
La ricerca ha trovato 605 risultati
- 14 gen 2021, 23:37
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Re: Yucca gloriosa L. +BAS
C'e qualcosa che non va nelle foto? Volete che ne faccia altre se ci sono dubbi?


- 29 dic 2020, 19:00
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Re: Yucca gloriosa L. +BAS
Yucca gloriosa?
Fosso Lavandaio-Marconia (MT), 80 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
Fosso Lavandaio-Marconia (MT), 80 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
- 29 dic 2020, 19:00
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Re: Yucca gloriosa L. +BAS
Yucca gloriosa?
Fosso Lavandaio-Marconia (MT), 80 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
Fosso Lavandaio-Marconia (MT), 80 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
- 29 dic 2020, 18:58
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Re: Yucca gloriosa L. +BAS
Ciao a tutti, oggi ho potuto finalmente osservare e fotografare questa pianta. Oltre alle foto faccio una breve descrizione: Non si osserva un vero tronco. Le foglie, di consistenza coriacea, sono strette, lineari, di un colore verde chiaro, glaucescente, sono rigide per tutta la loro lunghezza, lar...
- 29 dic 2020, 18:40
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Imperata cylindrica? #
- Risposte: 6
- Visite : 383
Re: Imperata cylindrica? #
Grazie Alessandro
paride

paride
- 23 dic 2020, 15:22
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Re: Yucca gloriosa L. +BAS
Certo Franco
paride

paride


- 22 dic 2020, 15:32
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Re: Yucca gloriosa L. +BAS
Grazie Daniela per la tua descrizione e per la chiave di determinazione introdotta, cercherò di fotografare i particolari della punta e margine delle foglie non appena mi sarà possibile.
Grazie ancora
paride
Grazie ancora
paride

- 20 dic 2020, 18:43
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Imperata cylindrica? #
- Risposte: 6
- Visite : 383
Re: Imperata cylindrica? #
Quarantotto-Pisticci (MT), 8 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
Foto di Paride Russo
- 20 dic 2020, 18:42
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Imperata cylindrica? #
- Risposte: 6
- Visite : 383
Re: Imperata cylindrica? #
Quarantotto-Pisticci (MT), 8 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
Foto di Paride Russo
- 20 dic 2020, 18:41
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Imperata cylindrica? #
- Risposte: 6
- Visite : 383
Re: Imperata cylindrica? #
Quarantotto-Pisticci (MT), 8 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
Foto di Paride Russo
- 20 dic 2020, 18:40
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Imperata cylindrica? #
- Risposte: 6
- Visite : 383
Imperata cylindrica? #
Quarantotto-Pisticci (MT), 8 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
Ho qualche dubbio su questa pianta, cosa ne pensate?
Grazie
paride
Foto di Paride Russo
Ho qualche dubbio su questa pianta, cosa ne pensate?
Grazie
paride

- 06 dic 2020, 12:51
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Re: Yucca gloriosa L. +BAS
Fosso Lavandaio-Marconia (MT), 80 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
Foto di Paride Russo
- 06 dic 2020, 12:51
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Re: Yucca gloriosa L. +BAS
Fosso Lavandaio-Marconia (MT), 80 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
Foto di Paride Russo
- 06 dic 2020, 12:50
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Re: Yucca gloriosa L. +BAS
Fosso Lavandaio-Marconia (MT), 80 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
Foto di Paride Russo
- 06 dic 2020, 12:49
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Re: Yucca gloriosa L. +BAS
Fosso Lavandaio-Marconia (MT), 80 m, dic 2020
Foto di Paride Russo
Foto di Paride Russo
- 06 dic 2020, 12:48
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
- Risposte: 18
- Visite : 606
Yucca gloriosa L. {ID 8389} +BAS
Fosso Lavandaio-Marconia (MT), 80 m, dic 2020 Foto di Paride Russo Pianta osservata ai margini di un bosco di latifoglie, nei pressi di un torrente. Volevo un aiuto per smentire o confermare la determinazione della specie, nel caso di conferma devo segnalare la presenza di questa pianta, neofita inv...
- 18 ott 2020, 17:14
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Linaria vulgaris Mill. {ID 4753}
- Risposte: 2
- Visite : 79
Re: Linaria vulgaris Mill.
Linaria vulgaris Mill.
Plantaginaceae: Linaria comune
Pisticci scalo (MT), 52 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
Plantaginaceae: Linaria comune
Pisticci scalo (MT), 52 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
- 18 ott 2020, 17:13
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Linaria vulgaris Mill. {ID 4753}
- Risposte: 2
- Visite : 79
Re: Linaria vulgaris Mill.
Linaria vulgaris Mill.
Plantaginaceae: Linaria comune
Pisticci scalo (MT), 52 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
Plantaginaceae: Linaria comune
Pisticci scalo (MT), 52 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
- 18 ott 2020, 17:12
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Linaria vulgaris Mill. {ID 4753}
- Risposte: 2
- Visite : 79
Linaria vulgaris Mill. {ID 4753}
Linaria vulgaris Mill.
Plantaginaceae: Linaria comune
Pisticci scalo (MT), 52 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
Piante cresciute negli incolti erbosi soleggiati, nei pressi di binari ormai in disuso da anni, che servivano per il trasporto merci nella zona industriale.
Plantaginaceae: Linaria comune
Pisticci scalo (MT), 52 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
Piante cresciute negli incolti erbosi soleggiati, nei pressi di binari ormai in disuso da anni, che servivano per il trasporto merci nella zona industriale.
- 11 ott 2020, 17:42
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Camphorosma monspeliaca L. {ID 1550}
- Risposte: 4
- Visite : 140
Re: Camphorosma monspeliaca L.
Camphorosma monspeliaca L.
Chenopodiaceae: Canforata di Montpellier
Pisticci scalo (MT), 105 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
Chenopodiaceae: Canforata di Montpellier
Pisticci scalo (MT), 105 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
- 11 ott 2020, 17:41
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Camphorosma monspeliaca L. {ID 1550}
- Risposte: 4
- Visite : 140
Re: Camphorosma monspeliaca L.
Camphorosma monspeliaca L.
Chenopodiaceae: Canforata di Montpellier
Pisticci scalo (MT), 105 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
Chenopodiaceae: Canforata di Montpellier
Pisticci scalo (MT), 105 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
- 11 ott 2020, 17:40
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Camphorosma monspeliaca L. {ID 1550}
- Risposte: 4
- Visite : 140
Re: Camphorosma monspeliaca L.
Camphorosma monspeliaca L.
Chenopodiaceae: Canforata di Montpellier
Pisticci scalo (MT), 105 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
Chenopodiaceae: Canforata di Montpellier
Pisticci scalo (MT), 105 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
- 11 ott 2020, 17:38
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Camphorosma monspeliaca L. {ID 1550}
- Risposte: 4
- Visite : 140
Re: Camphorosma monspeliaca L.
Camphorosma monspeliaca L.
Chenopodiaceae: Canforata di Montpellier
Pisticci scalo (MT), 105 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
Chenopodiaceae: Canforata di Montpellier
Pisticci scalo (MT), 105 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
- 11 ott 2020, 17:37
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Camphorosma monspeliaca L. {ID 1550}
- Risposte: 4
- Visite : 140
Camphorosma monspeliaca L. {ID 1550}
Camphorosma monspeliaca L.
Chenopodiaceae: Canforata di Montpellier
Pisticci scalo (MT), 105 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
Chenopodiaceae: Canforata di Montpellier
Pisticci scalo (MT), 105 m, ott 2020
Foto di Paride Russo
- 09 ott 2020, 14:00
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Cuscuta campestris Yunck. {ID 2434}+BAS
- Risposte: 7
- Visite : 414
Re: Cuscuta campestris Yunck. {ID 2434} +BAS
Allora Franco questa pianta è una novità per la regione Basilicata?
paride
paride
