Lentibulariaceae: Erba-unta bianco-maculata, Pinguicola a sperone stretto
Passo di Guspessa (BS), 1800 m, lug 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
non ho il profilo del fiore possono bastare le foto?
La ricerca ha trovato 1313 risultati
- 05 lug 2018, 22:22
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Pinguicula leptoceras Rchb. {ID 5901}
- Risposte: 2
- Visite : 616
- 05 lug 2018, 21:25
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Sedum dasyphyllum L. {ID 7050}
- Risposte: 1
- Visite : 419
Sedum dasyphyllum L. {ID 7050}
Crassulaceae: Borracina cinerea
Vegno (LC), 800 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
Vegno (LC), 800 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
- 04 lug 2018, 21:07
- Forum: Uccelli
- Argomento: Passeriformes-Motacillidae: Motacilla alba Linnaeus, 1758 - ballerina bianca (giovane)
- Risposte: 1
- Visite : 896
- 04 lug 2018, 21:06
- Forum: Uccelli
- Argomento: Passeriformes-Motacillidae: Motacilla alba Linnaeus, 1758 - ballerina bianca (giovane)
- Risposte: 1
- Visite : 896
Passeriformes-Motacillidae: Motacilla alba Linnaeus, 1758 - ballerina bianca (giovane)
Penso sia: Motacilla alba, chiamata in dialetto ballerina bianca Questo simpatico uccellino, nel cortile di casa, è riuscito a volare libero, dopo circa una settimana, la mamma veniva ripetutamente in giornata, a dargli i pasti, poi piccoli voli, gli ultimi due giorni, era salito sui terrazzi al 2° ...
- 03 lug 2018, 16:43
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Clematis alpina (L.) Mill. {ID 2190}
- Risposte: 2
- Visite : 362
Re: Clematis alpina (L.) Mill. {ID 2190}
allegato 2
- 03 lug 2018, 16:42
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Clematis alpina (L.) Mill. {ID 2190}
- Risposte: 2
- Visite : 362
Clematis alpina (L.) Mill. {ID 2190}
Ranunculaceae: Clematide alpina
Passo di Guspessa (BS), 1800 m, lug 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
Passo di Guspessa (BS), 1800 m, lug 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
- 01 lug 2018, 00:03
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Teucrium montanum L. {ID 7713}
- Risposte: 1
- Visite : 938
Teucrium montanum L. {ID 7713}
Teucrium montanum L.
Lamiaceae: Camedrio montano
Ballabio (LC), 1000 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
Lamiaceae: Camedrio montano
Ballabio (LC), 1000 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
- 29 giu 2018, 14:54
- Forum: Fotografia naturalistica
- Argomento: Bonsai naturale sulla Val Boazzo
- Risposte: 1
- Visite : 922
Re: Bonsai naturale sulla Val Boazzo
allegato
- 29 giu 2018, 14:53
- Forum: Fotografia naturalistica
- Argomento: Bonsai naturale sulla Val Boazzo
- Risposte: 1
- Visite : 922
Bonsai naturale sulla Val Boazzo
Val Boazzo (LC)
Condivido questo scatto, che non lo rappresenta abbastanza.
Con questo albero, che si affaccia sulla val Boazzo,
sulla strada, che da Ballabio, porta a Morterone.
ciao a tutti
giuseppe
Condivido questo scatto, che non lo rappresenta abbastanza.
Con questo albero, che si affaccia sulla val Boazzo,
sulla strada, che da Ballabio, porta a Morterone.
ciao a tutti


- 28 giu 2018, 01:06
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Campanula rapunculus L. {ID 1528}
- Risposte: 1
- Visite : 341
Campanula rapunculus L. {ID 1528}
Campanula rapunculus L.
Campanulaceae: Campanula commestibile, Raponzolo
Vegno (LC), 800 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
Campanulaceae: Campanula commestibile, Raponzolo
Vegno (LC), 800 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
- 21 giu 2018, 23:41
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Salix appendiculata Vill. {ID 6716}
- Risposte: 3
- Visite : 1144
Re: Salix appendiculata Vill.
Salix appendiculata Vill.
Salicaceae: Salice stipolato
Morterone (LC), 1200 m, mag 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
Salicaceae: Salice stipolato
Morterone (LC), 1200 m, mag 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
- 21 giu 2018, 23:41
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Salix appendiculata Vill. {ID 6716}
- Risposte: 3
- Visite : 1144
Re: Salix appendiculata Vill.
Salix appendiculata Vill.
Salicaceae: Salice stipolato
Morterone (LC), 1200 m, mag 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
Salicaceae: Salice stipolato
Morterone (LC), 1200 m, mag 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
- 21 giu 2018, 23:40
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Salix appendiculata Vill. {ID 6716}
- Risposte: 3
- Visite : 1144
Salix appendiculata Vill. {ID 6716}
Salix appendiculata Vill.
Salicaceae: Salice stipolato
Morterone (LC), 1200 m, mag 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
Salicaceae: Salice stipolato
Morterone (LC), 1200 m, mag 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
- 21 giu 2018, 01:31
- Forum: Rettili
- Argomento: Lacertidae: Podarcis muralis (Laurenti, 1768) - lucertola muraiola
- Risposte: 2
- Visite : 1739
Lacertidae: Podarcis muralis (Laurenti, 1768) - lucertola muraiola
Morterone (LC), 1200 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
giuseppe
a 1 metro dall'altra
Foto di Giuseppe Valsecchi


a 1 metro dall'altra
- 21 giu 2018, 01:28
- Forum: Rettili
- Argomento: Lacertidae: Podarcis muralis (Laurenti, 1768) - lucertola muraiola
- Risposte: 2
- Visite : 1221
Lacertidae: Podarcis muralis (Laurenti, 1768) - lucertola muraiola
Morterone (LC), 1200 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
giuseppe
Foto di Giuseppe Valsecchi


- 20 giu 2018, 20:33
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Campanula scheuchzeri Vill. {ID 1533}
- Risposte: 3
- Visite : 1054
Re: Campanula scheuchzeri Vill.
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Morterone (LC), 1200 m, giu 2018
Foto di Valsecchi Giuseppe
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Morterone (LC), 1200 m, giu 2018
Foto di Valsecchi Giuseppe
- 20 giu 2018, 20:33
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Campanula scheuchzeri Vill. {ID 1533}
- Risposte: 3
- Visite : 1054
Campanula scheuchzeri Vill. {ID 1533}
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Morterone (LC), 1200 m, giu 2018
Foto di Valsecchi Giuseppe
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Morterone (LC), 1200 m, giu 2018
Foto di Valsecchi Giuseppe
- 19 giu 2018, 18:03
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Gladiolus palustris Gaudin {ID 3556}
- Risposte: 3
- Visite : 788
Re: Gladiolus palustris Gaudin
Gladiolus palustris Gaudin
Iridaceae: Gladiolo reticolato, Gladiolo palustre
Ballabio (LC), 1000 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
Iridaceae: Gladiolo reticolato, Gladiolo palustre
Ballabio (LC), 1000 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
- 19 giu 2018, 18:02
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Gladiolus palustris Gaudin {ID 3556}
- Risposte: 3
- Visite : 788
Gladiolus palustris Gaudin {ID 3556}
Gladiolus palustris Gaudin
Iridaceae: Gladiolo reticolato, Gladiolo palustre
Ballabio (LC), 1000 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
zona soliva non umida.
due piante vicine.
Iridaceae: Gladiolo reticolato, Gladiolo palustre
Ballabio (LC), 1000 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
zona soliva non umida.
due piante vicine.
- 18 giu 2018, 01:42
- Forum: Galle
- Argomento: Mikiola fagi (Hartig, 1839) su Fagus sylvatica L.
- Risposte: 3
- Visite : 2177
Re: Mikiola fagi (Hartig, 1839) su Fagus sylvatica L.
Grazie Davide



- 18 giu 2018, 01:38
- Forum: Funghi
- Argomento: Cortinariaceae: Cortinarius violaceus (L.) Gray
- Risposte: 7
- Visite : 21781
Re: Cortinariaceae: Cortinarius violaceus (L.) Gray
Grazie Daniele
saluti
giuseppe
saluti


- 18 giu 2018, 01:36
- Forum: Funghi
- Argomento: Polyporaceae: Pycnoporus cinnabarinus (Jacq.) P. Karst. 1881
- Risposte: 2
- Visite : 1747
Re: Polyporaceae: Pycnoporus cinnabarinus (Jacq.) P. Karst. 1881
Scusa , ho visto solo ora la tua risposta.
Grazie
daniele
giuseppe

Grazie

giuseppe


- 17 giu 2018, 23:32
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Loncomelos pyrenaicum (L.) L.D. Hrouda {ID 4827}
- Risposte: 2
- Visite : 372
- 17 giu 2018, 23:26
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Loncomelos pyrenaicum (L.) L.D. Hrouda {ID 4827}
- Risposte: 2
- Visite : 372
Loncomelos pyrenaicum (L.) L.D. Hrouda {ID 4827}
Asparagaceae: Latte di gallina a fiori giallastri, Latte di gallina dei Pirenei
Valico di Valcava (BG), 1300 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
due piante distanti 3 metri
termine corretto?
Valico di Valcava (BG), 1300 m, giu 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
due piante distanti 3 metri
termine corretto?
- 15 giu 2018, 22:03
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Pedicularis gyroflexa Vill. {ID 5716}
- Risposte: 2
- Visite : 517