Prenotato per 3
Arrivo gio 23
Partenza dom 26
Cristiano+Anna+Emma
La ricerca ha trovato 2977 risultati
- 18 feb 2019, 19:43
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Raduno Actaplantarum 2019 in Alta Lunigiana
- Risposte: 133
- Visite : 3861
- 14 feb 2019, 09:03
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Petizione contro l'insediamento di un deposito di munizioni nel Parco del Curone
- Risposte: 8
- Visite : 102
- 08 feb 2019, 20:11
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: In ricordo di Mirna
- Risposte: 20
- Visite : 540
- 31 gen 2019, 10:34
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Giacomo compie gli anni
- Risposte: 35
- Visite : 413
Re: Giacomo compie gli anni
La prossima volta diccelo che prepariamo il comitato d'accoglienza!giacomo bellone ha scritto: ↑31 gen 2019, 09:10Grazie 1000 ai due milanesi. città dalla quale siamo tornati ieri sera dopo mooooolte ore passate nei musei!
![]()
Vanda&jacques
Ciao,
C.
- 31 gen 2019, 00:52
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Giacomo compie gli anni
- Risposte: 35
- Visite : 413
Re: Giacomo compie gli anni
C'è sempre un ultimo più ultimo...
AUGUR DZAC!
C.
AUGUR DZAC!
C.
- 25 gen 2019, 00:42
- Forum: Galle
- Argomento: Galla legnosa?
- Risposte: 8
- Visite : 212
Re: Galla legnosa?
Confermo, sono formazioni tumorali benigne. Data la compattezza del materiale (in relazione al materiale ligneo della pianta sana) sono spesso utilizzate da intagliatori per curiose sculture.
C.

C.
- 23 gen 2019, 21:07
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Pilosella ziziana (Tausch) F.W. Schultz & Sch. Bip. {ID 4034}
- Risposte: 4
- Visite : 149
Re: Pilosella ziziana (Tausch) F.W. Schultz & Sch. Bip. {ID 4034}
Se fai un clic sul link che ho postato ti troverai sull'altra P. ziziana piemontese, ma det. da Gottschlich.

Ciao,
C.

Ciao,
C.
- 23 gen 2019, 08:23
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Pilosella ziziana (Tausch) F.W. Schultz & Sch. Bip. {ID 4034} - Conf. PIE
- Risposte: 9
- Visite : 545
- 23 gen 2019, 08:20
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Pilosella ziziana (Tausch) F.W. Schultz & Sch. Bip. {ID 4034}
- Risposte: 4
- Visite : 149
Re: Pilosella ziziana (Tausch) F.W. Schultz & Sch. Bip. {ID 4034}
Diciamo pure conferma contemporanea dei due massimi esperti di Hieracium.
Vedi qui:
https://floraitaliae.actaplantarum.org/ ... 40&t=88134
Ciao
C.
Vedi qui:
https://floraitaliae.actaplantarum.org/ ... 40&t=88134
Ciao
C.
- 22 gen 2019, 20:02
- Forum: Illustrazioni naturalistiche
- Argomento: Illustrazione di Linaria angustissima?
- Risposte: 6
- Visite : 167
Re: Illustrazione di Linaria angustissima?
Scusa, perché Reichenbach no? E' eccelsa (sub L. italica). Trovi una ottima immagine di qualità qui: http://plantillustrations.org/illustration.php?id_illustration=309246&SID=0&mobile=0&size=1 Linaria angustissima Borbás [as Linaria italica Trevir.] Reichenbach, H.G.L., Iconographia botanica seu pla...
- 22 gen 2019, 19:58
- Forum: Illustrazioni naturalistiche
- Argomento: Illustrazione di Linaria angustissima?
- Risposte: 6
- Visite : 167
Re: Illustrazione di Linaria angustissima?
Questo ti va bene ?
Nello stile dei contributi al Pignatti.
(Dalla Flora di Francia di Coste)
Nello stile dei contributi al Pignatti.
(Dalla Flora di Francia di Coste)
- 20 gen 2019, 23:27
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Pilosella ziziana (Tausch) F.W. Schultz & Sch. Bip. {ID 4034} - Conf. PIE
- Risposte: 9
- Visite : 545
Re: Pilosella ziziana (Tausch) F.W. Schultz & Sch. Bip. {ID 4034}
Conferma per il Piemonte.
C.

C.
- 19 gen 2019, 20:15
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Raduno Actaplantarum 2019 in Alta Lunigiana
- Risposte: 133
- Visite : 3861
Re: Raduno Actaplantarum 2019 in Alta Lunigiana
...altri QUATTRO vorrai dire: dagli ultimo Raduno in cui erano presenti, i Macchetta si sono moltiplicati e spero ci sarà anche il tuo omonimo


C.
- 15 gen 2019, 23:40
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Nuova Florula
- Risposte: 18
- Visite : 318
Re: Nuova Florula
Enzo, se non hai nient'altro da fare
... potresti pensarci anche tu a travasare le tue florule.
Sia della piccola area del Mignone che quella di Lucoli... il pregio di queste Florule on-line è anche che è possibile apportarvi continui aggiornamenti.
C.

Sia della piccola area del Mignone che quella di Lucoli... il pregio di queste Florule on-line è anche che è possibile apportarvi continui aggiornamenti.

C.
- 13 gen 2019, 23:35
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Lotus hispidus DC. {ID 4856}
- Risposte: 17
- Visite : 1052
Re: Lotus hispidus DC.
Aspetta Erina, non è ancora detto che si tratti di un errore o per lo meno serve un supplemento d'indagine.
C.

C.
- 13 gen 2019, 20:09
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Nuova Florula
- Risposte: 18
- Visite : 318
Re: Nuova Florula
Grande Dzac!
C.

C.
- 12 gen 2019, 13:40
- Forum: La nostra libreria botanica
- Argomento: La scomparsa degli insetti
- Risposte: 5
- Visite : 162
Re: La scomparsa degli insetti
Ma sai Marco, non resta che prenderla con Filosofia (qualcosa di buono l'ingegno umano ha prodotto... ). Del resto, quel che dici nel P.S. non è colpa della "pazza folla": millenni del concetto di separazione dell'Uomo dalla Natura producono danni inevitabili. Saremmo dovuti andare a ripetizioni dag...
- 12 gen 2019, 13:04
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Campanula isophylla Moretti {ID 1508} +PIE
- Risposte: 10
- Visite : 229
Re: Campanula isophylla Moretti +PIE
Ma dai!!!
Una curiosità: la casa su cui alligna è abitata/riscaldata d'inverno?
C.

Una curiosità: la casa su cui alligna è abitata/riscaldata d'inverno?

C.
- 12 gen 2019, 12:47
- Forum: La nostra libreria botanica
- Argomento: La scomparsa degli insetti
- Risposte: 5
- Visite : 162
Re: La scomparsa degli insetti
C'è aria prossima ventura di una Sesta Estinzione di Massa: nelle precedenti cinque documentate, gli esseri viventi più complessi hanno lasciato il passo ad altri. Nei musei a venire faremo compagnia ai Conodonti, ai Trilobiti a agli Ammoniti... La vita si rinnova continuamente e proverà nuove combi...
- 11 gen 2019, 18:05
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Gentiana orbicularis Schur {ID 3468}
- Risposte: 8
- Visite : 200
Re: Gentiana orbicularis Schur
Link per i Galleristi: https://floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?f=40&t=52816&p=337002&hilit=Gentiana+favratii#p337002 https://floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?f=40&t=39488&p=255582&hilit=Gentiana+favratii#p255582 https://floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?f=40&t=192...
- 11 gen 2019, 17:56
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Gentiana orbicularis Schur {ID 3468}
- Risposte: 8
- Visite : 200
Re: Gentiana orbicularis Schur
Certo, era considerata G. brachyphylla susp. favratii prima dell'allineamento con la nuova Checklist...
- 11 gen 2019, 17:53
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Gentiana orbicularis Schur {ID 3468}
- Risposte: 8
- Visite : 200
Re: Gentiana orbicularis Schur
Manca in Galleria per qualche errore: ricordo foto di Franco Fen. ed Alessandro distintamente... comunque ben vengano.
C.

C.
- 11 gen 2019, 12:50
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Fioritura in largo anticipo!
- Risposte: 3
- Visite : 130
- 10 gen 2019, 15:08
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Raduno Actaplantarum 2019 in Alta Lunigiana
- Risposte: 133
- Visite : 3861
Re: Raduno Actaplantarum 2019 in Alta Lunigiana
Famiglia Magni: tendenzialmente presente!
Siamo in tre: Cristiano, Anna + Emma
C.
Siamo in tre: Cristiano, Anna + Emma

C.
- 10 gen 2019, 14:50
- Forum: Illustrazioni naturalistiche
- Argomento: i tre re e le quattro erbe
- Risposte: 23
- Visite : 780
Re: i tre re e le quattro erbe
Infine potrebbe trattarsi (la pianta davanti alla corona di uno dei re) anche di un analogia con la Mirra donata (che era usata per mummificare e legata al culto dei morti). La resina oleosa della Commiphora myrrha appare pure essa come liquido giallo.
C.

C.