Bosco delle Pianelle-Martina Franca (TA), 430 m, giu 2016
Foto di Giancarlo Pasquali
Ciao

Pedro
Charaxes ha scritto:Mah....Dai frutti e dalle guaine mi sembrerebbe più Angelica sylvestris L.![]()
![]()
Questa mattina sono tornato sul posto e ho potuto scattare qualche altra foto con più calma e sono riuscito a trovare anche una pianta che aveva ancora con alcune foglie; comunque il Pignatti per la regione Puglia e Sardegna la Angelica sylvestris la da come presenza dubbia, e ripeto come ho detto ieri in zona non ho mai visto fiorite queste due piante, quindi... o bastano le foto che sto postando o dobbiamo rimandare la soluzione del caso all'anno prossimo, sperando di ritrovarle fiorite.Pedro ha scritto:Charaxes ha scritto:Mah....Dai frutti e dalle guaine mi sembrerebbe più Angelica sylvestris L.![]()
![]()
Dovrei avere la possibilità di ritornare sul posto, anche perchè nessuna delle due specie citate ho visto in fiore da queste parti, per prendere qualche frutto da esaminare con calma. Le foto sono state fatte "di corsa" con un telefonino Lumia 830, visto l'avvicinarsi di un temporale.
Pedro
Eh simelania ha scritto:Le foglie non sono da Amgelica, ma sembrano proprio concordare con la tua prima ipotesi, ed anche i frutti mi sembrano del tutto simili a quelli di Elaeoselinum asclepium