- Risposte: 1
- Visite : 149
Re: Podospermum roseum (Waldst. & Kit.) Gemeinholzer & Greuter
Si, Podospermum, ma mi pare P. roseum (servirebbero foto delle foglie)
- 15 ago 2019, 16:06
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Crocosmia crocosmiiflora (Lemoine ex Anonym.) N.E. Br. ? $
- Risposte: 7
- Visite : 193
- 14 ago 2019, 11:04
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Imperatoria ostruthium L. {ID 5784}
- Risposte: 5
- Visite : 156
Re: Imperatoria ostruthium L.
Osservando le foglie, non potrebbe essere Imperatoria ostruthium L.?
- 17 lug 2019, 14:11
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase {ID 5520}
- Risposte: 2
- Visite : 108
Re: Neotinea tridentata (Scop.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
Direi di si, a fioritura inoltrata
- 09 lug 2019, 08:00
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Centaurea triumfettii All. {ID 2454}
- Risposte: 2
- Visite : 176
Re: Centaurea triumfettii All.
Ciglia delle squame bionde, direi Centaurea triumfettii All.
- 07 lug 2019, 16:20
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Noccaea minima (Ard.) F.K. Mey. {ID 7754}
- Risposte: 4
- Visite : 167
Re: Noccaea minima (Ard.) F.K. Mey.
Mi pare Noccaea minima
- 07 lug 2019, 07:42
- Forum: Anomalie e curiosità
- Argomento: Vicia sativa? - Ipocromia
- Risposte: 9
- Visite : 199
Re: Vicia sativa? - Ipocromia
Vicia sepium L.
- 02 lug 2019, 21:26
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Campanula persicifolia L. {ID 1520}
- Risposte: 2
- Visite : 151
Re: Campanula persicifolia L.
C. persicifolia?
- 01 lug 2019, 19:33
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Globularia meridionalis (Podp.) O. Schwarz {ID 3570}
- Risposte: 1
- Visite : 101
Re: Globularia meridionalis (Podp.) O. Schwarz
Globularia meridionalis (Podp.) O. Schwarz
- 27 giu 2019, 21:02
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Arabis bellidifolia Crantz {ID 835}
- Risposte: 2
- Visite : 129
Re: Arabis bellidifolia Crantz
Mi sembra più Arabis bellidifolia Crantz
- 26 giu 2019, 19:13
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Orchis mascula subsp. speciosa (Mutel) Hegi {ID 10467}
- Risposte: 4
- Visite : 172
Re: Orchis mascula subsp. speciosa (Mutel) Hegi
No, direi Orchis mascula, questa ha lo sperone rivolto verso l'alto, mentre nell'altra è rivolto verso il basso , inoltre le foglie della Dactylorhiza sono in genere più maculate. Comunque con le foglie ci si può sbagliare, ma lo sperone è proprio diverso
- 26 giu 2019, 05:47
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Phyllolepidum rupestre (Sweet) Trinajstić {ID 6242}
- Risposte: 2
- Visite : 202
Re: Phyllolepidum rupestre (Sweet) Trinajstić
Phyllolepidum rupestre (Sweet) Trinajstić
- 22 giu 2019, 16:00
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Knautia integrifolia (L.) Bertol. {ID 4329} - Ambretta annuale
- Risposte: 4
- Visite : 231
Re: Quale Dipsacacea ?
A me pare Knautia integrifolia
- 17 giu 2019, 17:55
- Forum: Anomalie e curiosità
- Argomento: Linaria purpurea (L.) Mill. - ipocromia ?
- Risposte: 5
- Visite : 316
Re: Linaria purpurea (L.) Mill. - ipocromia ?
Forse una Linaria purpurea di colore non usuale?
- 17 giu 2019, 09:44
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler {ID 4445}
- Risposte: 2
- Visite : 199
Re: Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler
Mi sembra Lathyrus linifolius (Reichard) Bässler
- 11 giu 2019, 14:07
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Hippocrepis comosa L. {ID 4042}
- Risposte: 2
- Visite : 198
Re: Hippocrepis comosa L.
Sicuro? A me pare Hippocrepis comosa ...i denti del calice sembrano troppo lunghi per essere Coronilla
- 05 giu 2019, 21:57
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Scorpiurus muricatus L. {ID 6979}
- Risposte: 6
- Visite : 304
Re: Scorpiurus muricatus L.
A me sembra Scorpiurus muricatus o S.subvillosus, servirebbero i frutti
- 02 giu 2019, 12:51
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase {ID 5509}
- Risposte: 1
- Visite : 74
Re: Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
Anacamptis morio (L.) R.M. Bateman, Pridgeon & M.W. Chase
- 24 mag 2019, 12:43
- Forum: Avversità
- Argomento: Echium vulgare L. - fasciazione
- Risposte: 2
- Visite : 153
Re: Echium vulgare L. - fasciazione
Ho salvato il tuo PDF e catturato la foto, così reinviata. Ma non è certo il massimo come definizione...Riporova tu ad inviarla in JPG, seguendo le istruzioni che ti ha suggerito Stefano.
Comunque io penso che sia un caso di Fasciazione, un'anomalia causata da qualche agente esterno...
Comunque io penso che sia un caso di Fasciazione, un'anomalia causata da qualche agente esterno...