Sardegna: Capoterra (Ca)
- vilmore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
- Nome: Villiam
- Cognome: Morelli
- Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
- Località: Bibbiano
Sardegna: Capoterra (Ca)
Sono appena tornato dalla sardegna per lavoro,sono stato nella zona di Capoterra lungo il Riu San Gerolamo, non lontano da Cagliari. Ho identificato tutto quello che ho trovato ma di queste piante ho solo queste immagini, non ho raccolto campioni e ho qualche diffcoltà.
Grazie dell'aito
Villiam
Grazie dell'aito
Villiam
- Allegati
-
- P2030193.JPG (155.74 KiB) Visto 1753 volte
Ultima modifica di vilmore il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: 20
Motivazione: 20
- melania
- Moderatore
- Messaggi: 3662
- Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
- Nome: Melania
- Cognome: Marchi
- Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
- Località: Marina di Carrara
Re: Sardegna
Ciao, la prima Lotus cytisoides L. subsp. cytisoides? La seconda potrebbe essere Cynanchum acutum?
Melania.


In parvis magnitudo vitae
- Stevene
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 07 dic 2007, 12:09
- Nome: Stefano
- Cognome: Marsili
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Sardegna
l'ultima potrebbe essere Convolvulus siculus? l'ho visto una volta 4 anni fa non l'ho fotografato per cui
è un "tentativo a sensazione"...

è un "tentativo a sensazione"...

- giemme53
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
- Nome: Giuliano
- Cognome: Mereu
- Residenza(Prov): Nuoro (NU)
Re: Sardegna
La prima pianta cresce anche in una spiaggia delle mie parti e, seguendo Flora corsica, l'ho catalogata come Lotus cytisoides ssp. conradiae Gamisans (=Lotus creticus ssp. creticus Briq.).
Se dovessi aver sbagliato... è la volta buona per correggere.
Se dovessi aver sbagliato... è la volta buona per correggere.
Saluti
Giuliano
Giuliano
-
- Messaggi: 1123
- Iscritto il: 22 nov 2007, 20:52
- Nome: Giulio
- Cognome: Corazzi
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: ROMA
Re: Sardegna
La 2° è Ipomoea acuminata (Vahl) R. et S. Sono d'accordo con Steve su C. siculus^__^
- luirig
- Messaggi: 5099
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
Re: Sardegna
La n. 3 potrebbe essere una scilla marittima (gen. Charybdis) ma non sono affatto sicuro.
La n. 4 mi sembra Glebionis coronaria
La n. 4 mi sembra Glebionis coronaria
- vilmore
- Messaggi: 2372
- Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
- Nome: Villiam
- Cognome: Morelli
- Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
- Località: Bibbiano
Re: Sardegna
grazie a tutti
Villiam

- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8004
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Sardegna: Capoterra (Ca)
-> Itinerari botanici
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein