Campanula trachelium L.
Campanulaceae: Imbutini
Carenno (LC), 900 m, set 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
Campanula trachelium L. {ID 1546}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- pinux
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: 02 set 2012, 01:24
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Valsecchi
- Residenza(Prov): Garlate (LC)
Campanula trachelium L. {ID 1546}
- Allegati
-
- IMG_6265.jpg (123.59 KiB) Visto 71 volte
-
- IMG_6266.jpg (66.44 KiB) Visto 71 volte
- pinux
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: 02 set 2012, 01:24
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Valsecchi
- Residenza(Prov): Garlate (LC)
Re: Campanula trachelium L.
Campanula trachelium L.
Campanulaceae: Imbutini
Carenno (LC), 900 m, set 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
Campanulaceae: Imbutini
Carenno (LC), 900 m, set 2018
Foto di Giuseppe Valsecchi
- Allegati
-
- IMG_6269.jpg (44.01 KiB) Visto 70 volte
- Merli Marco
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): Stenico (TN)
Re: Campanula trachelium L.
Si vede poco ma direi di si
Ciao
Marco
Ciao
Marco