Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern. {ID 2356}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 29 mar 2010, 00:17
- Nome: Filiberto
- Cognome: Fiandri
- Residenza(Prov): Modena (MO)
Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern. {ID 2356}
Passo Serre, Sestola (MO), 1500 m, lug 2020
Foto di Filiberto Fiandri
Chiedo aiuto per questa specie che ho raccolto senza troppa convinzione verso la fine di luglio in un prato a circa 1400 metri
Mi hanno attratto due cose: le dimensioni decisamente medio-grandi e soprattutto la disposizione dell' infiorescenza con 3 scapi fioriti e con angoli rispetto allo scapo principale un po' particolari
Le asteracee mi danno sempre difficoltà a classificarle, però da un confronto visivo con i testi a mia disposizione e consultando IPFI noto che l'aspetto è simile a Crepis conyzifolia che però nel Modenese risulta specie molto rara e non confermata di recente.
Purtroppo evitai anche di fotografarla dal vivo e mi limitai a raccogliere il campione che presento in immagini, peraltro decisamente bruttine.
4 immagini
Foto di Filiberto Fiandri
Chiedo aiuto per questa specie che ho raccolto senza troppa convinzione verso la fine di luglio in un prato a circa 1400 metri
Mi hanno attratto due cose: le dimensioni decisamente medio-grandi e soprattutto la disposizione dell' infiorescenza con 3 scapi fioriti e con angoli rispetto allo scapo principale un po' particolari
Le asteracee mi danno sempre difficoltà a classificarle, però da un confronto visivo con i testi a mia disposizione e consultando IPFI noto che l'aspetto è simile a Crepis conyzifolia che però nel Modenese risulta specie molto rara e non confermata di recente.
Purtroppo evitai anche di fotografarla dal vivo e mi limitai a raccogliere il campione che presento in immagini, peraltro decisamente bruttine.
4 immagini
- Allegati
-
- IMG_1.JPG (73.09 KiB) Visto 321 volte
-
- IMG_2.JPG (75.63 KiB) Visto 321 volte
-
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 29 mar 2010, 00:17
- Nome: Filiberto
- Cognome: Fiandri
- Residenza(Prov): Modena (MO)
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
ultime 2
- Allegati
-
- IMG_3.JPG (140.85 KiB) Visto 320 volte
-
- IMG_4.JPG (113.27 KiB) Visto 320 volte
- giacomo bellone
- Messaggi: 3688
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
Io la darei per buona.
Ciao jacques
Ciao jacques
-
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 29 mar 2010, 00:17
- Nome: Filiberto
- Cognome: Fiandri
- Residenza(Prov): Modena (MO)
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
Intanto grazie per la determinazione.
Sono tornato sul posto e allego 6 immagini decenti
Sono tornato sul posto e allego 6 immagini decenti
- Allegati
-
- Crepis conyzifolia1.JPG (170.78 KiB) Visto 261 volte
-
- Crepis conyzifolia2.JPG (150.94 KiB) Visto 261 volte
-
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 29 mar 2010, 00:17
- Nome: Filiberto
- Cognome: Fiandri
- Residenza(Prov): Modena (MO)
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
altre 2
- Allegati
-
- Crepis conyzifolia3.JPG (126.78 KiB) Visto 260 volte
-
- Crepis conyzifolia4.JPG (70.01 KiB) Visto 260 volte
-
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 29 mar 2010, 00:17
- Nome: Filiberto
- Cognome: Fiandri
- Residenza(Prov): Modena (MO)
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
ultime 2
- Allegati
-
- Crepis conyzifolia5.JPG (65.92 KiB) Visto 259 volte
-
- Crepis conyzifolia6.JPG (184.66 KiB) Visto 259 volte
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 2711
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
Nessun'altra conferma?
Sergio
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
- giacomo bellone
- Messaggi: 3688
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
Dalle mie parti la chiamerei così.
Ciao, jacques
Ciao, jacques
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 13414
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Crepis conyzifolia (Gouan) A. Kern.
A me non viene in mente altra alternativa credibile.

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking