Ophrys da definire
Moderatori: F. Fen., rededivad, PIERA, Enrico Banfi
- pibios
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 02 apr 2010, 10:20
- Nome: Paolo
- Cognome: Barone
- Residenza(Prov): Cava dei Tirreni (SA)
- Località: Cava dei Tirreni (SA)
Ophrys da definire
Marini, Cava de'Tirreni, 250 m, apr 2021
foto di Paolo Barone
riportata in un'insolita posizione in un muro a secco, ma presente a piano strada
foto di Paolo Barone
riportata in un'insolita posizione in un muro a secco, ma presente a piano strada
- Allegati
-
- 210407 Ophrys.JPG (192.95 KiB) Visto 94 volte
Paolo
- Stefano Carfagno 98
- Moderatore
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 16 apr 2018, 09:18
- Nome: Stefano
- Cognome: Carfagno
- Residenza(Prov): Pinerolo (TO)
Re: Ophrys da definire
Sembra Ophrys sphegodes Mill. Dietro mi pare ci sia Selaginella denticulata (L.) Spring.
S.
S.
Erborizzando... 
- pibios
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 02 apr 2010, 10:20
- Nome: Paolo
- Cognome: Barone
- Residenza(Prov): Cava dei Tirreni (SA)
- Località: Cava dei Tirreni (SA)
Re: Ophrys da definire
grazie .. ed ancora sotto a sinistra foglioline della campanula fragilis Cirillo
... ma sulle Ophrys ne ho moltissime in fiore ma faccio una gran confusione
... ma sulle Ophrys ne ho moltissime in fiore ma faccio una gran confusione

Paolo
- pibios
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 02 apr 2010, 10:20
- Nome: Paolo
- Cognome: Barone
- Residenza(Prov): Cava dei Tirreni (SA)
- Località: Cava dei Tirreni (SA)
Re: Ophrys da definire
ho guardato la scheda IPFI .. non sembra presente in Campania .. eppure sembra proprio lei
Paolo