L'ho conosciuto soltanto per gli appunti di morfologia vegetale, interessanti e molto ben fatti.
Che anno triste.
Mi spiace tanto.
Condoglianze alla famiglia.
Beppe
La ricerca ha trovato 5087 risultati
- 22 feb 2021, 16:18
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Giuliano Salvai ci ha lasciati
- Risposte: 38
- Visite : 513
- 09 feb 2021, 17:31
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Allium ampeloprasum L. {ID 497} + SIC
- Risposte: 11
- Visite : 819
Re: Allium ampeloprasum L. {ID 497} + SIC
Sul gruppo FB di Flora Spontanea Siciliana, qualche giorno fa, si è discusso proprio di questo argomento. Quel che è venuto fuori è che esistono due scuole di pensiero differenti sulla corretta tassonomia da applicare a questa specie di Allium. Faccio qui una sintesi: secondo alcuni autori, A.ampelo...
- 31 gen 2021, 21:55
- Forum: Coleoptera
- Argomento: Buprestidae: Perotis unicolor (Olivier, 1790)
- Risposte: 1
- Visite : 87
Re: Buprestidae: Perotis unicolor (Olivier, 1790)
Marettimo (TP), 300 m, apr 2017
Foto di Beppe Di Gregorio

Foto di Beppe Di Gregorio

- 31 gen 2021, 21:54
- Forum: Coleoptera
- Argomento: Buprestidae: Perotis unicolor (Olivier, 1790)
- Risposte: 1
- Visite : 87
Buprestidae: Perotis unicolor (Olivier, 1790)
Marettimo (TP), 300 m, apr 2017
Foto di Beppe Di Gregorio
Bellissimo buprestide presente, in Italia, esclusivamente nell'isola di Marettimo.
S'incontra in primavera, nelle ore più calde della giornata, abbarbicato ai cespugli di Erica.
Foto di Beppe Di Gregorio
Bellissimo buprestide presente, in Italia, esclusivamente nell'isola di Marettimo.
S'incontra in primavera, nelle ore più calde della giornata, abbarbicato ai cespugli di Erica.
- 19 gen 2021, 13:06
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Rumex sanguineus L. {ID 6676}
- Risposte: 7
- Visite : 207
- 18 gen 2021, 23:25
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Rumex sanguineus L. {ID 6676}
- Risposte: 7
- Visite : 207
Re: Rumex sanguineus L.
Ficuzza (PA), 800 m, giu 2015
Foto di Beppe Di Gregorio

Foto di Beppe Di Gregorio

- 18 gen 2021, 23:25
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Rumex sanguineus L. {ID 6676}
- Risposte: 7
- Visite : 207
Re: Rumex sanguineus L.
Ficuzza (PA), 800 m, giu 2015
Foto di Beppe Di Gregorio
Foto di Beppe Di Gregorio
- 18 gen 2021, 23:23
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Rumex sanguineus L. {ID 6676}
- Risposte: 7
- Visite : 207
Re: Rumex sanguineus L.
Ficuzza (PA), 800 m, giu 2015
Foto di Beppe Di Gregorio
Foto di Beppe Di Gregorio
- 18 gen 2021, 23:23
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Rumex sanguineus L. {ID 6676}
- Risposte: 7
- Visite : 207
Re: Rumex sanguineus L.
Ficuzza (PA), 800 m, giu 2015
Foto di Beppe Di Gregorio
Ancora foglie
Foto di Beppe Di Gregorio
Ancora foglie
- 18 gen 2021, 23:21
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Rumex sanguineus L. {ID 6676}
- Risposte: 7
- Visite : 207
Re: Rumex sanguineus L.
Ficuzza (PA), 800 m, giu 2015
Foto di Beppe Di Gregorio
Habitus e foglie
Foto di Beppe Di Gregorio
Habitus e foglie
- 18 gen 2021, 23:19
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Rumex sanguineus L. {ID 6676}
- Risposte: 7
- Visite : 207
Rumex sanguineus L. {ID 6676}
Ficuzza (PA), 800 m, giu 2015
Foto di Beppe Di Gregorio
Seguendo le chiavi del Pignatti arrivo a R. sanguineus ...
Foto di Beppe Di Gregorio
Seguendo le chiavi del Pignatti arrivo a R. sanguineus ...
- 18 gen 2021, 20:32
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Rumex patientia? #
- Risposte: 5
- Visite : 185
Re: Rumex patientia? #
Contrada Salaci - Cammarata (AG), 700 m, mag 2012
Foto di Beppe Di Gregorio

Foto di Beppe Di Gregorio

- 18 gen 2021, 20:32
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Rumex patientia? #
- Risposte: 5
- Visite : 185
Re: Rumex patientia? #
Contrada Salaci - Cammarata (AG), 700 m, mag 2012
Foto di Beppe Di Gregorio
Foto di Beppe Di Gregorio
- 18 gen 2021, 20:30
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Rumex patientia? #
- Risposte: 5
- Visite : 185
Re: Rumex patientia? #
Contrada Salaci - Cammarata (AG), 700 m, mag 2012
Foto di Beppe Di Gregorio
Foto di Beppe Di Gregorio
- 18 gen 2021, 20:30
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Rumex patientia? #
- Risposte: 5
- Visite : 185
Rumex patientia? #
Contrada Salaci - Cammarata (AG), 700 m, mag 2012
Foto di Beppe Di Gregorio
Dalle chiavi arrivo a Rumex patientia. Dovrebbe essere lui...
Foto di Beppe Di Gregorio
Dalle chiavi arrivo a Rumex patientia. Dovrebbe essere lui...
- 18 gen 2021, 19:54
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
- Risposte: 10
- Visite : 395
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Olà Beppone, sempre magistrale! Oggi ho sorseggiato un eccellente Inzolia e sono soddisfatto. Avete centrato in pieno: Festuca ligustica (All.) Bertol., qui nei suoi aspetti più rigogliosi, come li ho visti per esempio in Campania presso le sponde del Volturno e in Marocco. :bye: Ciao Caro, oggi ri...
- 13 gen 2021, 18:20
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: E' uscito APNotes 7
- Risposte: 11
- Visite : 456
Re: E' uscito APNotes 7
Complimenti a tutta la redazione!
Beppe




Beppe

- 10 gen 2021, 18:10
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Daucus nebrodensis Strobl {ID 10534}
- Risposte: 5
- Visite : 263
Re: Daucus nebrodensis Strobl
Daucus nebrodensis Strobl
Apiaceae: carota nebrodense
Pomieri - Madonie (PA), 1350 m, ago 2017
Foto di Beppe Di Gregorio

Apiaceae: carota nebrodense
Pomieri - Madonie (PA), 1350 m, ago 2017
Foto di Beppe Di Gregorio

- 10 gen 2021, 18:10
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Daucus nebrodensis Strobl {ID 10534}
- Risposte: 5
- Visite : 263
Re: Daucus nebrodensis Strobl
Daucus nebrodensis Strobl
Apiaceae: carota nebrodense
Pomieri - Madonie (PA), 1350 m, ago 2017
Foto di Beppe Di Gregorio
Queste foto, invece, sono state fatte sulle Madonie.
Apiaceae: carota nebrodense
Pomieri - Madonie (PA), 1350 m, ago 2017
Foto di Beppe Di Gregorio
Queste foto, invece, sono state fatte sulle Madonie.
- 10 gen 2021, 18:08
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Daucus nebrodensis Strobl {ID 10534}
- Risposte: 5
- Visite : 263
Re: Daucus nebrodensis Strobl
Daucus nebrodensis Strobl
Apiaceae: carota nebrodense
Lago Maulazzo - Monti Nebrodi (ME), 1400 m, ago 2020
Foto di Beppe Di Gregorio
Apiaceae: carota nebrodense
Lago Maulazzo - Monti Nebrodi (ME), 1400 m, ago 2020
Foto di Beppe Di Gregorio
- 10 gen 2021, 18:07
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Daucus nebrodensis Strobl {ID 10534}
- Risposte: 5
- Visite : 263
Re: Daucus nebrodensis Strobl
Daucus nebrodensis Strobl
Apiaceae: carota nebrodense
Lago Maulazzo - Monti Nebrodi (ME), 1400 m, ago 2020
Foto di Beppe Di Gregorio
Apiaceae: carota nebrodense
Lago Maulazzo - Monti Nebrodi (ME), 1400 m, ago 2020
Foto di Beppe Di Gregorio
- 10 gen 2021, 18:06
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Daucus nebrodensis Strobl {ID 10534}
- Risposte: 5
- Visite : 263
Re: Daucus nebrodensis Strobl
Daucus nebrodensis Strobl
Apiaceae: carota nebrodense
Lago Maulazzo - Monti Nebrodi (ME), 1400 m, ago 2020
Foto di Beppe Di Gregorio
Apiaceae: carota nebrodense
Lago Maulazzo - Monti Nebrodi (ME), 1400 m, ago 2020
Foto di Beppe Di Gregorio
- 10 gen 2021, 18:06
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Daucus nebrodensis Strobl {ID 10534}
- Risposte: 5
- Visite : 263
Daucus nebrodensis Strobl {ID 10534}
Daucus nebrodensis Strobl Apiaceae: carota nebrodense Lago Maulazzo - Monti Nebrodi (ME), 1400 m, ago 2020 Foto di Beppe Di Gregorio Questo Daucus, endemita siciliano, si trova sui monti Nebrodi e sulle Madonie dai 1300-1400 metri in su. In questo specifico areale non è pianta molto rara. Le foto c...
- 08 gen 2021, 13:39
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Amaranthus viridis L. {ID 622}
- Risposte: 7
- Visite : 318
- 08 gen 2021, 12:35
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Amaranthus viridis L. {ID 622}
- Risposte: 7
- Visite : 318
Re: Amaranthus viridis L. {ID 622}
Grazie Giorgio.
Limitandomi a vedere le immagini di tutti gli Amaranthus presenti in Sicilia (non le chiavi perchè mancano parecchi dati per poterle seguire correttamente), non vedo che una sola possibilità: A. viridis.
Beppe
Limitandomi a vedere le immagini di tutti gli Amaranthus presenti in Sicilia (non le chiavi perchè mancano parecchi dati per poterle seguire correttamente), non vedo che una sola possibilità: A. viridis.
Beppe
