Anagyris foetida L.
Fabaceae: Legno-puzzo
Isnello, Madonie (PA), 1100 m, mag 2015
Foto di Carmelo Federico
frutti
La ricerca ha trovato 533 risultati
- 21 ott 2016, 11:10
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Anagyris foetida L. {ID 661 0}
- Risposte: 0
- Visite : 520
- 03 set 2016, 12:20
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Bellis sylvestris Cirillo {ID 1173 0}
- Risposte: 0
- Visite : 609
Bellis sylvestris Cirillo {ID 1173 0}
Asteraceae: Pratolina autunnale
San Martino delle Scale (PA), 500 m, feb 2010
Foto di Carmelo Federico
San Martino delle Scale (PA), 500 m, feb 2010
Foto di Carmelo Federico
- 03 set 2016, 12:08
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Bellis perennis L. {ID 1171 0}
- Risposte: 0
- Visite : 482
Bellis perennis L. {ID 1171 0}
Asteraceae: Pratolina comune
Monte Pellegrino (PA), 400 m, mar 2010
Foto di Carmelo Federico
Monte Pellegrino (PA), 400 m, mar 2010
Foto di Carmelo Federico
- 03 set 2016, 12:03
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Bellis annua L. {ID 1169 0}
- Risposte: 0
- Visite : 526
Bellis annua L. {ID 1169 0}
Asteraceae: Pratolina annuale
Riserva dello Zingaro (TP), 300 m, apr 2012
Foto di Carmelo Federico
Riserva dello Zingaro (TP), 300 m, apr 2012
Foto di Carmelo Federico
- 25 ago 2016, 17:42
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Polycarpon tetraphyllum subsp. polycarpoides (Biv.) Iamonico {ID 6006 0}
- Risposte: 0
- Visite : 432
Polycarpon tetraphyllum subsp. polycarpoides (Biv.) Iamonico {ID 6006 0}
Polycarpon polycarpoides (Biv.) Zodda = Polycarpon peploides DC.
Caryophyllaceae: Migliarina legnosa
Anfiteatro della Quacella Madonie (PA), 1500 m, giu 2004
Foto di Carmelo Federico
Caryophyllaceae: Migliarina legnosa
Anfiteatro della Quacella Madonie (PA), 1500 m, giu 2004
Foto di Carmelo Federico
- 25 ago 2016, 12:27
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Prunus mahaleb subsp. cupaniana (Guss. ex É. Huet & A. Huet) Arcang. {ID 6200 0}
- Risposte: 0
- Visite : 612
Prunus mahaleb subsp. cupaniana (Guss. ex É. Huet & A. Huet) Arcang. {ID 6200 0}
Prunus mahaleb subsp. cupaniana (Guss. ex É. Huet & A. Huet) Arcang.
Rosaceae: Ciliegio di Cupani
Anfiteatro della Quacella (PA), 1500 m, mag 2004
Foto di Carmelo Federico
Complesso montano Madonie. Cespugli su terreno brecciato dolomitico.
Rosaceae: Ciliegio di Cupani
Anfiteatro della Quacella (PA), 1500 m, mag 2004
Foto di Carmelo Federico
Complesso montano Madonie. Cespugli su terreno brecciato dolomitico.
- 25 ago 2016, 12:00
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Simethis mattiazzii (Vandelli) Saccardo {ID 7339 0}
- Risposte: 0
- Visite : 502
Simethis mattiazzii (Vandelli) Saccardo
Simethis mattiazzi (Vandelli) Mattiazzi
Asphodelaceae: Lilioasfodelo di Mattiazzi
Punta Bassana, Marettimo (TP), 50 m, apr 2008
Foto di Carmelo Federico
Punta Bassana, alcuni esemplari della pianta crescevano in mezzo ad una popolazione di Cistus
Asphodelaceae: Lilioasfodelo di Mattiazzi
Punta Bassana, Marettimo (TP), 50 m, apr 2008
Foto di Carmelo Federico
Punta Bassana, alcuni esemplari della pianta crescevano in mezzo ad una popolazione di Cistus
- 20 lug 2016, 19:08
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Carduus nutans subsp. siculus (Franco) Greuter {ID 1626 0}
- Risposte: 0
- Visite : 582
Carduus nutans subsp. siculus (Franco) Greuter {ID 1626 0}
Carduus nutans subsp. siculus (Franco) Greuter (=Carduus macrocephalus ssp. siculus Franco)
Asteraceae: Cardo siciliano
Bosco di Ficuzza (PA), 800 m, giu 2015,
Foto di Carmelo Federico
Asteraceae: Cardo siciliano
Bosco di Ficuzza (PA), 800 m, giu 2015,
Foto di Carmelo Federico
- 19 giu 2016, 12:33
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Cirsium vallis-demonii Lojac. {ID 2172 0}
- Risposte: 0
- Visite : 677
Cirsium vallis-demonii Lojac. {ID 2172 0}
Cirsium vallis-demonii Lojacono
Asteraceae: Cardo del Valdemone
Parco dei Nebrodi (ME), 1000 m, giu 2015
Foto di Carmelo Federico
sulle rive del lago Maulazzo
Asteraceae: Cardo del Valdemone
Parco dei Nebrodi (ME), 1000 m, giu 2015
Foto di Carmelo Federico
sulle rive del lago Maulazzo
- 19 giu 2016, 12:25
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Cirsium vulgare (Savi) Ten. {ID 2173 1}
- Risposte: 0
- Visite : 620
Cirsium vulgare (Savi) Ten. {ID 2173 1}
Cirsium vulgare (Savi) Ten. subsp. sylvaticum (Tausch) Dostal = Cirsium lanceolatum (L.) Scopoli
Asteraceae: Cardo selvaggio
Piano Noce (PA), 1000 m, giu 2015
Foto di Carmelo Federico
Complesso montuoso del Parco delle Madonie
Asteraceae: Cardo selvaggio
Piano Noce (PA), 1000 m, giu 2015
Foto di Carmelo Federico
Complesso montuoso del Parco delle Madonie
- 27 mar 2016, 11:24
- Forum: Novità per la Flora Italiana
- Argomento: Thlaspi perfoliatum subsp. tineoi diventa Ihsanalshehbazia granatensis
- Risposte: 11
- Visite : 3244
Re: Thlaspi perfoliatum subsp. tineoi diventa Ihsanalshehbazia granatensis
Anch'io voglio dire la mia: tra il 1995 ed il 2000 ho esplorato quasi per intero o come si suol dire palmo-palmo tutte le MADONIE e seguendo le indicazioni storiche, sono stato alla ricerca ininterottamente di questo Thlaspi perfoliatum etc etc. veniva riportato per le Fosse di San Gandolfo, ma ness...
- 27 mar 2016, 10:12
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Hornungia procumbens (L.) Hayek {ID 8986 0}
- Risposte: 6
- Visite : 1747
Re: Hornungia procumbens (L.) Hayek
Secondo me non dovremmo andare lontano, la Hymenolobus procumbens (L.) Nutt. che è un'alofita (isole Tremiti)! foglie cauline spesso solo dentate o lobate e si intravedono questi brevi lobi, petali di 1,5-3 mm, siliquetta di 2-4 mm, in ciascuna loggia 3-10 semi, gelatinosi se inumiditi, hai provato ...
- 18 dic 2015, 13:22
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Simethis mattiazzii (Vandelli) Saccardo {ID 7339 0}
- Risposte: 1
- Visite : 693
Simethis mattiazzii (Vandelli) Saccardo {ID 7339 0}
Lilioasfodelo: Simethis mattiazzi (Vandelli) Sacc. = Simethis bicolor (Desf.) Kunth
Asphodelaceae: Lilioasfodelo di Mattiazzi
Punta Libbano Marettimo - Egadi (TP), 30 m, apr 2006
Foto di Carmelo Federico
fotografato in mezzo ad una popolazione di Cistus
Asphodelaceae: Lilioasfodelo di Mattiazzi
Punta Libbano Marettimo - Egadi (TP), 30 m, apr 2006
Foto di Carmelo Federico
fotografato in mezzo ad una popolazione di Cistus
- 15 dic 2015, 11:42
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Cytisus villosus Pourr. {ID 2542 0} (= Cytisus triflorus L'Hér.)
- Risposte: 0
- Visite : 864
Cytisus villosus Pourr. {ID 2542 0} (= Cytisus triflorus L'Hér.)
Cytisus villosus Pourr. (= Cytisus triflorus L'Hér.)
Fabaceae: Citiso trifloro
Monte Scalone - Madonie (PA), 1600 m, mag 2013
Foto di Carmelo Federico
Fabaceae: Citiso trifloro
Monte Scalone - Madonie (PA), 1600 m, mag 2013
Foto di Carmelo Federico
- 15 dic 2015, 11:33
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Cynara cardunculus L. subsp. cardunculus {ID 2476 0} ( = Cynara horrida Aiton)
- Risposte: 0
- Visite : 921
Cynara cardunculus L. subsp. cardunculus {ID 2476 0} ( = Cynara horrida Aiton)
Cynara cardunculus L. subsp. cardunculus ( = Cynara horrida Aiton)
Asteraceae: Carciofo cardo
Custonaci (TP), 400 m, giu 2014
Foto di Carmelo Federico
Asteraceae: Carciofo cardo
Custonaci (TP), 400 m, giu 2014
Foto di Carmelo Federico
- 15 dic 2015, 11:00
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Crataegus orientalis M. Bieb. {ID 2337 0}
- Risposte: 0
- Visite : 839
Crataegus orientalis M. Bieb. {ID 2337 0}
Crataegus orientalis M. Bieb.
Rosaceae: Biancospino di Sicilia
Quacella - Madonie (PA), 1600 m, mag 2012
Foto di Carmelo Federico
Zone di macchia, rarissima Rosacea in ambiente di macchia, presenta foglie con pubescenza densa e persistente
Rosaceae: Biancospino di Sicilia
Quacella - Madonie (PA), 1600 m, mag 2012
Foto di Carmelo Federico
Zone di macchia, rarissima Rosacea in ambiente di macchia, presenta foglie con pubescenza densa e persistente
- 15 dic 2015, 10:49
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Prunus webbii (Spach) Vierh. {ID 6215 0}
- Risposte: 0
- Visite : 559
Prunus webbii (Spach) Vierh.
Prunus Webbii (Spach) Vierh.
Rosaceae: Mandorlo di Webb
Zone di pascolo, Palazzolo acreide (SR), 400 m, mar 2012
Foto di Carmelo Federico
dedicata a P.B. Webb studioso della flora Iberica e delle Canarie il cui erbario è conservato a Firenze
Rosaceae: Mandorlo di Webb
Zone di pascolo, Palazzolo acreide (SR), 400 m, mar 2012
Foto di Carmelo Federico
dedicata a P.B. Webb studioso della flora Iberica e delle Canarie il cui erbario è conservato a Firenze
- 13 dic 2015, 19:46
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Limonium optimae Raimondo {ID 4681 0}
- Risposte: 0
- Visite : 596
Limonium optimae Raimondo {ID 4681 0}
Limonium optimae F. M. Raimondo
Plumbaginaceae: Limonio di OPTIMA
Ponte 5 Archi (CL), 200 m, giu 2009
Foto di Carmelo Federico
sulle rive del Fiume Salso nei pressi di ponte 5 Archi
Plumbaginaceae: Limonio di OPTIMA
Ponte 5 Archi (CL), 200 m, giu 2009
Foto di Carmelo Federico
sulle rive del Fiume Salso nei pressi di ponte 5 Archi
- 13 dic 2015, 19:35
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Limonium narbonense Mill. {ID 4679 0}
- Risposte: 0
- Visite : 471
Limonium narbonense Mill. {ID 4679 0}
Limonium narbonense Miller = Limonium serotinum (Rchb.) Pignatti
Plumbaginaceae: Statice, Limonio comune
Marina di Butera (CL), 10 m, giu 2009
Foto di Carmelo Federico
Plumbaginaceae: Statice, Limonio comune
Marina di Butera (CL), 10 m, giu 2009
Foto di Carmelo Federico
- 06 nov 2015, 00:20
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Osmunda regalis L. {ID 120 0}
- Risposte: 0
- Visite : 524
Osmunda regalis L. {ID 120 0}
Osmunda regalis L.
Osmundaceae: Felce florida
Gorgo nero di Petralia Sottana - Madonie (PA), 800 m, mag 2006
Foto di Carmelo Federico
Osmundaceae: Felce florida
Gorgo nero di Petralia Sottana - Madonie (PA), 800 m, mag 2006
Foto di Carmelo Federico
- 05 nov 2015, 23:54
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Retama raetam (Forssk.) Webb & Berthel. {ID 9335 0}
- Risposte: 0
- Visite : 519
Retama raetam (Forssk.) Webb & Berthel. {ID 9335 0}
Retama raetam (Forsskål) Webb et Berth.
Fabaceae: Ginestra retama
Litorale di Licata - Torre di Gaffe (AG) ,15 m, giu 2005
Foto di Carmelo Federico
su suolo sabbioso
Fabaceae: Ginestra retama
Litorale di Licata - Torre di Gaffe (AG) ,15 m, giu 2005
Foto di Carmelo Federico
su suolo sabbioso
- 05 nov 2015, 23:44
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Reaumuria vermiculata L. {ID 6412 0}
- Risposte: 0
- Visite : 476
Reaumuria vermiculata L. {ID 6412 0}
Reaumuria vermiculata L.
Tamaricaceae: Reaumuria
Su una falesia di Marna bianca - Porto Empedocle (AG), 30 m, giu 2005
Foto di Carmelo Federico
Tamaricaceae: Reaumuria
Su una falesia di Marna bianca - Porto Empedocle (AG), 30 m, giu 2005
Foto di Carmelo Federico
- 30 ott 2015, 13:21
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Saccharum biflorum Forssk. {ID 6694 0}
- Risposte: 0
- Visite : 425
Saccharum biflorum Forssk. {ID 6694 0}
Saccharum biflorum Forssk. (=Saccharum spontaneum subsp. aegyptiacum (Willd.) Hack.)
Poaceae: Canna d'Egitto
Litorale di Licata (AG), 8 m, lug 2006
Foto di Carmelo Federico
Poaceae: Canna d'Egitto
Litorale di Licata (AG), 8 m, lug 2006
Foto di Carmelo Federico
- 29 ott 2015, 14:21
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Myoporum insulare R. Br. {ID 9248 0}
- Risposte: 3
- Visite : 1138
Re: Myoporum insulare R. Br.
onestamente mi sembra Myoporum insularis R.Br.
Myoporaceae - Mrioporum
Myoporaceae - Mrioporum
- 29 ott 2015, 14:08
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Orthilia secunda (L.) House {ID 5595 0}
- Risposte: 0
- Visite : 385
Orthilia secunda (L.) House {ID 5595 0}
Orthilia secunda (L.) House = Ramischia secunda Garcke
Ericaceae: Piroletta pendula
Creste di Monte Quacella - Madonie (PA), 1600 m, giu 2005
Foto di Carmelo Federico
Ericaceae: Piroletta pendula
Creste di Monte Quacella - Madonie (PA), 1600 m, giu 2005
Foto di Carmelo Federico