La ricerca ha trovato 429 risultati
- 31 mar 2020, 23:13
- Forum: Ibridi
- Argomento: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
- Risposte: 6
- Visite : 807
Re: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
l'ibrido di Primula veris avrebbe dovuto essere l'ultimo. Scusate
- 31 mar 2020, 23:11
- Forum: Ibridi
- Argomento: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
- Risposte: 6
- Visite : 807
Re: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
continua messaggio
- 31 mar 2020, 23:09
- Forum: Ibridi
- Argomento: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
- Risposte: 6
- Visite : 807
Re: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
continua messaggio
- 31 mar 2020, 23:09
- Forum: Ibridi
- Argomento: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
- Risposte: 6
- Visite : 807
Re: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
continua messaggio
- 31 mar 2020, 23:08
- Forum: Ibridi
- Argomento: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
- Risposte: 6
- Visite : 807
Re: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
continua messaggio
- 31 mar 2020, 23:06
- Forum: Ibridi
- Argomento: Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
- Risposte: 6
- Visite : 807
Primula vulgaris subsp. vulgaris x subsp. sibthorpii
In un ’area di circa 400 metri quadrati, a Pino Torinese, cresce da almeno 45 anni (quando l’ho visto per la rima volta) un ibrido fertile di primula vulgaris a fiore rosa. 45 anni fa ve n’erano due sole piante, ora sono: una dozzina circa (è molto difficile contarle con certezza) con colore rosa mo...
- 08 dic 2019, 20:48
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
- Risposte: 16
- Visite : 1289
Re: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
Cara Daniela, certamente che se i sigg. Botanici si mettessero d’accordo ci farebbero un grande piacere. Mi è venuto in mente di andare a consultare la Flora d’Italia digitale, del prof. Marco La Rosa, distribuita con la nuova Flora d’Italia del Pignatti, per vedere se includeva il nostro Heracleum....
- 01 dic 2019, 11:30
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
- Risposte: 16
- Visite : 1289
Re: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
Innanzitutto complimenti per le tue doti di alpinista. Ho controllato, e sia la check-list (Appendix S2) che il Pignatti danno la nostra pianta presente in Friuli Venezia Giulia. Forse è solo avventizia qua e là, ma escluderne la presenza in modo assoluto mi pare quantomeno imprudente e azzardato. T...
- 30 nov 2019, 22:29
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
- Risposte: 16
- Visite : 1289
Re: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
Cara Daniela, Sono andato a ricercare i miei appunti relativi al 2002, 2003 e 2004 relativi alle Alpi Giulie. Ho trovato ben poco, se non che una foto di Heracleum che ho postato come del Triglav è invece veramente … austriacum, in quanto da me fotografato sopra Villach, dove non ricordavo nemmeno d...
- 29 nov 2019, 18:37
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
- Risposte: 16
- Visite : 1289
Re: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
Cara Daniela, vedo che continua a non esserci alcun accenno di ringraziamento. Me ne farò una ragione. Non hai mai pensato che ai fruitori di ACTA possa fare piacere vedere due foto simili di cui una possa presentare più compiutamente, ad esempio, l’inflorescenza, in quanto desiderano semplicemente ...
- 29 nov 2019, 18:13
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
- Risposte: 16
- Visite : 1289
Re: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
Caro Franco, mi spiace molto che tu metta in dubbio la mia parola, anche se detto da te, non lo prendo come una offesa ma come una imprudente opinione soggettiva. Se vieni a trovarti ti mostrerò le diapo, e così constaterai che i crop sono veramente uno solo. Sino da quando ho cominciato a fotografa...
- 29 nov 2019, 12:04
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
- Risposte: 16
- Visite : 1289
Re: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
Vorrei far presente che, accortomi dalla mancanza in Galleria del rarissimo Heracleum austriacum, che ha un bellissimo fiore, ho pensato di condividere alcune diapositive scattate nel 2002 e 2004. Andare a rintracciare le vecchie diapo tra le oltre diecimila presenti in archivio, scansionarle, ridur...
- 28 nov 2019, 19:59
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Heracleum austriacum L. {ID 3713}
- Risposte: 16
- Visite : 1289
Heracleum austriacum L. {ID 3713}
Heracleum austriacum L.
Apiaceae
Sella Nevea (UD), 1800 m, giu 2002
Foto di Nanni Maglioni
Apiaceae
Sella Nevea (UD), 1800 m, giu 2002
Foto di Nanni Maglioni
- 02 mar 2019, 17:24
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Ophrys riojana C.E. Hermos. {ID 10463}
- Risposte: 4
- Visite : 533
Re: Ophrys riojana C.E. Hermos. {ID 10463}
Caro Mauro, è vero, le riojana le abbiamo trovate in posti diversi. Io però ho postato su ACTA solo quelle di Castel del Monte in quanto, a mio modo di vedere, assomigliano tantissimo a quelle delle foto ufficiali del manuale “Ophrys d’Italia” dei noti orchidologi R. Romolini e R.Souche, autorità in...
- 01 mar 2019, 16:02
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Ophrys riojana C.E. Hermos. {ID 10463}
- Risposte: 4
- Visite : 533
Re: Ophrys riojana C.E. Hermos. {ID 10463}
L'esperto, presente al momento dello scatto delle foto, è Mauro Ottonello, collaboratore di ACTA e coautore del libro "Orchidee d'Italia" del GIROS.
Questo è sufficiente?
Questo è sufficiente?
- 01 mar 2019, 00:06
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Ophrys molisana P. Delforge {ID 11455}
- Risposte: 2
- Visite : 366
Re: Ophrys molisana P. Delforge {ID 11455}
Ophrys molisana Delforge
Orchidaceae
Palena (Ch), 800/900 m, giugno 2018
Foto di Santino Pavone
Orchidaceae
Palena (Ch), 800/900 m, giugno 2018
Foto di Santino Pavone
- 01 mar 2019, 00:05
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Ophrys molisana P. Delforge {ID 11455}
- Risposte: 2
- Visite : 366
Ophrys molisana P. Delforge {ID 11455}
Ophrys molisana Delforge Orchidaceae: Ofride molisana Palena (CH), 800 m, giu 2018 Foto di Santino Pavone Con il pieno consenso del loro autore invio queste immagini, al fine di coprire un vuoto esistente nella Galleria. Per la specie in questione sono molto importanti, al fine della determinazione,...
- 28 feb 2019, 00:20
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Ophrys riojana C.E. Hermos. {ID 10463}
- Risposte: 4
- Visite : 533
Ophrys riojana C.E. Hermos. {ID 10463}
Orchidaceae: Ofride della Rioja
Castel del Monte (AQ), 1500 m, giu 2018
Foto di Nanni Maglioni
Castel del Monte (AQ), 1500 m, giu 2018
Foto di Nanni Maglioni
- 15 feb 2017, 23:59
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Aethionema saxatile (L.) R. Br. {ID 333}
- Risposte: 1
- Visite : 906
Aethionema saxatile (L.) R. Br. {ID 333}
Aethionema saxatile (L.) R. Br.
Brassicaceae: Erba storna carnicina
M.te Quacella (PA), 1200 m, mag 2007
Foto di Nanni Maglioni
Brassicaceae: Erba storna carnicina
M.te Quacella (PA), 1200 m, mag 2007
Foto di Nanni Maglioni
- 15 dic 2016, 20:28
- Forum: Paese che vai, pianta che trovi
- Argomento: Silene behen L. (Caryophyllaceae) - Grecia, Creta*
- Risposte: 0
- Visite : 1413
Silene behen L. (Caryophyllaceae) - Grecia, Creta*
Silene behen L.
Caryophyllaceae
Gole di Imbros – Creta (Grecia), 480m, apr 2012
Foto di Paola Tassisto
Caryophyllaceae
Gole di Imbros – Creta (Grecia), 480m, apr 2012
Foto di Paola Tassisto
- 15 dic 2016, 20:26
- Forum: Paese che vai, pianta che trovi
- Argomento: Anthemis chia L. (Asteraceae) - Grecia, Creta*
- Risposte: 2
- Visite : 1508
Re: Anthemis chia L. (Asteraceae) - Grecia, Creta*
Anthemis chia L.
Asteraceae
Omalos – Creta (Grecia), 720 m, apr 2012
Foto di Paola Tassisto
Asteraceae
Omalos – Creta (Grecia), 720 m, apr 2012
Foto di Paola Tassisto
- 15 dic 2016, 20:25
- Forum: Paese che vai, pianta che trovi
- Argomento: Anthemis chia L. (Asteraceae) - Grecia, Creta*
- Risposte: 2
- Visite : 1508
Re: Anthemis chia L. (Asteraceae) - Grecia, Creta*
Anthemis chia L.
Asteraceae
Omalos – Creta (Grecia), 720 m, apr 2012
Foto di Paola Tassisto
Asteraceae
Omalos – Creta (Grecia), 720 m, apr 2012
Foto di Paola Tassisto
- 15 dic 2016, 20:24
- Forum: Paese che vai, pianta che trovi
- Argomento: Anthemis chia L. (Asteraceae) - Grecia, Creta*
- Risposte: 2
- Visite : 1508
Anthemis chia L. (Asteraceae) - Grecia, Creta*
Anthemis chia L.
Asteraceae
Omalos – Creta (Grecia), 720 m, apr 2012
Foto di Paola Tassisto
Asteraceae
Omalos – Creta (Grecia), 720 m, apr 2012
Foto di Paola Tassisto
- 15 dic 2016, 20:23
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Senecio leucanthemifolius Poir. subsp. leucanthemifolius {ID 7103}
- Risposte: 1
- Visite : 1320
Re: Senecio leucanthemifolius Poir. subsp. leucanthemifolius {ID 7103}
Senecio pygmaeus DC.
Asteraceae
Capo Corvo (RG), 20 m, apr 2014
Foto di Paola Tassisto
Asteraceae
Capo Corvo (RG), 20 m, apr 2014
Foto di Paola Tassisto
- 15 dic 2016, 20:21
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Senecio leucanthemifolius Poir. subsp. leucanthemifolius {ID 7103}
- Risposte: 1
- Visite : 1320
Senecio leucanthemifolius Poir. subsp. leucanthemifolius {ID 7103}
Senecio pygmaeus DC.
Asteraceae: Senecione costiero
Capo Corvo (RG), 20 m, apr 2014
Foto di Paola Tassisto
Asteraceae: Senecione costiero
Capo Corvo (RG), 20 m, apr 2014
Foto di Paola Tassisto