Cala Sinzias,Castiadas (Sud Sardegna), 1 m, feb 2022
Foto Daniela Varsi
Salve a tutti, è il mio primo post nel forum, spero di aver seguito correttamente le modalità di inserimento.
Trovo il sito Actaplantarum bellissimo e utilissimo!
Ho un dubbio su una specie di Senecio ritrovato in una spiaggia. Le foto riportate nella Galleria non mi hanno aiutato a sciogliere questo dubbio. Allego la foto della pianta.
Grazie, un saluto a tutti
Daniela Varsi
Senecio leucanthemifolius Poir. {ID 7131 0}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 feb 2022, 17:38
- Nome: Daniela
- Cognome: Varsi
- Residenza(Prov): Monserrato (CA)
Senecio leucanthemifolius Poir.
- Allegati
-
- {F 3181}
- Senecio 2.jpg (196.97 KiB) Visto 276 volte
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 19182
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Senecio leucanthemifolius Poir.
Vediamo se Valerio ci da una mano 

marinella
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

-
- Moderatore
- Messaggi: 620
- Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
- Nome: Valerio
- Cognome: Lazzeri
- Residenza(Prov): Livorno (LI)
Re: Senecio leucanthemifolius Poir.
Direi proprio leucanthemifolius (con incluso S. crassifolius)
- Gallieno Corona
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 20 set 2009, 20:02
- Nome: Gallieno
- Cognome: Corona
- Residenza(Prov): Sardegna (OT)
- Contatta:
Re: Senecio leucanthemifolius Poir.
Confermo quanto proposto da Valerio. Aggiungo che questa specie e' presente con abbondanza in moltissime spiagge sarde.gal 

Gallieno Corona
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 25 feb 2022, 17:38
- Nome: Daniela
- Cognome: Varsi
- Residenza(Prov): Monserrato (CA)
Re: Senecio leucanthemifolius Poir. {ID 7131 0}
Grazie mille, Valerio e Gallieno 
