La ricerca ha trovato 22 risultati
- 23 giu 2020, 10:11
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Lilium pomponium L. {ID 4599}
- Risposte: 3
- Visite : 301
Re: Lilium pomponium L. {ID 4599}
Salve, Fernando! te lo auguro di cuore, questa fioritura è uno spettacolo e tutta la zona del Toraggio-Pietravecchia è un vero paradiso della biodiversità! Bisogna essere anche fortunati perchè l'anno scorso il 21 giugno non erano ancora fioriti mentre quest'anno hanno anticipato la fioritura. Cari ...
- 22 giu 2020, 17:55
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Lilium pomponium L. {ID 4599}
- Risposte: 3
- Visite : 301
Re: Lilium pomponium L.
Allego altre foto
- 22 giu 2020, 17:54
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Lilium pomponium L. {ID 4599}
- Risposte: 3
- Visite : 301
Lilium pomponium L. {ID 4599}
Lilium pomponium L.
Liliaceae: Giglio a fiocco
Pendici del Gruppo Montuoso Toraggio-Pietravecchia (IM), 1600 m, giu 2020
Foto di Carmen Novaro
Liliaceae: Giglio a fiocco
Pendici del Gruppo Montuoso Toraggio-Pietravecchia (IM), 1600 m, giu 2020
Foto di Carmen Novaro
- 11 giu 2020, 19:03
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Coris monspeliensis L. {ID 9515}
- Risposte: 1
- Visite : 336
Coris monspeliensis L. {ID 9515}
Coris monspeliensis L. Primulaceae: Coris di Montpellier Colla, Diano San Pietro (IM), 250 m, giu 2020 Foto di Carmen Novaro Un altro ritrovamento della specie su indicata è del 2016 nel Parco del Ciapà di Cervo (IM) a circa 150 m. Potrebbe essere Coris monspeliensis subsp. monspeliensis?Grazie :bye:
- 09 giu 2020, 17:51
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Ononis minutissima L. {ID 5391}
- Risposte: 1
- Visite : 166
Ononis minutissima L. {ID 5391}
Fabaceae: Ononide minutissima
Colla di Diano S.Pietro (IM), 250 m, giu 2020
Foto di Carmen Novaro
Pianta suffruticosa strisciante, con pochi fiori gialli estremamente piccoli e fusto rossastro, incontrata in una gariga ricca di vegetazione tipica mediterranea, nelle vicinanze di una piccola pineta.
Colla di Diano S.Pietro (IM), 250 m, giu 2020
Foto di Carmen Novaro
Pianta suffruticosa strisciante, con pochi fiori gialli estremamente piccoli e fusto rossastro, incontrata in una gariga ricca di vegetazione tipica mediterranea, nelle vicinanze di una piccola pineta.
- 27 mar 2017, 23:20
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Coriaria myrtifolia L. {ID 2271}
- Risposte: 0
- Visite : 387
Coriaria myrtifolia L. {ID 2271}
Coriaria myrtifolia L.
Coriariaceae: Sommacco provenzale
Alture di Cervo (IM), 200 m, mar 2017
Foto di Carmen Novaro
Coriariaceae: Sommacco provenzale
Alture di Cervo (IM), 200 m, mar 2017
Foto di Carmen Novaro
- 23 mar 2017, 19:16
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Odontites luteus (L.) Clairv. {ID 5323}
- Risposte: 1
- Visite : 358
Odontites luteus (L.) Clairv. {ID 5323}
Orobanchaceae: Perlina gialla
Alture di Cervo (IM), 250 m, set 2016
Foto di Carmen Novaro
Alture di Cervo (IM), 250 m, set 2016
Foto di Carmen Novaro
- 18 set 2016, 10:42
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Genista germanica L. {ID 3441}
- Risposte: 1
- Visite : 820
Genista germanica L. {ID 3441}
Fabaceae: Ginestra spinosa
Pendici Monte Faudo (IM), 950 m, giu 2016
Foto di Carmen Novaro
Pendici Monte Faudo (IM), 950 m, giu 2016
Foto di Carmen Novaro
- 04 ago 2016, 13:28
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Helichrysum stoechas (L.) Moench {ID 3680}
- Risposte: 2
- Visite : 762
Re: Helichrysum stoechas (L.) Moench {ID 3680}
altre foto scattate ad agosto 2106
- 04 ago 2016, 11:49
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Filago pygmaea L. {ID 3255}
- Risposte: 4
- Visite : 757
Re: Filago pygmaea L.
Grazie infinite Umberto per le informazioni sul parco e sulla Filago! Anch'io penso che non sia stata reintrodotta dall'uomo, e che come hai scritto tu sia rimasta quiescente per un tempo imprecisato finchè non si sono presentate le condizioni ideali per riprendere vitalità. Non potrei giurarci, ma ...
- 04 ago 2016, 10:29
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Helichrysum stoechas (L.) Moench {ID 3680}
- Risposte: 2
- Visite : 762
Helichrysum stoechas (L.) Moench {ID 3680}
Asteraceae: Perpetuino profumato
Parco del Ciapà, Cervo (IM), 150 m, mag 2016
Foto di Carmen Novaro
Parco del Ciapà, Cervo (IM), 150 m, mag 2016
Foto di Carmen Novaro
- 29 lug 2016, 11:49
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Filago pygmaea L. {ID 3255}
- Risposte: 4
- Visite : 757
Re: Filago pygmaea L.
Grazie infinite Melania!!! non saprei dirti se sia stata introdotta dai responsabili del parco, ma posso informarmi!!!in effetti c'è un prato completamente rivestito da questa pianta, che due anni prima io non avevo notato ,mentre la Serapias c'era...stesso posto, stesso gruppo di piante. La cosa st...
- 29 lug 2016, 11:03
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Filago pygmaea L. {ID 3255}
- Risposte: 4
- Visite : 757
Filago pygmaea L. {ID 3255}
Filago pygmaea L.
Asteraceae: Evax comune
Cervo (IM), 150 m, mag 2016
Foto di Carmen Novaro
Parco del Ciapà
Asteraceae: Evax comune
Cervo (IM), 150 m, mag 2016
Foto di Carmen Novaro
Parco del Ciapà
- 01 set 2014, 10:50
- Forum: Briofite
- Argomento: Fissidentaceae: Fissidens sp. (Bryophyta)
- Risposte: 4
- Visite : 801
Re: Fissidentaceae: Fissidens sp. (Bryophyta)
Riguardando il genere Fissidens e facendo un confronto fra le varie specie ho pensato al Fissidens taxifolius.
Potrebbe esserlo?
Grazie ancora
Potrebbe esserlo?
Grazie ancora

- 01 set 2014, 10:38
- Forum: Briofite
- Argomento: Fissidentaceae: Fissidens sp. (Bryophyta)
- Risposte: 4
- Visite : 801
Re: Fissidentaceae: Fissidens sp. (Bryophyta)
Grazie mille, Rededivad! ho pensato subito ad una Briofita, ma non riuscivo a capire quale.L'ho visto per la prima volta ieri
Grazie ancora e buona giornata

Grazie ancora e buona giornata

- 01 set 2014, 09:49
- Forum: Briofite
- Argomento: Fissidentaceae: Fissidens sp. (Bryophyta)
- Risposte: 4
- Visite : 801
Fissidentaceae: Fissidens sp. (Bryophyta)
Val Pennavaire (IM), 800 m, ago 2014
Foto di Carmen Novaro
Foto di Carmen Novaro
- 29 lug 2014, 18:36
- Forum: Briofite
- Argomento: Conocephalaceae: Conocephalum conicum (L.) Dumort. (Marchantiophyta)
- Risposte: 2
- Visite : 706
Re: Conocephalaceae: Conocephalum conicum (L.) Dumort. (Marchantiophyta)
Grazie, Rededivad!
Ero in dubbio con l'altra specie, il salebrosum
Ciao!

Ero in dubbio con l'altra specie, il salebrosum
Ciao!

- 29 lug 2014, 17:20
- Forum: Briofite
- Argomento: Conocephalaceae: Conocephalum conicum (L.) Dumort. (Marchantiophyta)
- Risposte: 2
- Visite : 706
Conocephalaceae: Conocephalum conicum (L.) Dumort. (Marchantiophyta)
Conocephalum conicum?
Mendatica (IM), 600 m, lug 2014
Foto di Carmen Novaro
Mendatica (IM), 600 m, lug 2014
Foto di Carmen Novaro
- 22 lug 2014, 20:37
- Forum: Gli strumenti del naturalista
- Argomento: Nuova reflex.Un consiglio per foto naturalistiche e macro
- Risposte: 5
- Visite : 7978
Re: Nuova reflex.Un consiglio per foto naturalistiche e macro
Grazie davvero a tutti, siete stati gentilissimi e precisi nelle risposte.Mi rendo conto che ognuno di noi ha le proprie esigenze e preferenze, quello che mi spaventa di più (oltre la spesa importante) è il peso che devo portarmi dietro oltre il necessario per le escursioni.Ma ormai ho deciso per la...
- 20 lug 2014, 10:29
- Forum: Gli strumenti del naturalista
- Argomento: Nuova reflex.Un consiglio per foto naturalistiche e macro
- Risposte: 5
- Visite : 7978
Nuova reflex.Un consiglio per foto naturalistiche e macro
Buongiorno a tutti! sono tornata da poco all'antica passione per le foto naturalistiche, in particolare per quelle botaniche e macro).Possiedo una compatta Pentax 555 e una Canon 1000 EOS che ultimamente mi ha dato un po' di problemi, soprattutto nella messa a fuoco.Alla fine mi sono decisa al grand...
- 07 lug 2014, 17:16
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Prunella grandiflora (L.) Scholler {ID 6189}
- Risposte: 2
- Visite : 402
Prunella grandiflora (L.) Scholler {ID 6189}
Prunella grandiflora (L.) Scholler
Lamiaceae: Prunella delle Alpi
Passo della Mezzaluna (IM),1450 m, lug 2013
Foto di Carmen Novaro
Lamiaceae: Prunella delle Alpi
Passo della Mezzaluna (IM),1450 m, lug 2013
Foto di Carmen Novaro
- 29 giu 2014, 21:07
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Loncomelos pyrenaicum (L.) L.D. Hrouda {ID 4827}
- Risposte: 1
- Visite : 316
Loncomelos pyrenaicum (L.) L.D. Hrouda {ID 4827}
Loncomelus pyrenaicus L.?
Asparagaceae: Latte di gallina a fiori giallastri
Pendici Monte Faudo (IM), 600 m, giu 2014
Foto di Carmen Novaro
Asparagaceae: Latte di gallina a fiori giallastri
Pendici Monte Faudo (IM), 600 m, giu 2014
Foto di Carmen Novaro