La ricerca ha trovato 706 risultati
- 09 set 2017, 21:37
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Vallisneria spiralis L. {ID 8112}
- Risposte: 8
- Visite : 3172
Re: Vallisneria spiralis L. {ID 8112}
ultime (finalmente)
- 09 set 2017, 21:37
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Vallisneria spiralis L. {ID 8112}
- Risposte: 8
- Visite : 3172
- 09 set 2017, 21:34
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Vallisneria spiralis L. {ID 8112}
- Risposte: 8
- Visite : 3172
- 09 set 2017, 21:33
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Vallisneria spiralis L. {ID 8112}
- Risposte: 8
- Visite : 3172
- 09 set 2017, 21:33
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Vallisneria spiralis L. {ID 8112}
- Risposte: 8
- Visite : 3172
Vallisneria spiralis L. {ID 8112}
Vallisneria spiralis L. Hydrocharitaceae: Vallisneria Parco Casse Espansione Secchia, Campogalliano (MO), 50 m, set 2017 Foto di Filiberto Fiandri Doveva essere una passeggiata senza pretese in un luogo che ho visitato decine e decine di volte e invece ho trovato questa specie da me mai vista prima ...
- 02 set 2017, 20:58
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Salix apennina A.K. Skvortsov {ID 6715}
- Risposte: 2
- Visite : 827
Re: Salix apennina A.K. Skvortsov
Salix apennina A.K. Skvortsov
Salicaceae: salice dell'Appennino
Lago dei Bagni, Monte Cimone (MO), 1880 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri (conf. Marco Merli)
foglie molto giovani spuntate da rami basali.
Salicaceae: salice dell'Appennino
Lago dei Bagni, Monte Cimone (MO), 1880 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri (conf. Marco Merli)
foglie molto giovani spuntate da rami basali.
- 02 set 2017, 20:57
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Salix apennina A.K. Skvortsov {ID 6715}
- Risposte: 2
- Visite : 827
Salix apennina A.K. Skvortsov {ID 6715}
Salix apennina A.K. Skvortsov Salicaceae: salice dell'Appennino Lago dei Bagni, Monte Cimone (MO), 1880 m, ago 2017 Foto di Filiberto Fiandri (conf. Marco Merli) Ho rinvenuto questo salice qualche giorno fa nell'alto Appennino Modenese a circa 1800 metri di quota sotto Pian Cavallaro (alle falde del...
- 24 ago 2017, 21:01
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Polanisia trachysperma Torr. & A. Gray {ID 6004}
- Risposte: 1
- Visite : 324
- 24 ago 2017, 21:00
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Polanisia trachysperma Torr. & A. Gray {ID 6004}
- Risposte: 1
- Visite : 324
Polanisia trachysperma Torr. & A. Gray {ID 6004}
Polanisia trachysperma Torr. & A. Gray
Cleomaceae: Polanisia
S.Cesario sul Panaro (MO), 50 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
Fiume Panaro
mi accorgo che nei greti fluviali abbondano le cosidette piante aliene, o meglio neofite
Questa poi è particolarmente bella
allego 4 immagini
Cleomaceae: Polanisia
S.Cesario sul Panaro (MO), 50 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
Fiume Panaro
mi accorgo che nei greti fluviali abbondano le cosidette piante aliene, o meglio neofite
Questa poi è particolarmente bella
allego 4 immagini
- 23 ago 2017, 19:32
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer {ID 618}
- Risposte: 5
- Visite : 1002
- 23 ago 2017, 19:31
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer {ID 618}
- Risposte: 5
- Visite : 1002
- 23 ago 2017, 19:30
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer {ID 618}
- Risposte: 5
- Visite : 1002
Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer {ID 618}
nella prima immagine spuntano dal calice le antere gialle
- 23 ago 2017, 19:29
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer {ID 618}
- Risposte: 5
- Visite : 1002
Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer {ID 618}
Amaranthaceae: Amaranto tubercolato S.Cesario sul Panaro (MO), 50 m, ago 2017 Foto di Filiberto Fiandri L'ho rinvenuta domenica scorsa lungo il letto del fiume Panaro in una secca paurosa in quanto non piove da mesi Di primo acchito ho ipotizzato anche trattarsi di una cosiddetta pianta aliena (allo...
- 21 ago 2017, 21:18
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Potamogeton pusillus L. {ID 6098}
- Risposte: 2
- Visite : 482
- 21 ago 2017, 21:16
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Potamogeton pusillus L. {ID 6098}
- Risposte: 2
- Visite : 482
Potamogeton pusillus L. {ID 6098}
Potamogeton pusillus L. Potamogetonaceae: Lingua d'acqua esile S.Anna, San Cesario (MO), 50 m, ago 2017 Foto di Filiberto Fiandri fiume Panaro Chiedo conferma della mia determinazione dato il genere non facile, a cui sarei giunto sono grandi difficoltà consultando la Flora di Pignatti 1982. Le fogli...
- 17 ago 2017, 19:41
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Malaxis monophyllos (L.) Sw. {ID 4933}
- Risposte: 1
- Visite : 461
Re: Malaxis monophyllos (L.) Sw.
Malaxis monophyllos (L.) Sw.
Orchidaceae: Malaxis a una foglia
Val di Vizze (BZ), 1500 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
Orchidaceae: Malaxis a una foglia
Val di Vizze (BZ), 1500 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
- 17 ago 2017, 19:40
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Malaxis monophyllos (L.) Sw. {ID 4933}
- Risposte: 1
- Visite : 461
Malaxis monophyllos (L.) Sw. {ID 4933}
Malaxis monophyllos (L.) Sw. Orchidaceae: Malaxis a una foglia Val di Vizze (BZ), 1500 m, ago 2017 Foto di Filiberto Fiandri Per me è stato ... emozionante trovare per la prima volta questa orchidea di cui avevo letto unicamente sui libri. E' stato un ritrovamento anche fortunato: la pianta era ai b...
- 17 ago 2017, 19:16
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Salix cinerea L. {ID 6725}
- Risposte: 1
- Visite : 257
Salix cinerea L. {ID 6725}
Salix cinerea L. Salicaceae: Salice grigio Verso Mareta (BZ), 1000 m, ago 2017 Foto di Filiberto Fiandri Intanto mi scuso per lo stato del campione che presento: lo avevo raccolto senza convinzione e senza fare fotografie in ambiente (i salici sono difficili per me), e poi dimenticato per diversi gi...
- 16 ago 2017, 20:01
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Coeloglossum viride (L.) Hartm. {ID 2212}
- Risposte: 0
- Visite : 501
Coeloglossum viride (L.) Hartm. {ID 2212}
Dactylorhiza viridis (L.) R.M. Bateman
Orchidaceae: Celoglosso verde
Val di Fleres (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
L'ho presentato più che altro per il curioso particolare della seconda immagine:
pareva quasi che la pianta mi sorridesse (scherzi della mente)
Orchidaceae: Celoglosso verde
Val di Fleres (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
L'ho presentato più che altro per il curioso particolare della seconda immagine:
pareva quasi che la pianta mi sorridesse (scherzi della mente)
- 16 ago 2017, 19:58
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Adenostyles alliariae (Gouan) A. Kern. {ID 303}
- Risposte: 1
- Visite : 189
Re: Adenostyles alliariae (Gouan) A. Kern.
Adenostyles alliariae (Gouan) A. Kern.
Asteraceae: Cavolaccio alpino
Val di Fleres (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
Asteraceae: Cavolaccio alpino
Val di Fleres (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
- 16 ago 2017, 19:57
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Adenostyles alliariae (Gouan) A. Kern. {ID 303}
- Risposte: 1
- Visite : 189
Adenostyles alliariae (Gouan) A. Kern. {ID 303}
Adenostyles alliariae (Gouan) A. Kern.
Asteraceae: Cavolaccio alpino
Val di Fleres (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
Asteraceae: Cavolaccio alpino
Val di Fleres (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
- 16 ago 2017, 19:52
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Sedum alpestre Vill. {ID 7037}
- Risposte: 0
- Visite : 338
Sedum alpestre Vill. {ID 7037}
Sedum alpestre Vill.
Crassulaceae: Sedo alpestre
Val di Fleres (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
Crassulaceae: Sedo alpestre
Val di Fleres (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
- 16 ago 2017, 19:49
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Pedicularis rostratocapitata Crantz {ID 5727}
- Risposte: 3
- Visite : 573
Re: Pedicularis rostratocapitata Crantz
Pedicularis rostratocapitata Crantz
Orobanchaceae: Pedicolare a spiga breve
verso Cima Bianca (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
Orobanchaceae: Pedicolare a spiga breve
verso Cima Bianca (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
- 16 ago 2017, 19:48
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Pedicularis rostratocapitata Crantz {ID 5727}
- Risposte: 3
- Visite : 573
Pedicularis rostratocapitata Crantz {ID 5727}
Pedicularis rostratocapitata Crantz Orobanchaceae: Pedicolare a spiga breve verso Cima Bianca (BZ), 2200 m, ago 2017 Foto di Filiberto Fiandri Conoscendo molto scarsamente il genere, in IPFI è riportata una specie simile alla mia e soprattutto trovata sostanzialmente nella medesima località: Pedicul...
- 14 ago 2017, 21:07
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Carex atrata L. {ID 1639}
- Risposte: 0
- Visite : 426
Carex atrata L. {ID 1639}
Carex atrata L.
Cyperaceae: Carice abbronzata
val di Fleres (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
è la prima volta che la vedo
(sulla base di Flora helvetica sarebbe la subsp. aterrima)
Cyperaceae: Carice abbronzata
val di Fleres (BZ), 2200 m, ago 2017
Foto di Filiberto Fiandri
è la prima volta che la vedo
(sulla base di Flora helvetica sarebbe la subsp. aterrima)