Colchicum autumnale L.
Colchicaceae: Colchico d'autunno
Colli Berici-Villa Balzana (VI), 342 m, lug 2007
Foto di Ennio Cassanego
La ricerca ha trovato 1494 risultati
- 13 ago 2008, 17:24
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Colchicum autumnale L. {ID 2220 0}
- Risposte: 3
- Visite : 591
- 13 ago 2008, 17:14
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Humulus japonicus Siebold & Zucc. {ID 4088 0}
- Risposte: 1
- Visite : 586
Humulus japonicus Siebold & Zucc. {ID 4088 0}
Humulus japonicus Siebold & Zucc.
Cannabaceae: Luppolo giapponese
Bassa padovana (PD), 10 m, mar 2007
Foto di Ennio Cassanego
Cannabaceae: Luppolo giapponese
Bassa padovana (PD), 10 m, mar 2007
Foto di Ennio Cassanego
- 13 ago 2008, 16:58
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Carex praecox Schreb. {ID 1743 0}
- Risposte: 0
- Visite : 302
Carex praecox Schreb. {ID 1743 0}
Cyperaceae: Carice precoce
Piove di Sacco (PD), 5 m, apr 2008
Foto di Ennio Cassanego
Argine Brenta
Piove di Sacco (PD), 5 m, apr 2008
Foto di Ennio Cassanego
Argine Brenta
- 11 ago 2008, 22:27
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Sedum acre L. {ID 7034 0}
- Risposte: 0
- Visite : 334
Sedum acre L. {ID 7034 0}
Crassulaceae: Borracina acre
Selva di Val Gardena (BZ), 1500 m, giu 2007
Foto di Ennio Cassanego
Selva di Val Gardena (BZ), 1500 m, giu 2007
Foto di Ennio Cassanego
- 11 ago 2008, 22:22
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Carex davalliana Sm. {ID 1660 0}
- Risposte: 0
- Visite : 285
Carex davalliana Sm. {ID 1660 0}
Cyperaceae: Carice di Davall
Alto Padovano (PD), apr 2006
Foto di Ennio Cassanego
Zone paludose alta padovana
Alto Padovano (PD), apr 2006
Foto di Ennio Cassanego
Zone paludose alta padovana
- 11 ago 2008, 22:14
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Sempervivum wulfenii Hoppe ex Mert. & W.D.J. Koch {ID 7090 0}
- Risposte: 0
- Visite : 270
Sempervivum wulfenii Hoppe ex Mert. & W.D.J. Koch {ID 7090 0}
Crassulaceae: Semprevivo di Wulfen
M. Padon (BL), 1250 m, ago 2008
Foto di Ennio Cassanego
M. Padon (BL), 1250 m, ago 2008
Foto di Ennio Cassanego
- 11 ago 2008, 22:06
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Kalmia procumbens (L.) Gift, Kron & Stevens ex Galasso, Banfi & F. Conti {ID 4292 0}
- Risposte: 3
- Visite : 568
Kalmia procumbens (L.) Gift, Kron & Stevens ex Galasso, Banfi & F. Conti {ID 4292 0}
Ericaceae: Azalea delle Alpi
M.te Ziolera (TN), 2100 m, lug 2008
Foto di Ennio Cassanego
M.te Ziolera (TN), 2100 m, lug 2008
Foto di Ennio Cassanego
- 11 ago 2008, 21:55
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Sempervivum wulfenii Hoppe ex Mert. & W.D.J. Koch {ID 7090 0}
- Risposte: 0
- Visite : 244
Sempervivum wulfenii Hoppe ex Mert. & W.D.J. Koch {ID 7090 0}
Crassulaceae: Semprevivo di Wulfen
M. Padon (VE), 2150 m, ago 2008
Foto di Ennio Cassanego
M. Padon (VE), 2150 m, ago 2008
Foto di Ennio Cassanego
- 06 ago 2008, 18:54
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Saxifraga depressa Sternb. {ID 6869 0}
- Risposte: 0
- Visite : 285
Saxifraga depressa Sternb. {ID 6869 0}
Saxifragaceae: Sassifraga della Val di Fassa
M. Ziolera (TN), 2200 m, lug 2008
Foto di Ennio Cassanego
M. Ziolera (TN), 2200 m, lug 2008
Foto di Ennio Cassanego
- 06 ago 2008, 18:44
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Nigritella miniata (Crantz) Janch. {ID 5306 0}
- Risposte: 0
- Visite : 634
Nigritella miniata (Crantz) Janch. {ID 5306 0}
Orchidaceae: Nigritella rossa
Col santo (TN), 2100 m, giu 2008
Foto di Ennio Cassanego
Col santo (TN), 2100 m, giu 2008
Foto di Ennio Cassanego
- 06 ago 2008, 18:25
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Nigritella widderi Teppner & E. Klein {ID 5307 0}
- Risposte: 1
- Visite : 802
Nigritella widderi Teppner & E. Klein {ID 5307 0}
Orchidaceae: Nigritella di Widder
Gruppo del Civetta (BL), 2050 m, lug 2008
Foto di Ennio Cassanego
Per quanto riguarda il luogo del ritrovamento sono stato nel vago,perchè è l'unica stazione segnalata per il nord Italia.
Gruppo del Civetta (BL), 2050 m, lug 2008
Foto di Ennio Cassanego
Per quanto riguarda il luogo del ritrovamento sono stato nel vago,perchè è l'unica stazione segnalata per il nord Italia.
- 06 ago 2008, 17:58
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Nigritella nigra subsp. austriaca Teppner & E. Klein {ID 5301 0}
- Risposte: 0
- Visite : 281
Nigritella nigra subsp. austriaca Teppner & E. Klein {ID 5301 0}
Orchidaceae: Nigritella austriaca
Cima Moiazza (BL), 2050 m, lug 2008
Foto di Ennio Cassanego
Cima Moiazza (BL), 2050 m, lug 2008
Foto di Ennio Cassanego
- 06 ago 2008, 17:27
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Saxifraga sedoides L. {ID 6906 0}
- Risposte: 4
- Visite : 627
Saxifraga sedoides L. {ID 6906 0}
Saxifragaceae: Sassifraga setolosa Busa delle vette feltrine (BL), 2000 m, lug 2008 Foto di Ennio Cassanego Qualche dubbio c'è, in quanto lo stesso Aeschimann ce là, (come presenza nel bellunese) però la descrizione che ne fà il Bernini e lo stesso Pignatti mi fanno pensare che si tratti proprio del...
- 06 ago 2008, 15:28
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Ludwigia hexapetala (Hook. & Arn.) Zardini, H.Y. Gu & P.H. Raven {ID 8584 0}
- Risposte: 3
- Visite : 1185
- 06 ago 2008, 15:27
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Ludwigia hexapetala (Hook. & Arn.) Zardini, H.Y. Gu & P.H. Raven {ID 8584 0}
- Risposte: 3
- Visite : 1185
- 06 ago 2008, 15:23
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Ludwigia hexapetala (Hook. & Arn.) Zardini, H.Y. Gu & P.H. Raven {ID 8584 0}
- Risposte: 3
- Visite : 1185
Ludwigia hexapetala (Hook. & Arn.) Zardini, H.Y. Gu & P.H. Raven {ID 8584 0}
Ludwigia grandiflora (M. Micheli) Greuter & Burdet
Onagraceae: Porracchia a fiori grandi
Selvazzano (PD), ago 2006
Foto di Ennio Cassanego
Onagraceae: Porracchia a fiori grandi
Selvazzano (PD), ago 2006
Foto di Ennio Cassanego
- 06 ago 2008, 15:01
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Primula daonensis (Leyb.) Leyb. {ID 6162 0}
- Risposte: 3
- Visite : 406
Primula daonensis (Leyb.) Leyb. {ID 6162 0}
Primulaceae: Primula della Valle di Daone
M. Ziolera-Lagorai (TN), lug 2008
Foto di Ennio Cassanego
M. Ziolera-Lagorai (TN), lug 2008
Foto di Ennio Cassanego
- 22 lug 2008, 14:00
- Forum: Archivio floristico
- Argomento: Primula recubariensis Prosser & Scorteg. {ID 6177 0}
- Risposte: 6
- Visite : 1262
Primula recubariensis Prosser & Scorteg. {ID 6177 0}
Primula recubariensis Prosser & Scortegagna
Primulaceae: Primula di Recoaro
Piccole Dolomiti (VI), 1800 m, mag 2008
Foto di Ennio Cassanego
una specie scoperta solamente alla fine degli anni '90 e, per ora, localizzata esclusivamente in questo gruppo delle Dolomiti tra Vicenza e Trento
Primulaceae: Primula di Recoaro
Piccole Dolomiti (VI), 1800 m, mag 2008
Foto di Ennio Cassanego
una specie scoperta solamente alla fine degli anni '90 e, per ora, localizzata esclusivamente in questo gruppo delle Dolomiti tra Vicenza e Trento
- 22 lug 2008, 11:31
- Forum: La Piazzetta
- Argomento: Nuovo iscritto
- Risposte: 15
- Visite : 1941
Nuovo iscritto
Sono ennio vivo in provincia di padova, sono un appassionato di botanica, grazie a Cinzia vi seguo fin dai primi giorni, ed ora ho trovato il tempo per entrare in questa grande famiglia.Saluto Graziano e Gian, che ho conosciuto all'escursione di Pramollo.
Ennio
Ennio