
La ricerca ha trovato 894 risultati
- 01 lug 2022, 11:22
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - le incerte o ignote
- Risposte: 35
- Visite : 258
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - le incerte o ignote
Si dovrebbe essere Stipa eriocaulis


- 28 giu 2022, 22:36
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
- Risposte: 33
- Visite : 226
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
Galium cinereum All.
Pendici M. Lega e Toraggio, Pigna (IM), 1160-1500 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
Pendici M. Lega e Toraggio, Pigna (IM), 1160-1500 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
- 28 giu 2022, 22:33
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
- Risposte: 33
- Visite : 226
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
Paeonia officinalis L. subsp. huthii Soldano
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
- 28 giu 2022, 22:30
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
- Risposte: 33
- Visite : 226
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
Hypericum hyssopifolium Chaix
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
- 28 giu 2022, 22:29
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
- Risposte: 33
- Visite : 226
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
Hexaphylla allionii P.Caputo & Del Guacchio
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
- 28 giu 2022, 22:26
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
- Risposte: 33
- Visite : 226
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
Paronychia kapela (Hacq.) A.Kern. subsp. serpyllifolia (Chaix) Graebn.
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
- 28 giu 2022, 22:23
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
- Risposte: 33
- Visite : 226
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
Molopospermum peloponnesiacum (L.) W.D.J.Koch subsp. peloponnesiacum
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
- 28 giu 2022, 22:21
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
- Risposte: 33
- Visite : 226
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
Rhaponticum bicknellii (Briq.) Banfi, Galasso & Soldano
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
Pendici M. Toraggio, Pigna (IM), 1500-1970 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
- 28 giu 2022, 22:18
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
- Risposte: 33
- Visite : 226
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
Carduus defloratus L. subsp. carlinifolius (Lam.) Ces.
Pendici M. Lega e Toraggio, Pigna (IM), 1160-1500 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
Pendici M. Lega e Toraggio, Pigna (IM), 1160-1500 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
- 28 giu 2022, 22:16
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
- Risposte: 33
- Visite : 226
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
Saxifraga cochlearis Rchb.
Pendici M. Lega e Toraggio, Pigna (IM), 1160-1500 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
Pendici M. Lega e Toraggio, Pigna (IM), 1160-1500 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
- 28 giu 2022, 22:14
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
- Risposte: 33
- Visite : 226
Re: La flora del Raduno 2022 Alpi Liguri - sabato Toraggio
Lilium pomponium L.
Pendici M. Lega e Toraggio, Pigna (IM), 1160-1500 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
Pendici M. Lega e Toraggio, Pigna (IM), 1160-1500 m, giu 2022
Foto di Stefano Marsili
- 11 giu 2022, 21:46
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: sottovoce: ...raduno...: la preparazione
- Risposte: 144
- Visite : 4300
Re: sottovoce: ...raduno...
effettivamente sono stato nel savonese due settimane fa e la siccità si sta facendo sentire in modo pesante...quest'estate per molte piante credo sarà durissima...
- 05 giu 2022, 22:11
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: sottovoce: ...raduno...: la preparazione
- Risposte: 144
- Visite : 4300
Re: sottovoce: ...raduno...
Ottimo grazie, allora arriverò a rifugio Muratone entro le 9 e direi che posso tranquillamente fare parte del gruppo che proseguirà fino alla vetta del Toraggio.
Grazie e a presto

Grazie e a presto

- 05 giu 2022, 21:11
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: sottovoce: ...raduno...: la preparazione
- Risposte: 144
- Visite : 4300
Re: sottovoce: ...raduno...
Carissimi,
dopo aver incrociato impegni scolastici e familiari, a meno di imprevisti dell'ultimo minuto, sarò con voi sabato 25, chiedo a Daniela conferma che il programma prevede Muratone-Toraggio, poi vi chiederò anche a che ora dovrò essere a Passo Muratone.
A presto!
dopo aver incrociato impegni scolastici e familiari, a meno di imprevisti dell'ultimo minuto, sarò con voi sabato 25, chiedo a Daniela conferma che il programma prevede Muratone-Toraggio, poi vi chiederò anche a che ora dovrò essere a Passo Muratone.
A presto!
- 03 giu 2022, 22:21
- Forum: Che pianta è?
- Argomento: Asplenium cuneifolium Viv. ??
- Risposte: 5
- Visite : 141
Re: Asplenium cuneifolium Viv. ??
Sarei abbastanza favorevole: la base è cuneata e i margini sono flabellati incisi, mancherebbe un'occhiatina sul retro della fronda per verificare le incisioni e forse la lamina è un pochino "morbida" e poco "rigida" rispetto al tipico A. cuneifolium, ma potrebbe essere una frond...
- 08 mag 2022, 21:41
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Limonium avei (De Not.) Brullo & Erben +SIC
- Risposte: 9
- Visite : 269
Re: Limonium avei (De Not.) Brullo & Erben
il locus typicus è a Ventimiglia dove hanno costruito un porticciolo turistico....chissà se qualche pianta è rimasta viva, a memoria forse qualcosa si poteva salvare...
- 08 mag 2022, 21:39
- Forum: I raduni di Actaplantarum
- Argomento: sottovoce: ...raduno...: la preparazione
- Risposte: 144
- Visite : 4300
Re: sottovoce: ...raduno...
Attendo anche io il calendario degli esami e a questo punto spero di riuscire a venire con Umberto


- 26 apr 2022, 17:14
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Hyacinthoides italica (L.) Roth
- Risposte: 10
- Visite : 171
Re: Hyacinthoides italica (L.) Roth
Per me ok Hyacinthoides italica


- 23 apr 2022, 22:07
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Bellidiastrum michelii Cass. {ID 1168 0}
- Risposte: 6
- Visite : 186
Re: Bellidiastrum michelii Cass.
Anche per me Bellidiastrum michelii quel giallino pallido del capolino è abbastanza caratteristico


- 22 apr 2022, 14:02
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Brassica tournefortii Gouan {ID 1299 0}
- Risposte: 7
- Visite : 315
Re: Brassica tournefortii Gouan
Anche io ho un ricordo diverso di Morisia monanthos


- 20 apr 2022, 22:54
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Gentiana ligustica R. Vilm. & Chopinet {ID 3476 0}
- Risposte: 12
- Visite : 371
Re: Gentiana ligustica R. Vilm. & Chopinet {ID 3476 0}
questa è una bella domanda che mi faccio anche io tenendo presente che comunque sulle serpentiniti dell'Aiona è presente. Una mia ipotesi, tutta da dimostrare, è che forse al Beigua manchino un paio di centinaia di metri di altitudine per avere qualche specie di clima alpino in più...d'altra parte a...
- 20 apr 2022, 22:03
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Gentiana ligustica R. Vilm. & Chopinet {ID 3476 0}
- Risposte: 12
- Visite : 371
Re: Gentiana ligustica R. Vilm. & Chopinet {ID 3476 0}
Ciao Davide, direi che Gentiana acaulis sta su suoli tendenzialmente acidi o acidificati (calcari decalcificati da dilavamento, tipo Monte Antola o alpi liguri), generalmente su terreno abbastanza profondo, praterie subalpine a nardo, Festuca paniculata. Gentiana ligustica su suoli poco evoluti, bas...
- 20 apr 2022, 21:57
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Campanula sabatia De Not. {ID 1532 0}
- Risposte: 5
- Visite : 99
Re: Campanula sabatia De Not.
Si si è lei, effettivamente in anticipo, ma li sei in pieno areale e vedo le papille del calice nella prima foto.


- 15 apr 2022, 21:06
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Gentiana ligustica R. Vilm. & Chopinet {ID 3476 0}
- Risposte: 12
- Visite : 371
Re: Gentiana ligustica R. Vilm. & Chopinet
Anche per me Gentiana ligustica


- 15 apr 2022, 21:06
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Valeriana tuberosa L. {ID 8094 0}
- Risposte: 4
- Visite : 123
Re: Valeriana tuberosa L.
Valeriana tuberosa
io la ho vista sul Monte Acuto poco lontano dal Monte Carmo

io la ho vista sul Monte Acuto poco lontano dal Monte Carmo
