Cotoneaster franchetii Bois {ID 9722}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- silviana
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
- Nome: Emma Silviana
- Cognome: Mauri
- Residenza(Prov): Osnago (LC)
Cotoneaster franchetii Bois {ID 9722}
Cotoneaster franchetii Bois.
Rosaceae: Cotognastro di Franchet
Olgiate Molgora (LC), 338 m, mag 2020
Foto di Emma Silviana Mauri
viewtopic.php?t=111263
Mi ero riproposta di inviare i fiori non appena la pianta fosse fiorita. Sono stata fortunata, visto che ho potuto raggiungere il sito per fotografare la specie. Invio documentazione per la conferma.
Grazie.
Silviana
Rosaceae: Cotognastro di Franchet
Olgiate Molgora (LC), 338 m, mag 2020
Foto di Emma Silviana Mauri
viewtopic.php?t=111263
Mi ero riproposta di inviare i fiori non appena la pianta fosse fiorita. Sono stata fortunata, visto che ho potuto raggiungere il sito per fotografare la specie. Invio documentazione per la conferma.
Grazie.
Silviana
- Allegati
-
- Cotoneaster_franchetii_infiorescenze.jpg (135.59 KiB) Visto 522 volte
-
- Cotoneaster_franchetii_infiorescenza (1).jpg (126.26 KiB) Visto 522 volte
Ultima modifica di silviana il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 48 - 0}
Motivazione: {Italia - 2 - 48 - 0}
- silviana
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
- Nome: Emma Silviana
- Cognome: Mauri
- Residenza(Prov): Osnago (LC)
Re: Cotoneaster franchetii Bois
completo
- Allegati
-
- Cotoneaster_franchetii_infiorescenza.jpg (119.79 KiB) Visto 521 volte
-
- Cotoneaster_franchetii_infiorescenza_misura.jpg (149.08 KiB) Visto 521 volte
- silviana
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
- Nome: Emma Silviana
- Cognome: Mauri
- Residenza(Prov): Osnago (LC)
Re: Cotoneaster franchetii Bois
completo
- Allegati
-
- Cotoneaster_franchetii_fiore.jpg (75.21 KiB) Visto 520 volte
-
- Cotoneaster_franchetii_fiore_calice.jpg (93.52 KiB) Visto 520 volte
- silviana
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
- Nome: Emma Silviana
- Cognome: Mauri
- Residenza(Prov): Osnago (LC)
Re: Cotoneaster franchetii Bois
Termino
- Allegati
-
- Cotoneaster_franchetii_fiore_misura.jpg (84.96 KiB) Visto 519 volte
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Cotoneaster franchetii Bois
Ma è spontanea? Non risulta presente in Lombardia
come eravamo prima di Acta:http://floragarz.net
- silviana
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
- Nome: Emma Silviana
- Cognome: Mauri
- Residenza(Prov): Osnago (LC)
Re: Cotoneaster franchetii Bois
La pianta - spontaneizzata - si trovava, come avevo precedentemente scritto (https://www.floraitaliae.actaplantarum. ... p?t=111263), nel greto di un torrente. L'avevo trovata in fruttificazione ed avevo ipotizzato si trattasse di C. franchetii data la caratteristica del frutto. Visto la sua somiglianza con C. pannonus, ho atteso che fiorisse per potere inoltrare i fiori.
Silviana

Silviana
-
- Moderatore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 13 nov 2008, 10:52
- Nome: Gabriele
- Cognome: Galasso
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Cotoneaster franchetii Bois {ID 9722}
Confermo.
In provincia di Bergamo c'è un bosco completamente invaso da questa specie oltre che da altre specie di Cotoneaster.
In provincia di Bergamo c'è un bosco completamente invaso da questa specie oltre che da altre specie di Cotoneaster.