"Endemismi Piante esclusive o rare del Piemonte, Liguria e Alpi occidentali"
di cui sono autori Giovanni Appendino, Daniela Longo, Riccardo Luciano e Renzo Salvo
l'editore è arabAFenice.
Sono autori che conosciamo e apprezziamo anche perché alcuni sono attivi iscritti di Acta Plantarum.
L'editore è anche editore di Acta Plantarum Notes e l'area oggetto del volume è stata in parte la stessa dell'ultimo raduno di Acta Plantarum
Ma nonostante tutta questa familiarità, non è un libro "già visto"; è una bellissima rassegna di molte delle piante più belle, importanti e rare di questa area che grazie alla sua storia naturale, ai carattri del suo ambiente, della morfologia, litologia, climi ecc ecc è uno scrigno di biodiversità e in particolare di flora.
E' un testo gradevolissimo sia per gli scritti che per le immagini (conoscendo gli autori, sappiamo che sono bravi e il volume lo conferma).
Ma è anche un testo attento all'aspetto scientifico (la nomenclatura e l'inquadramento sistematico sono aggiornatissimi) e alla conservazione del patrimonio; altro tema che a tutti noi sta molto a cuore.
Si parla non solo di flora presente nel versante italiano, ma anche di quello francese; perché si sa che le montagne uniscono e tra alpini ci si capisce, sia se si parla di flora che di altri argomenti.
Sarebbe stato quindi un "mezzo discorso" fermarsi al confine.
Insomma, sono stato molto contento di riceverlo e mi sento di consigliarne l'acquisto.
Per informazioni, collegarsi al sito di arabAFenice:
http://www.arabafenicelibri.it/
(dove il volume ancora non risulta elencato)



Grande applauso per questo bel lavoro
Ale