Divido l'argomento separando le due popolazioni. Se risultassero due specie diverse poi come potremmo archiviarle?
È una regola generale: una sola specie per ogni topic. viewtopic.php?f=41&t=111292
Franco
La ricerca ha trovato 10991 risultati
- 01 nov 2019, 15:28
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Helianthus tuberosus ? Valtellina $
- Risposte: 6
- Visite : 205
- 01 nov 2019, 11:49
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: maude compie gli anni
- Risposte: 16
- Visite : 164
Re: maude compie gli anni
TANTISSIMI AUGURI!!! 

- 31 ott 2019, 22:07
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Artemisia campestris subsp. borealis (Pall.) H.M. Hall & Clem. {ID 937}
- Risposte: 16
- Visite : 350
Re: Artemisia campestris subsp. borealis (Pall.) H.M. Hall & Clem. {ID 937}
NON MESCOLARE ESEMPLARI DIVERSI IN UN UNICO TOPIC.
Aprire un nuovo argomento inserendo un link a quello con cui confrontarlo.
Grazie, Franco
Aprire un nuovo argomento inserendo un link a quello con cui confrontarlo.
Grazie, Franco
- 30 ott 2019, 22:59
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Che pianta è ? (Copenaghen) #
- Risposte: 4
- Visite : 253
Re: Che pianta è ? (Copenaghen) #
Quindi in ambiente protetto e da ritenere frutto di coltivazione
- 30 ott 2019, 15:45
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: REVISIONE DI ERBARIO
- Risposte: 9
- Visite : 215
Re: REVISIONE DI ERBARIO
Nel forum che pianta è? seguendo scrupolosamente le indicazioni di compilazione dei dati, che trovi qui https://floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?f=41&t=26432 E mi raccomando, una sola pianta (magari con più foto per mostrare particolari rilevanti) per ogni argomento che intitolerai col ...
- 30 ott 2019, 10:46
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: franco compie gli anni
- Risposte: 10
- Visite : 145
Re: franco compie gli anni
tanti auguri!!!
- 29 ott 2019, 22:16
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Citrus x aurantium L. {ID 8934} (=Citrus aurantium L.)
- Risposte: 5
- Visite : 1201
Re: Citrus x aurantium L. {ID 8934} (=Citrus aurantium L.)
ma possiamo escludere che non siano residui di coltivazioni più o meno antiche? L'ambiente in queste foto fa pensare a ortaglie abbandonate
- 29 ott 2019, 22:10
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Che pianta è ? (Copenaghen) #
- Risposte: 4
- Visite : 253
Re: Che pianta è ? (Copenaghen) #
qual'è l'ambiente di crescita?
- 29 ott 2019, 10:32
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: REVISIONE DI ERBARIO
- Risposte: 9
- Visite : 215
Re: REVISIONE DI ERBARIO
non è facile arrivare a una determinazione a partire da una foto di un foglio d'erbario, ma ci si può sempre cimentare, al più finirà nei casi irrisolti. Ho spostato il messaggio in Piazzetta, un luogo più visitato delle sezione in cui l'avevi posta, tanto più che la tua richiesta certo non rientra ...
- 28 ott 2019, 22:31
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Parthenocissus inserta (A. Kern.) Fritsch? $
- Risposte: 25
- Visite : 564
Re: Parthenocissus inserta (A. Kern.) Fritsch? $
Infatti, anche P.inserta forma dei dischi se necessario, come l'altra. Ti suggerisco di aspettare la primavera e osservare i viticci prima che entrino in contatto con il sostegno. Visti così a me sembra P.inserta
Franco
Franco
- 28 ott 2019, 18:49
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Fondazione Myrna Medri
- Risposte: 14
- Visite : 405
Re: Fondazione Myrna Medri
Bellissima iniziativa. Mi sembra giusto ricordare la figura di Mirna che ha lasciato di sé splendidi ricordi di simpatia e di affettuosa amicizia.
Franco
Franco
- 28 ott 2019, 18:44
- Forum: Dedicato ai neofiti , casi dubbi o a termine
- Argomento: Giunco
- Risposte: 8
- Visite : 228
Re: Giunco
vedendo le immagini io avrei azzardato un giunco del gruppo articulatus, che ci sta con l'altezza di 30 cm
Franco
Franco
- 28 ott 2019, 13:18
- Forum: Dedicato ai neofiti , casi dubbi o a termine
- Argomento: Giunco
- Risposte: 8
- Visite : 228
Re: Giunco
Sì, è un giunco, ma le immagini sono troppo poco dettagliate per arrivare alla specie
Franco
Franco
- 26 ott 2019, 09:23
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Iberis linifolia L. subsp. linifolia {ID 4161}
- Risposte: 3
- Visite : 157
Re: Iberis linifolia L. subsp. linifolia
capisco... 

- 25 ott 2019, 20:53
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Iberis linifolia L. subsp. linifolia {ID 4161}
- Risposte: 3
- Visite : 157
Re: Iberis linifolia L. subsp. linifolia
Ma era proprio impossibile trovare uno sfondo per quei semi meno invasivo della mano?
Immagini contenenti parti anatomiche umane di norma non vengono utilizzate in Galleria perché tutto ciò che è umano ruba la scena al soggetto botanico.
Franco
Immagini contenenti parti anatomiche umane di norma non vengono utilizzate in Galleria perché tutto ciò che è umano ruba la scena al soggetto botanico.
Franco
- 25 ott 2019, 20:47
- Forum: Anomalie e curiosità
- Argomento: Dryopteris sp. - fronde con pinnule anomale
- Risposte: 13
- Visite : 593
Re: Dryopteris sp. - fronde con pinnule anomale
su individui anomali non è il caso di sforzarsi troppo con le determinazioni. Nei pressi non c'erano altre felci più normali?
- 23 ott 2019, 20:27
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Geranium macrorrhizum L. {ID 3521} (+VDA)
- Risposte: 17
- Visite : 979
Re: Geranium macrorrhizum L. {ID 3521} (+VDA)
Appunto!Ovviamente tutti possono pensarla e agire come vogliono
- 22 ott 2019, 15:40
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Nuovo membro del forum
- Risposte: 8
- Visite : 349
Re: Nuovo membro del forum
benvenuto anche da parte mia!
Si fa presto a diventare amici in questo forum
Franco
Si fa presto a diventare amici in questo forum

Franco
- 20 ott 2019, 13:57
- Forum: Casi irrisolti
- Argomento: Ruscus hypoglossum? no, squama troppo piccola $
- Risposte: 10
- Visite : 701
Re: Ruscus hypoglossum? no, squama troppo piccola $
dovrebbe esserci una brattea alla base dei peduncoli dei fiori/frutti che qui non si vede
- 20 ott 2019, 13:54
- Forum: Hieracium e Pilosella
- Argomento: Hieracium alpinum L. ? $
- Risposte: 5
- Visite : 203
Re: Hieracium alpinum L. ? $
allo stato degli atti >irrisolti
- 19 ott 2019, 09:32
- Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
- Argomento: Elenco specie mancanti/carenti
- Risposte: 5
- Visite : 238
Re: Elenco specie mancanti/carenti
questo è quello che vedi io: cliccando sulla finestrella dove è posizionato il cursore appaiono le 4 opzioni di scelta
- 18 ott 2019, 13:52
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Phytolacca americana L. {ID 5878} - Cremesina uva turca
- Risposte: 1
- Visite : 150
Re: Phytolacca americana L. - Cremesina uva turca
si tratta di un'esotica!
- 16 ott 2019, 14:51
- Forum: FAQ Domande frequenti e istruzioni per l'uso
- Argomento: Vedere le foto di un singolo iscritto
- Risposte: 10
- Visite : 2655
Re: Vedere le foto di un singolo iscritto
Non compare neppure nell'elenco delle utility
- 16 ott 2019, 08:53
- Forum: Esotiche naturalizzate o casuali
- Argomento: Cyperus eragrostis Lam. {ID 2500}
- Risposte: 6
- Visite : 210
Re: Cyperus eragrostis Lam.
Anche per me Cyperus eragrostis
- 14 ott 2019, 21:52
- Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
- Argomento: Pedicularis rostratocapitata Crantz {ID 5727}
- Risposte: 8
- Visite : 229
Re: Pedicularis rostratocapitata Crantz
Nessuna risposta al dubbio sollevato da Franco?
Meglio un passaggio in Che pianta è? per maggiore sicurezza
Meglio un passaggio in Che pianta è? per maggiore sicurezza