
Theatrum florae. il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio...della Flora d'Italia
Moderatore: Marinella Zepigi
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
Re: Theatrum florae. il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio...della Flora d'Ital
mi ha mandato un msg privato Enzo De Santis, verrà anche lui


- marmi
- Messaggi: 1745
- Iscritto il: 14 ago 2009, 18:56
- Nome: Marinella
- Cognome: Miglio
- Residenza(Prov): L'Aquila (AQ)
Re: Theatrum florae. il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio...della Flora d'Ital




- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 19182
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Theatrum florae. il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio...della Flora d'Ital
Siam qui, in attesa di notizie e magari se possibile, anche di qualche immagine
marinella

marinella

marinella
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

- EnzoDS
- Messaggi: 5801
- Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
- Nome: Enzo
- Cognome: De Santis
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma
Re: Theatrum florae. il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio...della Flora d'Ital
Ecco qua un paio di immagini dell'intervento di Franco Giordana
Enzo

- Allegati
-
- Franco_Giordana1.jpg (84.57 KiB) Visto 6173 volte
-
- Franco_Giordana.jpg (66.77 KiB) Visto 6173 volte
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 19182
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Theatrum florae. il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio...della Flora d'Ital
Poco fa mi ha chiamato Franco, sta rientrando . Vi anticipo che il suo intervento, ha ricevuto applausi molto calorosi .
Lui poi vi racconterà, meglio di me......
Lui poi vi racconterà, meglio di me......

marinella
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 3904
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Theatrum florae. il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio...della Flora d'Ital




Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
- Speleologo
- Messaggi: 209
- Iscritto il: 12 mar 2014, 18:49
- Nome: Carlo Alberto
- Cognome: Varlani
- Residenza(Prov): Firenze (FI)
- Località: Firenze
Re: Theatrum florae. il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio...della Flora d'Ital
Grande Franco!!







Non ho ancora capito se l'anima è la residenza del cuore oppure se nel cuore ci abita l'anima. Ma una cosa è certa: chi possiede un cuore grande, ha sempre un'anima meravigliosa (P.Felice)
- FabioS
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 08 ott 2011, 13:19
- Nome: Fabio
- Cognome: Samorè
- Residenza(Prov): Trieste (TS)
- Località: Trieste
Re: Theatrum florae. il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio...della Flora d'Ital




Non prendete nulla solo fotografie,
non lasciate nulla solo impronte,
non uccidete nulla solo il tempo.
(Motto della Grotta di Baltimora)
non lasciate nulla solo impronte,
non uccidete nulla solo il tempo.
(Motto della Grotta di Baltimora)
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
Theatrum Florae
Oggi all'Accademia dei Lincei si è tenuto il convegno Theatrum Florae, organizzato dall'Enea, nell'ambito del progetto di Floraintesa. Nell'Auditorium dell'Accademia dei Lincei c'erano volti famosi e semplici persone, come me. C'erano gli amici del ns forum. Franco Giordana ci ha rappresentato con un bell'intervento incentrato sul valore dei botanici amatoriali che compiono un lavoro eccellente nella diffusione della cultura botanica. Partendo dall'esperienza piu' semplice fino alla partecipazione di eminenti botanici, si arriva alla determinazione e documentazione della floristica con connotazioni scientifiche veramente apprezzabili. Arrivando a raccolte e database di valore scentifico non indifferente.
Il primo intervento non poteva essere che del professore Pignatti, in poche semplici ma ficcanti parole ha esposto come gli orti botanici si siano evoluti da semplici raccolte di piante medicinali a strumenti di divulgazione scientifica. Il passaggio da orti di semplici alla raccolta moderna di piante provenienti da tutto il mondo. Mi ha colpito il fatto che gli affreschi di Villa Farnesina (l'accademia) siano stati effettuati da Raffaello ma i contorni da pittore minore che rappresentano piante e fiori in modo molto accurato.
Il prof. Sandro Pignatti
Il primo intervento non poteva essere che del professore Pignatti, in poche semplici ma ficcanti parole ha esposto come gli orti botanici si siano evoluti da semplici raccolte di piante medicinali a strumenti di divulgazione scientifica. Il passaggio da orti di semplici alla raccolta moderna di piante provenienti da tutto il mondo. Mi ha colpito il fatto che gli affreschi di Villa Farnesina (l'accademia) siano stati effettuati da Raffaello ma i contorni da pittore minore che rappresentano piante e fiori in modo molto accurato.
Il prof. Sandro Pignatti
- Allegati
-
- _MG_2991ra.jpg (110.85 KiB) Visto 6213 volte
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
Re: Theatrum Florae
Gli amici del forum
Enzo De Santis
Enzo De Santis
- Allegati
-
- _MG_2975ra.jpg (126.99 KiB) Visto 6210 volte
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
Re: Theatrum Florae
Un nuovo amico che credo si chiami Mingoni, spero di non aver sbagliato
si tratta di Lorenzo Maggioni
![]()
gianluca
- Allegati
-
- _MG_2977ra.jpg (117.4 KiB) Visto 6210 volte
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
Re: Theatrum Florae
E' stata realizzata dall'Enea una mostra che verra' ospitata da una serie di Orti Botanici. Vi mostro uno dei cartelloni in cui è citato il ns forum
- Allegati
-
- _MG_3016a.jpg (148.27 KiB) Visto 6208 volte
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
Re: Theatrum Florae
Franco Giordana mentre interviene
- Allegati
-
- _MG_3028ra.jpg (108.21 KiB) Visto 6206 volte
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
- Anja
- Moderatore
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
- Nome: Anja
- Cognome: Michelucci
- Residenza(Prov): Firenze (FI)
- Località: Firenze
Re: Theatrum florae. il ruolo di Orti Botanici e Giardini Storici per lo studio...della Flora d'Ital
Stupendo!!!
anja





IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
- Anja
- Moderatore
- Messaggi: 9538
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
- Nome: Anja
- Cognome: Michelucci
- Residenza(Prov): Firenze (FI)
- Località: Firenze
Re: Theatrum Florae
Grazie anche a te Luciano!
Il nostro GRANDE FRANCO!
anja
Il nostro GRANDE FRANCO!





IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
Re: Theatrum Florae
Mi è piaciuto l'intervento di Rinaldi del "piccolo" Orto Botanico di Bergamo che ci ha illustrato come questo possa diventare punto di incontro e divulgazione anche partendo da eventi non strettamente botanici e cio' puo' essere momento di contatto con persone che altrimenti non si avvicinerebbero mai alla botanica e all'orto
- Allegati
-
- _MG_3018a.jpg (72.46 KiB) Visto 6188 volte
- luciano capasso
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
- Nome: Luciano
- Cognome: Capasso
- Residenza(Prov): Tivoli (RM)
- Località: Tivoli (RM)
Re: Theatrum Florae
I detenuti della Casa Circondariale di Bergamo hanno potuto apprezzare le piante e con l'unico strumento a loro concesso la "biro" hanno prodotto disegni apprezzabili
- Allegati
-
- _MG_3019a.jpg (73.33 KiB) Visto 6188 volte