Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
- Fraginesi
- Messaggi: 5192
- Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
- Nome: Beppe
- Cognome: Di Gregorio
- Residenza(Prov): Palermo (PA)
- Località: Palermo
- Contatta:
Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Festuca ligustica (All.) Bertol.
Poaceae: Paleo ligure
Anguillara (TP), 160 m, mag 2020
Foto di Beppe Di Gregorio
Potrebbe essere Festuca ligustica ...
Grazie
Poaceae: Paleo ligure
Anguillara (TP), 160 m, mag 2020
Foto di Beppe Di Gregorio
Potrebbe essere Festuca ligustica ...
Grazie
- Allegati
-
- Anguillara - 05-05-2017 11-42-08.JPG (175.39 KiB) Visto 328 volte
-
- Anguillara - 05-05-2017 11-42-29.JPG (119.74 KiB) Visto 328 volte
- Fraginesi
- Messaggi: 5192
- Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
- Nome: Beppe
- Cognome: Di Gregorio
- Residenza(Prov): Palermo (PA)
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Anguillara (TP), 160 m, mag 2020
Foto di Beppe Di Gregorio
Foto di Beppe Di Gregorio
- Allegati
-
- Anguillara - 05-05-2017 11-42-19.JPG (122.24 KiB) Visto 327 volte
-
- Anguillara - 05-05-2017 11-42-020.JPG (106.01 KiB) Visto 327 volte
- Fraginesi
- Messaggi: 5192
- Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
- Nome: Beppe
- Cognome: Di Gregorio
- Residenza(Prov): Palermo (PA)
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Anguillara (TP), 160 m, mag 2020
Foto di Beppe Di Gregorio
Foto di Beppe Di Gregorio
- Allegati
-
- Anguillara - 05-05-2017 11-42-033.JPG (80.71 KiB) Visto 326 volte
-
- Anguillara - 05-05-2017 11-42-021.JPG (72.03 KiB) Visto 326 volte
- Fraginesi
- Messaggi: 5192
- Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
- Nome: Beppe
- Cognome: Di Gregorio
- Residenza(Prov): Palermo (PA)
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Anguillara (TP), 160 m, mag 2020
Foto di Beppe Di Gregorio

Foto di Beppe Di Gregorio

- Allegati
-
- Anguillara - 05-05-2017 11-42-031.JPG (101.62 KiB) Visto 326 volte
-
- Anguillara - 05-05-2017 11-42-032.JPG (78.6 KiB) Visto 326 volte
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 13397
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Mi butto senza paracadute, tanto è un gioco: Anisantha rubens????
Da me non c'è e la conosco poco poco........meno ancora la sua variabilità.
franco
Da me non c'è e la conosco poco poco........meno ancora la sua variabilità.

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
- daniele.saiani
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 05 feb 2008, 20:27
- Nome: Daniele
- Cognome: Saiani
- Residenza(Prov): Como (CO)
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Ciao A Tutti, la butto li,...
non è qualcosa di simile a Festuca pyramidata Link / Festuca fasciculata Forssk. quella che una volta si chiamava Vulpia membranacea (L.) Link?
L'impressione a memoria è quella.
Ciao
Daniele
non è qualcosa di simile a Festuca pyramidata Link / Festuca fasciculata Forssk. quella che una volta si chiamava Vulpia membranacea (L.) Link?
L'impressione a memoria è quella.
Ciao
Daniele
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Mi pare di vedere nella foto 021 JPG delle glume corte ridotte a brevi squame che porterebbero a F. ligustica (vedi Pignatti ) però non ne sono per niente certo

- Fraginesi
- Messaggi: 5192
- Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
- Nome: Beppe
- Cognome: Di Gregorio
- Residenza(Prov): Palermo (PA)
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Grazie Alessandro. Certo che se Enrico anche stavolta ci desse una mano forse si potrebbe chiarire se la pianta è identificabile o meno ...



- giorgiof
- Messaggi: 12665
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Sembra anche a meAlessandro ha scritto: ↑02 gen 2021, 21:26Mi pare di vedere nella foto 021 JPG delle glume corte ridotte a brevi squame che porterebbero a F. ligustica (vedi Pignatti ) però non ne sono per niente certo
Giorgio

- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3480
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Olà Beppone, sempre magistrale! Oggi ho sorseggiato un eccellente Inzolia e sono soddisfatto. Avete centrato in pieno: Festuca ligustica (All.) Bertol., qui nei suoi aspetti più rigogliosi, come li ho visti per esempio in Campania presso le sponde del Volturno e in Marocco. 

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
- Fraginesi
- Messaggi: 5192
- Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
- Nome: Beppe
- Cognome: Di Gregorio
- Residenza(Prov): Palermo (PA)
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Festuca ligustica (All.) Bertol. {ID 8365}
Ciao Caro,Enrico Banfi ha scritto: ↑18 gen 2021, 18:40Olà Beppone, sempre magistrale! Oggi ho sorseggiato un eccellente Inzolia e sono soddisfatto. Avete centrato in pieno: Festuca ligustica (All.) Bertol., qui nei suoi aspetti più rigogliosi, come li ho visti per esempio in Campania presso le sponde del Volturno e in Marocco.![]()
oggi risotto ai funghi accompagnato da un ottimo nero d'Avola

Per quanto riguarda la magistrale, ... ti sbagli! ho fatto il liceo, scientifico, per l'esattezza!


Beppe
