Orobanche
Orobancaceae
zona laghetti di S.Anna, San Cesario (MO), 50 m, mag 2020
Foto di Filiberto Fiandri
Crescevano vicino ad arbusti di biancospino e di pioppi neri
Orobanche hederae Vaucher ex Duby {ID 5571}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 29 mar 2010, 00:17
- Nome: Filiberto
- Cognome: Fiandri
- Residenza(Prov): Modena (MO)
Orobanche hederae Vaucher ex Duby {ID 5571}
- Allegati
-
- Orobanche2_.jpg (77.5 KiB) Visto 75 volte
-
- Orobanche3_.jpg (68.71 KiB) Visto 75 volte
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 3885
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)